E’ sempre divertente dare un’occhiata alle chiavi di ricerca utilizzate per arrivare al mio blog: le risate sono garantite. Quella che mi è capitato di leggere oggi, però, è da premio oscar. Udite, udite: «rimozione virus Napolitano». Ignoravo che Napolitano fosse un virus, che poi andasse pure rimosso alla svelta…
…e se c’è ancora qualcuno che sostiene che la presidenza ad un ex comunista non è uno scandalo…
Si parla di metodo solo perché la persona non si presta facilmente a giochetti di infangamento!
oppure si parla, come è ormai uso, perchè a stare zitti sembra d'essere scemi. ah, i bei detti di un tempo:
meglio far credere di non avere pensieri, piuttosto che dimostrarlo con le parole.
ahaha 😀
e a proposito del metodo: sono d’accordo con il commento di tuttominuscolo.
ormai, ogni volta che sento “gli argomenti della destra” sento sempre sottofondo il rumore inequivocabile delle unghie che si arrampicano sugli specchi 😉
buona serata 🙂
Oramai non sanno più a che santo votarsi, gli rimane solo la speranza di un virus che colpisca tutti i coglioni comunisti!
Un abbraccio.
“meglio far credere di non avere pensieri, piuttosto che dimostrarlo con le parole.”
Bellissimo !!!
Qualcuno sa l’indirizzo del blog di Silvio, che glielo postiamo ????
Ciao a tutti dalla Liguria
Lorenzo
OT: Volevo invitarti a dare un’occhiata al blog che ho aperto riguardante il decreto fregatura sui collegamenti a pagamento tramite internet veloce aka ADSL e simili: decreto145.splinder.com
Sto cercando gente che aderisca all’iniziativa. Grazie
Davvero, non sanno a cosa votarsi e pensare che c’è ancora qualcuno che alla questione “del metodo” ci crede!
Ciò detto ho apprezzato il discorso che Napolitano ha tenuto ieri. Doeva necessariamente essere bi-partisan, ecco perché la diserzione di buona parte della Lega e la freddezza di Forza Italia mi sembrano indicative del tipo di consenso che raccoglierà il nuovo Presidente. Come ha scritto Ilvo Diamanti, è ora di superare il fattore AK (anticomunista). Anche se a livello mediatico rende tanto…
@Undine, è vero che il fattore AK rende, ma solo a breve durata. Il limite delle analisi comunicative di B & Co sta nel fondarsi esclusivamente sui canoni del comportamentismo, tecnica psicologica oramai superata. Sui tempi lunghi, il sistema comunicativo adottato dalla destra, invece, è pressocché inefficace: non ha la capacità di innestarsi sulla memoria collettiva dell’umanità. In questo, la sinistra, che è meno superficiale, è sicuramente superiore.
Ieri è successo qualcosa di, diciamo, discutibile;
La faccia scura del premier uscente durante il discorso di insediamento del presidente e la sua uscita a metà degli applausi.
Però, come dice Tisbe qui sopra, certi trucchetti reggono a breve.
Già adesso il comportamento di B non ha fatto molto chiasso.
Tra qualche mese ne farà ancora meno e così via.
Lentamente il credito che gli veniva dato dagli organi di stampa si sta esaurendo.