Con un pò di ritardo vi segnalo un post di JoeLondon. Vale la pena leggerlo. Parla di Cindy Sheehan.
Cindy Sheehan
- L’urlo silenzioso
- I guai della sinistra
Con un pò di ritardo vi segnalo un post di JoeLondon. Vale la pena leggerlo. Parla di Cindy Sheehan.
<a rel="nofollow" href=""http://ideazione.blogspot.com/2005/08/polls.html rel="nofollow">tutto qui. aa
… risposta per aa:
considerando che uno è il presidente degli USA e l'altra una povera donna fino a ieri sconosciuta, mi sembra il 49 a 35 un ottimo risultato per quella coraggiosa donna che ha perso , senza sapere perchè, e per chi, il figlio …
ciao a tutti
PIccolo dettaglio: tutti i suoi parenti dicono che dovrebbe smetterla di lucrare sul corpo del figlio.
aa
… beh, se è per questo, i miei parenti mi hanno accusata di furto con destrezza in casa loro 😉
splash!
I parenti? per carità…mica è morto a loro un figlio? ripeto quando non si prova qualcosa sulla propria pelle è difficile capire, quasi impossibile. Perdere un figlio è innaturale…per quanto ne so è un dolore insopportabile che conduce alla follia, e per chi? per cosa? Bush e il petrolio
aggiungerei però che la leva negli states è volontaria: chi si arruola sa di dover andare in guerra.
Sì, è vero. Proprio per questo buona parte di chi si arruola non è certo bianco, anglosassone e protestante. Chi si arruola non ha altra scelta: o la fame e la delinquenza con lo spettro del carcere e dell'iniezione letale, oppure la guerra. Certo in guerra non ci vanno i figli di Bush, oppure i figli dei suoi amici. "volontario" è una parola fuorviante…bisognerebbe dire costretto dall'indigenza…poi, in quell'inferno diventano pazzi e cominciano a fotografare costruendo una galleria degli orrori: parti umane carbonizzate e massacrete in bella mostra…
Ciao Ti! 🙂
Ciao bella Tisbe,
come va ?
Naturalmente concordo con te e con l'anonimo #3; penso sia impossibile, disumano lucrare sul corpo di un figlio, come dice tal aa.
ciao
a presto
filemazio