Amo il Dio che ha creato gli uomini, no gli dei che hanno creato gli uomini.
Sono in troppi a contendersi il primato e il privilegio di conoscere il vero Dio. Purtroppo la contesa è costellata di morte; è ancora tragicamente valida l'osservazione di Tacito: Quantum potest Religio.
Credo che un primo passo x superare questo abisso sta nell'abolizione dell'insegnamento della Religione e sostituirlo con l'insegnamento di Storia Delle Religioni. – Tona la questione di conosce un libro solo -.
Sì La Religione è un bisogno esistenziale dell'uomo, come ricordava Enghels, e un suo nome assistiamo ai più efferati delitti contro la dignità umana, vuoi per mano di eserciti, vuoi x assediamento economico impedendo alla maggioranza della popolazione mondiale di poter accedere ai più elementari mezzi di sotentamento: l'acqua e il cibo.
Ciao, buon Wikend, Beppe
Rispetto alla polvere neanche l'inferno mi sembrerebbe poi così
terribile. Se ci vado io ci andranno anche molti miei amici e
suppongo che sapremmo organizzarci e in quanto alla famosa "nostalgia
di Dio", be' non l'abbiamo mai conosciuto, io non ho nostalgia di chi fa il prezioso [Francis Bacon]
Ciao Tisbe passavo di qua per caso e mi ha colpito molto il tuo blog, volevo affiancare alla frase del tuo post quella di Gandhi "Esiste una sola razza, l'umanità". A presto e buon fine settimana
queste parole dette da te non me le aspettavo! ;p ma a parte gli scherzi è così che dovrebbe essere: Dio come libertà e non come limite, differentemente da come vorrebbe farci credere la nostra chiesa che vede ancora un Dio che detta leggi e non che insegna ad amare!
Sto ancora aspettando di conoscere dio…mi accontenterei di farmi spiegare da qualcuno chi è il vero dio e non quei falsi dei creati da tutte le religioni ad uso strumentale per dominare altri uomini.
Un bacio,
luigi
Sciogliamo l'enigma. Questa frase non l'ho scritta io, ma una mia amica che non crede in Dio e si stupisce che l'umanità possa accettare di essere rinchiusa nel recinto della deità. L'uomo si riempie la bocca parlando di libertà e poi obbedisce alle leggi dei vari dei delle tante religioni: altro che valori assoluti ed universali 😉
bonjour…tisbe ho visto il link da Perugia a New Delhi…non sarai mica di Perugia per caso…and…sbaglio o Tisbe appare in "Sogno di una notte di mezza estate…"
Da anticlericale, ateo e materialista convinto, dico che non è vero.
Gran parte del mondo cristiano (mi riferisco a valdesi, ed a parte del mondo metodista e battista) ha una concezione di vita, libertà e fede che -per fortuna- nulla ha a che vedere con gli integralismi di varia risma.
La libertà di crederci, in quelle tre lettere, senza ammazzare nessuno, nemmeno chi non ci crede o le scrive in un'altra maniera.
Ogni tanto riemergo…
Daniele
Amo il Dio che ha creato gli uomini, no gli dei che hanno creato gli uomini.
Sono in troppi a contendersi il primato e il privilegio di conoscere il vero Dio. Purtroppo la contesa è costellata di morte; è ancora tragicamente valida l'osservazione di Tacito: Quantum potest Religio.
Credo che un primo passo x superare questo abisso sta nell'abolizione dell'insegnamento della Religione e sostituirlo con l'insegnamento di Storia Delle Religioni. – Tona la questione di conosce un libro solo -.
Sì La Religione è un bisogno esistenziale dell'uomo, come ricordava Enghels, e un suo nome assistiamo ai più efferati delitti contro la dignità umana, vuoi per mano di eserciti, vuoi x assediamento economico impedendo alla maggioranza della popolazione mondiale di poter accedere ai più elementari mezzi di sotentamento: l'acqua e il cibo.
