Dizionario della saggezza
ABBONDANZA – Non c’è nulla di così fastidioso ed irritante dell’abbondanza. […] Bisogna avere una rara sensibilità per godere dei beni della fortuna. E’ il gustarli, non il possederli che ci rende felici!
ANIMA – Più l’anima è vuota e manca di contrappesi, più facilmente è in balia della prima argomentazione.
CASO – E’ difficile nelle azioni umane stabilire una regola tanto giusta, basata sulla ragione, sulla quale il caso non vi faccia pesare il suo diritto.
Disprezzo – I nostri appetiti disprezzano ed ignorano ciò che hanno a loro disposizione per correre dietro a ciò che non hanno.
IGNORANZA – L’ignoranza che conosciamo, che critichiamo e condanniamo, non è l’ignoranza totale; per esserlo occorre che ignori se stessa.
INNOCENZA – La stessa inocenza non potrebbe né trafficare tra noi senza dissimulazione, né negoziare senza menzogna.
OPINIONI – Gli umini, secondo un antico detto greco, sono torturati dalle opinioni che essi hanno sulle cose più che dalle cose stesse.
PARTITO – Anche il partito più giusto fa sempre parte di un corpo verminoso e corrotto.
Vero, sono le nostre opinioni a creare il conflitto, più del problema che le genera.
…dopo averlo letto attentamente
mi son detto "allora sono saggio"
E' da tanto che non passo e non lascio un commento…
Scusa il disturbo, ti chiedo solo un favore, leggi gli ultimi tre post, e se puoivuoi, aiutami a capir…
Scusa, appena adesso, ero io, non m'ero accorto che non ero loggato…
carine queste perle di saggezza…:)
sarebbe saggio ricordarsele ogni tanto…
Concordo sull'abbondanza da dover gustar a pieno!!! Sarebbe da stupidi non farlo!
gauche
beh, interessante quella sui partiti.
ma è un programma elettorale?
@eye, se solo riuscissimo a comprendere che si tratta di opinioni e non di verità assolute…
@kiino, io, invece, più leggo e meno mi sento saggia…
@UnEnigma, ci farò un salto e ti farò sapere 😉
@carlo2222, è per questo che le ripropongo
@gauche, gustare è il verbo giusto. Non ho molto, ma quel poco che ho lo gusto lentamente e lo assaporo pienamente.
@moltitudini, ci avrei scommesso, pensa: l'ho messa apposta per te 😉
@sergioragone, no
… la saggezza certo che non la si trova nei libri:al massimo lì ci si trova l'istruzione!!!
(x chi la vuole trovare)