L’amore è desiderio che attrae e unisce gli esseri viventi e coscienti in vista di un reciproco bisogno di completamento. La sua natura è paradossale. Nell’amato infatti si cerca contemporaneamente l’identico e il differente, l’altro se stesso e l’individuo diverso da sé, la fusione senza residui e il rafforzamento della propria personalità. Se l’altro non mi somigliasse, se non potessi rispecchiarmi in lui e riconoscere nei suoi pensieri e sentimenti il riflesso dei miei, l’amore non sorgerebbe, ma non potrei amarlo neppure se mi somigliasse troppo, se fosse un mero duplicato, un’eco monotona e ripetitiva di me stesso. (trovata navigando)
Una bella definizione dell’amore
- Le ragioni del mio voto
- Che cos’è la libertà?
bellina! e mi ritrovo ancora una volta a leggerti 🙂
una bella "idea diversa"!!!! gennaroromei
beh, è la differenza che m'attrae e tanto! Anche un sol apparir del "grigiore" dell' "identico", anche se nascosto nella/tra la differenza, mi farebbe fuggire via!
gauche
^__^