Odissea TrenItalia
Un viaggio all’inferno senza biglietto di ritorno. Sarà perché è tempo di vacanza e viaggiano tutti ma le vecchie Fs non sanno rispondere con efficienza alle situazioni di emergenza. Stazione di Foggia. Un susseguirsi di cambiamento repentino di binario ad ogni treno in arrivo. E dire che avevo chiesto all’ufficio info se potevo fidarmi delle segnalazioni dei monitor posti in stazione. Risposta: "E secondo lei che ci stanno a fare!". Morale della favola, hanno cambiato la destinazione di binario per ben tre volte. L’ultima volta non sono riuscita a sentire l’aggiornamento a causa dell’arrivo in contemporanea di 2 treni. Quasi tutti abbiamo perso il treno, tranne i fortunati che si trovavano nel sottopassaggio. Ho dovuto ri/prenotare, ri/pagare ed aspettare l’EuroStar successivo. Due ore di stress! Finalmente in partenza! Ma la disavventura era destinata a continuare. Come se non bastasse nell’Eurostar mancava l’aria condizionata! Tre ore di morte lenta. Sudorazione e impossibilità di respirare…un vero inferno. Sul treno ad una ragazza è venuta una crisi isterica. A causa dei cambiamenti di binario è salita sul treno sbagliato. Doveva scendere a Lecce e invece, poverina, si è ritrovata a dover scendere a Pescara e ritornare indietro! Era sotto shock. Disorganizzazione, ritardi e confusione: gli italiani non sanno fare di meglio. Rimpiango le ferrovie tedesche. Lì si arriva alla fernata al nanosecondo. Alla partenza ti consegnano una brochure con l’orario delle fermate da effettuare. Grande popolo!
<img src="http://www.manualedimari.it/blog/wp-content/rosellina.gif" width="18" height="15" alt="Una rosa per te – Manuale di Mari" /> Sì certi viaggi in treno sono vere odissee… Ma sei venuta in Puglia? Ciao
Ola!!! Sono contenta che siate arrivate sane e salve a destinazione! Ora goditi la mini-vacanza! Qui al solito… Baci e buona domenica!
Carmen
(P.S. Come è stato il concerto di Vasco?)
la notte bianca ad avellino è stat bella. e senz'altro più rilassante.
40mila persone per il concerto di Vasco. Sai non è che ci tenga, ma in tribuna stampa si stava bene…ho pure esagerato…lasciamo stare…Poi le inevitabili polemiche per la mancata partecipazione della rock star a Live 8…
Lo so che la mezza notte bianca è stata un super successo e mi fa piacere. Tanto Ciao Gae
Caro Robert, sono "solo" passata per la Puglia. Cmq io adoro il Salento: lo porto sempre nel cuore.