Umanamente mi dispiace, però, il Cardinal Ruini doveva aspettarselo. Le continue ingerenze della Chiesa nei fatti di Stato stanno stancando gli italiani, soprattutto i giovani. E’ stato contestato e fischiato dagli studenti a Siena. Tutti i particolari QUI
- Articolo precedente
- Articolo successivo
Non è mai una bella cosa censurare o impedire di parlare a chiunque, ma Ruini se l’e’ cercata. Certo sarebbe stato molto piu’ interessante per esempio fargli delle belle domande a raffica e costringerlo a rispondere sull’ingerenza del clero italiano nella vita politica del paese
Che cosa avrebbe dovuto aspettarsi?
X Capitanread Avrebbe dovuto aspettarsi di essere fischiato e contestato…ma lui fa il suo lavoro, e sa di doverlo fare…il suo ruolo glielo impone…
In un certo senso, che Ruini, e il Vaticano, facciano bene il loro lavoro è provato dalle contestazioni stesse.
Perché in fondo si potrebbe farsene un baffo di quello che esponenti di questo o quell'altro credo possono dire, non dire, o blaterare. Insomma si potrebbe a tutti gli effetti pensarli come appartenenti al regno dello "spirito" (santo) ovvero al regno dell'inesistenza.
Troppo onore, insomma, con la protesta. La vera lotta politica deve riguardare il parlamento e i partiti. Concordo sul fatto che altre occasioni trarrebbero piu' giovamento dal confronto dialettico, anche acceso, e non da una protesta a suon di slogan.
Beh, a prescindere dalla correttezza del gesto, il risultato più triste è stata la sfilata di atti di solidarietà nei confronti di Ruini. Il cardine della discussione si è spostato così dall'ingerenza della chiesa nello stato italiano, all'ondata di secolarizzazione che investe le nuove generazioni, argomento trattato naturalmente (sigh!) sotto un ottica critica.
E adesso mi fermo, sono troppo di parte per contenermi. 🙂
Sulla Repubblica online di oggi Scalfari, in fondo all'editoriale dedicato per la maggior parte alla sitauazione dell CdL, dà il suo parere sulle interferenze di Ruini:
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/economia/finanziaria3/geniomut/geniomut.html
Io rimango dell'opinione che Ruini possa dire quello che vuole (anche se il grimaldello della fede ha una portata politica non indifferente e non dovrebbe essere abusato), ma i politici dovrebbero imparare ad ignorarlo o a zittirlo.