Sacco & Vanzetti seconda ed ultima puntata
Sacco & Vanzetti giustiaziati perché stranieri. Giustiziati per il colore della loro pelle, per le loro idee politiche. Giustiziati perché diversi. Giustiziati perché italiani. Allora gli stranieri eravamo NOI. A distanza di quasi un secolo, gli Usa continuano nella loro politica fondata sul razzismo. Continuano a uccidere gli stranieri … continuano ad uccidere i DIVERSI. E nessuno ha il coraggio e la volontà di fermarli!
"Sacco e Vanzetti" è un film che si mantiene attuale. Tra il "Patrioct Act" (legge americana sull’immigrazione) di allora e la "Bossi-Fini" di oggi ci sono delle drammatiche similitudini.
Eh! Calderoli sembra Katzman (il procuratore nel film). C’è da vergognarsi, se ci si rende conto di questa nefandezza. È un tratto psicologico dell’essere umano abominevole. Uno dimentica la propria storia, non è più in grado di immedesimarsi negli altri perché dimentica se stesso. È incredibile come si possano rifare degli errori conoscendo un passato di cui siamo stati vittime. Basterebbe far vedere il film, nelle scuole e in pubbliche visioni, perché ci si renda conto dell’assurdità di certe affermazioni. Coloro che si oppongono al movimento dei popoli è un dinosauro destinato a scomparire. (da l’Unità – intervista a Sergio Rubini)
follow the white rabbit
Quale coniglio bianco?
Pesronalmente ho sempre avuto dubbi sul sistema giudiziario americano. Ma è anche vero che sono americani anche i grandi movimenti in favore del diritto e contro la pena di morte.
Crescenzo
@Crescenzo, non credo di sbagliarmi se affermo che negli States, le persone favorevoli alla pena capitale e quelli contrari si equivalgono … anzi … purtroppo i primi sono sicuramente di più. Per i diritti umani si sono battuti gli intellettuali europei. Un nome a caso: DOSTOEWSKJI
già è vero…
perchè in america i diritti umani c'erano da prima…
di solito si combatte per avere qualcosa, non per avere quello che si ha già…
un mau storico
@Mau, negli Usa, i diritti umani sono per burla … contibui a mostrare solo la tua ignoranza … è meglio che taci!
Non perdetevi le nuove puntate di
Voyager – Ai confini della conoscenza
su Rai Due ora (mar 15 nov 22.50
55 min., Italia, Scienze/Educazione)
e FATEMI SAPERE!!! AnziCiao 😀
@anzicioco, Vangelo?