ma almeno dicessi cose più o meno intelligenti riguardo la politica…no..
neanche quello..quindi che ne parli a fare? (quesito piuttosto interessante)
🙂
La risposta del giorno dopo: goditi la cena e parla di ciò che vuoi (perchè no di politica), l'importante è che la compagnia sia buona. Il tuo blog è uno dei miei preferiti, un appuntamento fisso.
Ti auguro una felice domenica
un abbraccio Massimo
@Eliantotisaluta, ti ho risposto sul tuo blog
@stefanomassa, fai senza problemi 😉 Grazie byona domenica anche a te
@Unpercento, sì però gli obblighi mi danno fastidio…
@moltitudini, a volte (ma solo a volte) sai essere dannatamente adorabile ^-^
@utente anonimo, infatti, a volte è meglio il silenzio, soprattutto il tuo 🙂
@AzzikKlaudia, è passata, è passata, è andato tutto ok
@lavelle, grazie! Ed è vero, poi faccio solo quello che mi pare 😉
azz. E' terribile quando ci sono degli inviti così. Tuttavia, alla fine mi ci sono abituato. Per fortuna, ci sono anche le cene e le uscite con i compagni, quelli veri, quelli con i quali riesco a parlare di politica, ma a passare in zero secondi dal discorso sul provvedimento Bersani sull'energia a quello sulla tipa del tavolo accanto con degli occhi (eufemismo) che ti dicono tutto.
Un caro saluto
sonolaico
@sonolaico, io mi diverto molto di più a stuzzicare quelli che non hanno le mie stesse idee politiche. Soprattutto mi diverte scoprire il loro tallone d'achille 🙂
Giacchè non vuoi parlare di politica… devi assolutamente spiegarmi come inserisco i deu adesivi nella colonna di sx pro pacs e no referendum…
salutini…mi brubo con il copia e incolal i due adesivi
ciao e buona domenica
stef
Ce la fai, ce la fai!
Ah, che arte parlare di politica senza che nessuno se ne accorga 😉
..mi sa che è meglio, sennò ti tocca far discorsi d'opposizione, oppure usare molta fantasia.
ma almeno dicessi cose più o meno intelligenti riguardo la politica…no..
neanche quello..quindi che ne parli a fare? (quesito piuttosto interessante)
🙂
difficile riuscirci per dovere… vabbè, magari con un piccolo sforzo ce la puoi fare…forse! Cmq buona cena!!!! 😉
La risposta del giorno dopo: goditi la cena e parla di ciò che vuoi (perchè no di politica), l'importante è che la compagnia sia buona. Il tuo blog è uno dei miei preferiti, un appuntamento fisso.
Ti auguro una felice domenica
un abbraccio Massimo
@Eliantotisaluta, ti ho risposto sul tuo blog
@stefanomassa, fai senza problemi 😉 Grazie byona domenica anche a te
@Unpercento, sì però gli obblighi mi danno fastidio…
@moltitudini, a volte (ma solo a volte) sai essere dannatamente adorabile ^-^
@utente anonimo, infatti, a volte è meglio il silenzio, soprattutto il tuo 🙂
@AzzikKlaudia, è passata, è passata, è andato tutto ok
@lavelle, grazie! Ed è vero, poi faccio solo quello che mi pare 😉
magari la cena è talmente buona, che di parlare di politica, manco ti passa per la mente 🙂
non ce la fai.
altre domande? 😉
@meleangelo, ce l'ho fatta, ce l'ho fatta!
@fraba, e non solo la cena 😉
azz. E' terribile quando ci sono degli inviti così. Tuttavia, alla fine mi ci sono abituato. Per fortuna, ci sono anche le cene e le uscite con i compagni, quelli veri, quelli con i quali riesco a parlare di politica, ma a passare in zero secondi dal discorso sul provvedimento Bersani sull'energia a quello sulla tipa del tavolo accanto con degli occhi (eufemismo) che ti dicono tutto.
Un caro saluto
sonolaico
@sonolaico, io mi diverto molto di più a stuzzicare quelli che non hanno le mie stesse idee politiche. Soprattutto mi diverte scoprire il loro tallone d'achille 🙂
hmmmm…
Naaahhh, non credo che tu ne sia capace!! 😉
Ma dimmi, poi ce l'hai fatta!?