Sto guardando Sacco & Vanzetti, aspettavo questo momento! non mi ha deluso. Ovviamente io continuo a piangere … non riesco a non piangere! una volta gli immigrati eravamo noi … ma molti preferiscono dimenticarlo. Se solo ci fosse la volontà diffusa di rispettare la dignità altrui … se solo … adesso vado ho approfittato della pubblicità … a volte ritorna utile
Contemporaneo e attuale il telefilm Sacco & Vanzetti, ripropone la questione dell’immigrazione, del pacifismo, dei cortei di protesta caricati ingiustamente dalla polizia, della cattiva politica e del giornalismo venduto. La storia si ripete, per questo è nostro dovere ricordare. Per questo dobbiamo insegnare ai nostri figli che TUTTE le guerre sono ingiuste. Dobbiamo insegnare ad avere rispetto per la dignità di ogni persona.
Segnalo a proposito il libro di Giannantonio Stella -L'Orda-, quando gli albanesi eravamo noi. Sempre puntuale. Spero che la memoria di ciò che siamo stati, possa servire a costruire un domani migliore. Beppe
Sono decenni (tanti) che sento parlare di ingiustizie e cattiva politica. Ma non la facciamo noi stessi?
Anch'io ho visto il film ieri sera. La storia di Sacco e Vanzetti è davvero esmplare, e la recitazione di Rubini e Fantastichini è davvero all'altezza della sfida. Anche se la prova di Volontè e Cucciolla nel film di Montaldo del 1971 è impareggiabile.
Crescenzo
@beppe, grazie della dritta!
@Stradivarius, già, quando andiamo a votare!
@Crescenzo, l'altro non l'ho visto … e aspetto con ansia stasera … Ciao