Più ci rifletto e più mi convinco che la blogosfera è socratica! In fondo, in fondo non stiamo facendo altro che riproporre con tecnologie avanzate l’antico dialogo socratico tramandatoci da Platone. Questo è il nostro Agorà, virtuale. Noi siamo tutti discepoli e forse le blogstar(s) sono i novelli Socrate.
La blogosfera socratica
- colpa e felicità
- L’oscurità
cosa rende una blogstar tale?
io ci rifletterei un po' su
io diffido un po' delle blogstar. anzi, penso che diventare un blogger di eccessivo successo faccia perdere le caratteristiche di democrazia dialettica del blog. pensa ad un blog come quello di grillo. non è molto diverso da un giornale tradizionale, ma alla fine la voce emittente è sempre una. il troppo successo comporta l'impossibilità di un dialogo alla pari e (forse la cosa più grave) una forte spinta al conformismo per mantenere il successo.
insomma, abbasso le blogstar (almeno per me).
Sì, è proprio come un'agorà virtuale. Solo che si sparano molte più cazzate. Almeno io.
per quel che mi riguarda ho aperto il blog per dire ciò che altrimenti NON posso… chiamala boccata d'ossigeno con tintarella di rispetto per sé.
mi piace la dialettica ma vedo che "gli amici" in genere sono quelli che pensano come me. di scambio vero e proprio non mi pare ce ne sia da nessuna parte, comunque.
viva i blog e l'idea di libertà che regalano.
su Grillo… tra un po' lo toglierò dai miei link preferiti. urla troppo.
Le blog star si banalizzano. I migliori blog sono quelli che scrivono spontaneamente, e non dettati da alcune leggi che purtroppo valgono anche per il web!
Non mi ci vedo nei panni di socrate. Lui ha detto e scritto cose che sono state tramandate ai posteri.
Io dico e scrivo cose che muoiono nello spazio di un post.
Tuttavia, dico e scrivo cose nella massima libertà. E di questi tempi, mi sembra già un buon risultato.
Se poi quello che dico e scrivo, riesce a far pensare anche solo una persona che fino a ieri certi dubbi neanche se li poneva, e credeva che il mondo fosse fatto da tanti Costantino, veline e Marzullo vari, beh allora credo che possa anche essere soddisfatto.
Basta solo una persona che legge un tuo post e pensa, allora il tutto ha un senso.
E' tutto un semplice esercizio di democrazia. Utile per far conoscere le proprie opinioni e magari per sfogare le proprie fustrazioni.
Non mi aspetto certo di cambiare il mondo.
E' solo un piacevole esercizio di stile.
siete troppo modesti … io conosco blogger veramente in gamba che hanno tutte le capacità per prendere in mano le redini del paese … (e convengo con voi: non sono le blogstars)
La blogosfera, nel bene e nel male,. rispecchia le contraddizioni di chi scrive. Nemmeno io credo nelle blogstars, mi piacciono i bloggers che interagiscono davvero con i propri commentatori. Alla pari.
Undine
non so cosa sia una blogstar, ma seguo i pensieri di alcuni e rifletto… se questa è un'agorà, allora w il web!
nessuna pretesa di durare al di là di un battito d'ali….