Può un libro cambiare la tua vita? direi di no, invece "La disciplina della trascendenza" di Osho mi sta cambiando. Da tempo sentivo bloccata la mia crescita spirituale, intrappolata nel tempo reale come in una rete da pesca. Osho mi ha liberata. Il suo libro è rivoluzionario in quando non c’è nessuna disciplina da seguire, per questo è adatto a me che ODIO le regole, ODIO le discipline, sono insofferente a tutto. Osho insegna a diventare CONSAPEVOLI. Ho sempre creduto, da occidentale incallita, che la consapevolezza portasse alla sofferenza, che i più felici sono gli inconsapevoli, invece Osho mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto comprendere la grande differenza che c’è tra un fasulla felicità inconsapevole e l’autentica felicità consapevole. Grazie Giò, amica pittrice sensibilissima che domenica compie gli anni, grazie per questo libro che è finito nelle mie mani quel giorno sulla spiaggia. Grazie perché sto crescendo dopo anni di buio.
La disciplina della trascendenza
- Auguri Eminem
- La differenza tra “mamma” e “madre”
Innanzitutto: un abbraccio virtuale.
Credo di poterti inviare un "granellino di speranza" (col mio post di oggi).
ciao e…
Viva la Vita (nonostante tutto!)
io sto leggendo il camorrista, la storia semiautobiografica di raffaele cutolo. sapessi quante pagine sono dedicate a nostri comprovinciali…il libro non mi cambierà la vita, però mi farà cambiare numerosi giudizi sulle persone…
Il Camorrista io l'ho letto nel 1984 e ce l'ho ancora in bella mostra in libreria (sai la mia casa è il regno dei libri). A me fecero senso le efferatezze dei crimini commessi. Ma lo schifo sulla politica nostrano lo provavo da allora…e non ho cambiato idea.
Suggerisco anche la lettura di un piccolo libro di Coelho:
"Il Manuale del Guerriero della Luce"
Un libro che porterete sempre con voi.
Ciao Tisbe <img src="http://www.manualedimari.it/blog/wp-content/rosellina.gif" width="18" height="15" alt="Una rosa per te – Manuale di Mari" />
Chi è questo Osho di cui parli in più di un post? Hai un link per me?