Ciao, buon Wikend, Beppe
quoto in toto il commento #1
Rispetto alla polvere neanche l'inferno mi sembrerebbe poi così
terribile. Se ci vado io ci andranno anche molti miei amici e
suppongo che sapremmo organizzarci e in quanto alla famosa "nostalgia
di Dio", be' non l'abbiamo mai conosciuto, io non ho nostalgia di chi fa il prezioso [Francis Bacon]
X gli atei cattivi, ma solo per quelli che veramente andranno all'Inferno (condannati da TUTTE le religioni), segnalo questo:
http://it.groups.yahoo.com/group/ateismoscetticismoereligione/messages
Dobbiamo
Infondere
Odio
La mia è una posizione kantiana: è impossibile dimostrare l'esistenza di Dio, al massimo è possibile postularla
Complimenti per il blog e grazie per la visita
http://jazztrain.ilcannocchiale.it
non riesco a vederlo come una libertà, a meno che non siamo io e lui. e il resto del mondo fuori.
non riesco a vedere un dio che fagocita l'uomo, proprio no.
ancora di meno riesco sopportare uomini che si credono dio e/o parlano in suo nome.
non credo che esista un inferno peggiore di quello che creano…
…la LIBERTA' è partecipazione(Gabert)
L'inferno peggiore lo viviamo tutti i giorni senza rendercene conto.
Ciao Tisbe passavo di qua per caso e mi ha colpito molto il tuo blog, volevo affiancare alla frase del tuo post quella di Gandhi "Esiste una sola razza, l'umanità". A presto e buon fine settimana
Ciao Tisbe, ti ho lasciato una breve risposta sul mio blog…
Buona domenica (come al solito hai scelto una colonna musicale… strepitosa)
queste parole dette da te non me le aspettavo! ;p ma a parte gli scherzi è così che dovrebbe essere: Dio come libertà e non come limite, differentemente da come vorrebbe farci credere la nostra chiesa che vede ancora un Dio che detta leggi e non che insegna ad amare!
Sto ancora aspettando di conoscere dio…mi accontenterei di farmi spiegare da qualcuno chi è il vero dio e non quei falsi dei creati da tutte le religioni ad uso strumentale per dominare altri uomini.
Un bacio,
luigi
Sciogliamo l'enigma. Questa frase non l'ho scritta io, ma una mia amica che non crede in Dio e si stupisce che l'umanità possa accettare di essere rinchiusa nel recinto della deità. L'uomo si riempie la bocca parlando di libertà e poi obbedisce alle leggi dei vari dei delle tante religioni: altro che valori assoluti ed universali 😉
Buon inizio settimana.
Una rosa da “Riso & Rose”
<a rel="nofollow" href="http://imageshack.us" rel="nofollow"><img src="http://img138.imageshack.us/img138/2103/pict01275bn.jpg" border="0" width="360" alt="Image Hosted by ImageShack.us" />
Un abbraccio Massimo
bonjour…tisbe ho visto il link da Perugia a New Delhi…non sarai mica di Perugia per caso…and…sbaglio o Tisbe appare in "Sogno di una notte di mezza estate…"
Leonardo
Da anticlericale, ateo e materialista convinto, dico che non è vero.
Gran parte del mondo cristiano (mi riferisco a valdesi, ed a parte del mondo metodista e battista) ha una concezione di vita, libertà e fede che -per fortuna- nulla ha a che vedere con gli integralismi di varia risma.
La libertà di crederci, in quelle tre lettere, senza ammazzare nessuno, nemmeno chi non ci crede o le scrive in un'altra maniera.
Ogni tanto riemergo…
Daniele
Son tornato per prendere una fragolina ed ho trovato DIO! Beh, forse, è stato un bene! Non conviene scoperchiar quel vaso …!
Ciao,
gauche
Libertà è poter aggiungere altre lettere dopo quelle tre…
P.S. Questa è tremenda! Non mi scomunicate…