E’ nato Kilombo l’aggregatore di sinistra. Passate parola e partecipate. E’ sufficiente inviare una e-mail all’admin. Per il sito cliccare Qui
La Carta di Kilombo
Principi e finalità
Art. 1
Kilombo è un’aggregazione democratica di weblogs, fondata sulla partecipazione. Il nome Kilombo s’ispira all’esperienza delle repubbliche democratiche sud-americane del diciassettesimo secolo, create dagli africani fuggiti dalla schiavitù, organizzati in villaggi retti con metodi egualitari, in cui venivano accolti anche bianchi esclusi dal sistema coloniale, donne emarginate e indios.
Art. 2
Gli aderenti a Kilombo s’ispirano ai valori tradizionali della sinistra e delle culture progressiste: uguaglianza, libertà, solidarietà, giustizia sociale, pace tra i popoli, rispetto delle differenze e della dignità di ogni donna e uomo, riconoscimento dei diritti umani, difesa dell’ambiente.
Art. 3
Kilombo intende rappresentare un libero spazio di discussione pubblica, scambio paritario di conoscenze e mobilitazione democratica, tra cittadini che si riconoscono nella storia della sinistra parlamentare ed extraparlamentare e/o nelle attuali formazioni politiche o gruppi e associazioni di sinistra e/o che condividano dall’esterno le battaglie civili e sociali di tali partiti, gruppi o associazioni. Kilombo si prefigge lo scopo di far incontrare e mettere a confronto le diverse anime della sinistra (da quelle radicali a quelle riformiste) esaltandone i punti di divergenza e di contatto, in una tensione politico-culturale di accomunamento delle differenze.
ho cercato l'email dell'admin ma nn l'ho trovata…è un'idea molto interessante!
ciao
Alex
Non c'ho capito molto ma va bene cosi'.
@alexperry, sulla sinistra in basso "Main Menu" c'è "Contattaci" clicca lì 😉
@xinit, è un aggregatore, cioè non si scrivono post, ma si aggregano post scrivendo un incipit completo di link che rimandi al post originario e al blog dell'autore. Kilombo è riservato ai sinistrati. Per partecipare è necessario avere un blog di sinistra.
ma non era già nato?
passerò leggerò..e commenterò.
Merci,
gauche
P.S.: per fortuna, vi son tant'altre … cose!!!
protesto, voglio essere aggregato anche io:-)
@moltitudini, adesso sta prentendo al sua forma definitiva. Fino ad ora i padri fondatori hanno votato in piena democrazia per scegliere le varie opzioni 😉
@gauche, i sentimenti prima di tutto, poi il resto gauche…ascolta me…
@camelotdestraideale, eh no! purtroppo tu non rientri nella specie protetta 😉
ho aggiornato il mio blog con la fascia rossa, grazie!
MOOOOLTO Interessante 🙂
per commentare bisogna loggarsi in qualche modo?(mi dirai"e vattelo a vedere!")
@moltitudini, essendo un aggregatore e non un blog, si commenta direttamente sui blog di origine del post seguendo il link. Solo per gli iscritti (quindi sì, bisogna iscriversi) c'è l'accesso ai forum e alle varie discussioni. Se non mi sbaglio non è proprio previsto il commento ai post, ma solo ai post che riguardano la costruzione dell'aggregatore, quindi limitati agli iscritti (per adesso dovremmo essere intorno ai 40)
@moltitudini, quindo anche tu potresti iscriverti, perché non devi fare altro che aggregare i post già presenti nel tuo blog…nessun lavoro in più, ed estrema libertà d'espressione. E' solo un modo per conoscere le diverse anime della sinistra
Peccato per Atlantide e adelante. Comunque viva kilombo.
Un abbraccio,
luigi
io mica ho capito come ci si registra però…
@Mind, sulla sinistra in basso "Main Menu" c'è "Contattaci" clicca lì 😉