Sulla democrazia
Avevo sedici anni quando scoprii questa frase, me ne innamorai e la riscrissi sul mio diario. Adesso la rispolvero perché, visto i tempi che corrono, mi è parsa di un’attualità sconcertante. In tempi di esportazione forzata di idee, desidero che qualcuno la legga e si interroghi sul senso della democrazia.
«Democrazia è l’arte di far opprimere il popolo dal popolo, nell’interesse del popolo». (Giuseppe Dossetti)
io invece:
DEMO cioe' dimostrazione
CRAZIA da crzy in inglese
dunque dimostrazione della pazzia??
no,mi sa che non c' entra nulla ..
oppure potrebbe significare.. ANDIAMO IN CROAZIA preso un po' slangherizzato..
PERDONO!
tisbe ho "lanciato" una piccolissima iniziativa simbolica sui Pacs…se ti interessa vieni a farmi visita….un bacio enorme
…democrazia…
Grande, Dossetti.
Crescenzo
amaro e pessimista Dossetti che, come futuro frate non poteva non avere un concetto aristocratico (governo dei migliori o dei maggiori) della politica e della società. Sembra quasi sentire, e dovrebbero essere molto lontani, i toni spregiativi dei neo con quando sparlano di demorazia tirano in ballo i giacobini. Ottimo spunto. Grazie e saluti.
La cosa più terribile della democrazia è il non poterla mai criticare senza essere ritenuto elemento destabilizzante (con le varie accezioni già note, comunista, islamico ecc).
Tisbe, sul blog di Bisqui non c'è speranza. Ho fatto domende serie, ho avuto risposte demagogiche e vaghe. Mi annoia ricominciare la discussione, preferisco lasciare stare, non si cava un ragno dal buco. E consiglio a te di fare altrettanto, perlomeno finchè ci saranno trogloditi come mau e ephrem.
che stanchezza….
@lo-chef, carina!
@Crescenzo, è vero che è un grande!
@bkrema, se diamo un'occhiata ai dirigenti dei paesi democratici qualche nostalgia pur verrà, forse non sono i modelli di riferimento, ma gli UOMINI a fare la differenza. Molto meglio un monarca illuminato che tanti democratici mercenari.
@Mind, l'importante è continuare a mettere in crisi le loro effimere certezze. Ogni tanto si costruiscono un IDOLO e gli danno il valore di un DIO intoccabile. Peccato! A volte anche la guerra diventa DIO, e bisogna essere molto sadici per fare questo!
un parlamento sordo e grigio.
benito
ciao passata per caso un saluto
..non son del tutto daccordo…
…visitateci, ne abbiamo bisogno…
Vero… ma è anche vero che: "La democrazia non è il migliore dei beni, ma il minore dei mali… Temo che ci dobbiamo rassegnare a sostenere che in fondo la dittatura è peggio."
(Norberto Bobbio)
che poi la democrazia funzioni malissimo è cosa risaputa.
E' un governo della maggioranza e purtroppo esclude la minoranza da molti benifici e questo non è affatto equo. Per adesso va bene così ma dovremmo sforzarci di trovare un altro sistema. Ciao
Scusa, non è mia, ma te la propongo ugualmente: "la democrazia sono agnelli e lupi che discutono su quello che devono mangiare, la libertà sono agnelli armati che si oppongono alla decisione; compito dei pubblici ufficiali in genere e delle forze dell'ordine in particolare, non è fermare i lupi, come ci piace credere, bensì disarmare gli agnelli."
Silver ring
La democrazia non è obbligata. E' voluta. Voluta da chi ha tutto l'interesse a farci scomparire nell'identità globale.