A volte credo di essere veramente una persona strana. Nella mia vita dominano le coincidenze e i numeri ricorrenti. In questi giorni mi è capitato qualcosa che ha dell’incredibile, ed io stessa stento a crederci se non fosse che episodi del genere fanno parte del mio vissuto. Intorno alla metà del mese di aprile portai in lavanderia un giubbotto e un cappello. Dopo un paio di settimane, verso i primi di maggio, andai per ritirare i capi ritirare con l’apposita ricevuta, ma mi trovai davanti la scritta "Chiuso per lutto". Così per qualche mese ho letteralmente dimenticato di avere qualcosa da ritirare in lavanderia. Il caldo, lestate e gli innumerevoli spostamenti, mi hanno veramente distratta. Adesso, con l’inverno alle porte mi sono ricordata del mio giubbotto e del cappello, così armata della ricevuta, la settimana scorsa, mi sono recata a ritirare l’abbigliamento, ma davanti ai miei occhi si è dipanato un déjà vu: lo stesso cartello, la stessa scritta "Chiuso per lutto". Sono rimasta incredula pensando che tutto fosse stato un sogno. Non riuscivo a capacitarmi del perché le uniche volte che nell’arco di 7 mesi avevo deciso di ritirare il mio vestiario, c’era una chiusura dell’esercizio per motivi di lutto. Incredibile! Stamattina armata di buona volontà, ho ripreso lo scontrino e sono riandata alla lavanderia in questione, e non ho potuto fare a meno di chiedere. Ed è proprio tutto vero! Hanno tenuto chiuso l’esercizio esclusivamente per 2 giorni, per 2 lutti diversi, a maggio e a ottobre. Esattamente nei giorni che a me è venuto in mente di ritirare! Incredibile! Davvero strane, stranissime coincidenze… Gli spiriti mi chiamano …
Strane coincidenze
- Vignette Islam, non è diffamazione. A stabilirlo la Corte Danese.
- E se invece di un transgender ci fosse stato un etero maschio
Non vorrei essere il proprietario della tua lavanderia! 😉
Cambiare lavanderia no eh? 😉
Ehm…
Italo
Che ne diresti di un qualche rito antimalocchio/sfiga/jella sul tuo cappello e giubbotto?
non ti sarai mica scordata qualcosa ancora li?
Anche a me è capitato un episodio simile, e subito mi hanno detto che porto disgrazia… Non dare mai retta a simili voci.
Sei adorabile
@Ottobre77, nemmeno io 😉
@Unpercento, Nooo, hanno reagito simpaticamente
@Italo, Ehm… che vuol dire?
@etienne64, Dici?
@maurieternauta, No, è davvero tutto
@antares666, Lo so bene che non devo dar retta a certe voci 😉 Grazie!
Credo anche io che le coincidenze, in verità non siano tali, anche se razionalmente, la frequenza con cui capitano è in linea con la probabilità con cui possono accadere.
C'è sempre qualcosa, però, che ti fa pensare che il modo con cui accadano abbia qualcosa di magico.. soprattutto è così quando le casualità si mescolano con i sentimenti.
Come diceva Kundera :
"…Non certo la necessità,bensì il caso è pieno di magia. Se l'amore deve essere indimenticabile fin dal primo istante devono posarsi su di esso le coincidenze,come gli uccelli sulle spalle di San Francesco…"
Luca
dolcetto o scherzetto?
@Luca, Bellissima la citazione di San Francesco, Grazie!
@smemorato, Senza dubbio dolcetto. Sono golosa 😉
Io ci proverei una terza volta… le vie del Signore sono infinite… scherzoooooooo!
Ciao Bruno e buona settimana
@brugue, Ci ho provato la terza volta e non ci sono stati danni… apparentemente 😉
ehm non porti sfortuna la sfortuna è solo di aver beccato i giorni sbagliati marxisticamente la sfortuna non esiste, provo a leggere stato e rivoluzione o i discorsi su trozsky,magari Lenin…
Ciao sono un visitatore Random del tuo blog… le coincidenze dominano la vita di tutti, è cieco chi non le vede… ma io preferisco chiamarle destino più che altro… fa' tu… 😉