Come il fiore di cardo io sono, semplice e altero, fiore di terra umile e fiero.
Come il fiore di cardo io sboccio, poi muoio, e sogno di levarmi al cielo
come un libero pensiero, ma la terra mi trattiene, dolce e crudele!
Come il fiore di cardo libero e prigioniero, io sono, fiore di terra umile e fiero…
bello e puro questo fiore!
Finora sei il più bel fiore che abbia mai incontrato! Ps e basta co' ste' rose!
E se ci linkassimo ?
Italo
… bella descrizione, sta' incominciando a piacermi il fiore di cardo!!!
bella! credo che la tua allusione a fiore di terra si riferisca alle tue origini irpine… magari fossero tutti fiori come te! 😉
@smemorato, molto, molto bello. Io ne sono sempre stata affascinata
@Lulu11, benvenuta nel vaso di Pandora. Hai ragione: basta co' ste' rose!
@Italo, se almeno sapessi il link del tuo blog…sarebbe un passo avanti!
@kiino, ci sono tante bellezze sottostimate nel mondo…
@AzzikKlaudia, ci hai preso!
Più che un fiore a volte sembra un ortica che pur nella sua foglia irritante esprime in cima il suo fiore, il suo punto più bello.
Pasquale buona giornata Ti.
Anche io amo l'irpinia e la natura e soprattutto la mia città Avellino.
ti regalo una mia poesia:
La valle incantata
Aspro è il vento tra i monti Picentini.
Le pecore belanti si apprestano alla valle
e i cani le guidano lungo gli antichi sentieri.
Fiocchi di neve completano il paesaggio
e camini fumanti ricordano la mensa.
I profumi e i suoni in un unico concerto
che lentamente si riduce incontro alla sera.
E’ notte, il silenzio copre la valle e il sogno che tutto si ripeta
mi fa rallegrare il cuore. Pasquale M.
30/6/2003
E' vero: è un fiore fiero e spinoso che caratterizza anche i paesaggi della nostra Sardegna…
Tipico di scenari e genti schiette, attaccate alle proprie origini e, allo stesso tempo, accoglienti.
citerei "Via del campo" di de andrè, lo faccio dandovi solo il titolo,cosi ogn'uno troverà se cercerà cio che ha dentro,
one kiss dal pettirosso fuori al mio balcone
Bella.
E, non per essere materiale come al solito, ma sapessi com'è buona la zuppa di fiori di cardo…
anche io ho postato per un fiore oggi..quando si dicono coincidenze…
Ciau Ti
@Pasquale M, grazie
@Loreanne, sì, è anche mooolto resistente
@tresmechain, ci sono ancora i pettirossi? Credevo che col caldo emigrassero in luoghi più freschi!
@Fiodor, forse ti riferisci alla zuppa di tarassaco…
@TYTTY_, ho letto cara Titty…e ho commentato con il cuore
…ci sono delle bellezze sottostimate nel modo…che solo le persone giuste sanno vedere.
pare che il pettirosso si sia messo di casa,stamane l'ho rivisto ,