giusto!
voglio citare una scena: tempo fa sono stato a Parigi e sono andato a visitare la tomba di Jim Morrison a Père Lachaise (se di lui realmente si tratta resta un mistero ma è un altro discorso….). Attorno, le tombe di personaggi famosi erano maestose ma vuote, visitate da nessuno, la sua invece piena di fiori, e c'erano dei ragazzi che bevevano birra in contemplazione, fumando, e uno di questi ragazzi giovani piangeva! è stata una scena incredibile, che sottolinea la grandezza del personaggio!
ciao
Il ridicolo è un principio cosmico. In "Balle Spaziali" Mel Brooks aveva chiamato questa potenza "la Farsa".
Esilariamoci, esiste anche un gas apposito… mi auspicherei però maggiori capacità sinergiche. In fondo abbiamo tutti ottime ragioni per odiare il mondo che ci circonda…
Perfettamente d'accordo.
giusto!
voglio citare una scena: tempo fa sono stato a Parigi e sono andato a visitare la tomba di Jim Morrison a Père Lachaise (se di lui realmente si tratta resta un mistero ma è un altro discorso….). Attorno, le tombe di personaggi famosi erano maestose ma vuote, visitate da nessuno, la sua invece piena di fiori, e c'erano dei ragazzi che bevevano birra in contemplazione, fumando, e uno di questi ragazzi giovani piangeva! è stata una scena incredibile, che sottolinea la grandezza del personaggio!
ciao
WOW! Davvero una rivelazione!!!!
Ciao ridicola.
@Forlivese, sei più ridicolo tu, visto che ami navigare nel blog di una che consideri ridicola…
fate i boni…
Il ridicolo è un principio cosmico. In "Balle Spaziali" Mel Brooks aveva chiamato questa potenza "la Farsa".
Esilariamoci, esiste anche un gas apposito… mi auspicherei però maggiori capacità sinergiche. In fondo abbiamo tutti ottime ragioni per odiare il mondo che ci circonda…
Eh, magari…
si….
:))
no, a volte è meglio strappare per non essere poi tentati di tornare indietro e riprendere la lettura da capo.
@sett03mag04, radicale…eh! Chissà, forse dipende dalle pagine 😉
A me il consiglio piace, ma purtroppo sono una che strappa!