Accolgo con piacere l’invito di Alessandro di sostenere, con una campagna informativa, il giovane scrittore e giornalista Roberto Saviano che ha ricevuto dure minacce da parte della camorra.
Roberto Saviano è nato nel 1979 a Napoli, dove vive e lavora. Fa parte del gruppo di ricercatori dell’osservatorio sulla camorra e l’illegalità e collabora con "Il Manifesto" e "Il corriere del Mezzogiorno". Suoi racconti e reportage sono apparsi su "Nuovi argomenti", "Lo straniero" e Nazioneindiana.com e si trovano inclusi in numerose antologie tra cui Best Off. Il meglio delle riviste letterarie italiane (Minimum fax 2005) e Napoli comincia a Scampia (L’ancora del mediterraneo 2005). Gomorra è il suo primo libro. Per questo romanzo nel 2006 gli è stato riconosciuto il Premio Giancarlo Siani.
Gomorra
Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d’affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende. La storia parte dalla guerra di Secondigliano, dall’ascesa del gruppo Di Lauro al conflitto interno che ha generato 80 morti in poco più di un mese. Una narrazione-reportage che svela i misteri del "Sistema" (così gli affiliati parlano della camorra, termine che nessuno più usa), di un’organizzazione poco conosciuta, creduta sconfitta e che nel silenzio è diventata potentissima superando Cosa Nostra per numero di affiliati e giro d’affari.
«…l’errore più grave che si fa quando si osserva il fenomeno camorra e quello di considerarlo un fenomeno criminale quando invece è un fenomeno di potere dove l’aspetto criminale e solo uno degli aspetti». Roberto Saviano
Grazie mille!
è un gran libro, tecnicamente scritto bene. i contenuti sono illuminanti.
contro quella cultura del silenzio e del farsi i ca… propri che alberga non solo in Campania.
mi sono permesso di linkarti è di associarmi all'iniziativa.
buona domenica 🙂
@Alex, Grazie a te e ai giovani coraggiosi come te. Questo è il nostro futuro 😉
@sermau, Io non l'ho letto ancora… ma provvederò. Mi va di aiutare uno scrittore emergente e talentuoso
@Fraba, Puoi linkarmi quando vuoi 😉 e grazie…
<a target="_blank" rel="nofollow">
<img src=http://www.mobbing-sisu.com/img/rosa.jpg>
Buona domenica! Gio.
Ho firmato sul sito di Aiuto
Brava
Italo
Fatto
questi sono uomini
Ti ringrazio x la segnalazione. Aderisco volentieri alla lettera di sostegno a favore di Roberto Saviano. E necessario far vedere alla camorra che non è solo. Concordo con l'analisi che la camorra è parte integrante di un sistema di potere, che si serve anche della forza militare della camorra ad escusivo uso terroristico x lasciare inalterato lo statu quo: tutto cambi, purchè niente cambi.
E poi ci scandalizziamo di un Bondi che minaccia lo sciopero della fame x difendere gli interessi del padrone.
Ciao, buona giornata. beppe
un libro eccellente. un must.
ciao
@Gianin, Grazie della bellissima rosa. Riesco ad evocarne il profumo delicato
@ Italo, Grazie Italo, incentiviamo il CORAGGIO, qualità così rara e preziosa.
@etienne64, Grazie! 🙂
@ cassandra666, E' così: questi sono veri uomini, uomini da prendere a modello
@ desiderio947, Dobbiamo far sentire la nostra presenza, e non ricordarci soltanto degli eroi morti…
@ arpia, Un libro eroico
Ieri eravamo a 64 firme, oggi, in questo momento a 524… Notevole
Ciao Tisbe, anche noi abbiamo scritto un post su Roberto Saviano e abbiamo anche inserito il link di una sua intervista lasciata ad Arcoiris-tv!
Saluti e Forza Saviano!
Miranda e Barboun
fatto
laura
Quota 879 firme in 3gg
Grandi!
Siamo 2044