C’è l’ho fatta. Grazie alla segnalazione di Tyttina sono riuscita ad accaparrarmi l’ultima copia in edicola del n° 17 di XL. Vi chiederete perché tanto interesse da parte mia? La risposta è molto semplice. Su questo numero, che dedica la copertina a Carla Bruni, c’è la recensione al metablog di sinistra Kilombo di cui sono, oltre che momentanea redattrice, anche madre fondatrice. A pag. 182 della rubrica Internet Self service curata da Mario Pellizzari, c’è un articolo di fondo dedicato ai blog che titola così: «La rete? Sta in fondo, a "sinistra"»
Come recita il primo articolo della sua carta, "Kilombo è un’aggregazione democratica di weblogs, fondata sulla partecipazione". In pratica questo è un meta-blog alimentato dai post dei vari autori, tutti su posizioni politiche di sinistra. L’home page riporta un sommario degli ultimi contributi, che dà istantaneamente il senso dei temi al centro dell’attenzione dei progressisti italiani in ogni momento.
Cliccando su "leggi tutto" è sempre possibile poi leggere l’intero testo nel blog originario. I post sono classificati per tema nelle diverse sezioni, come Mondo, Italia, Economia, Culture, Tempi liberi. Interessante anche Audiovideo con i post multimediali. Se i testi vi deprimono troppo, date un occhio alla sezione Satira per qualche risata (forse) consolatoria.
Che ve ne pare? Cari kilombisti, raccogliamo la provocazione amichevole di XL e cerchiamo di essere più divertenti; non vorremo certo essere responsabili della depressione dei nostri lettori!
Il mio chapeau all'ennesimo riscontro positivo della tua "creatura".
Speriamo continui a crescere bene, non troppo vezzeggiata da nutrici troppo educande…
V.
ellapeppa! manco pubblicassimo necrologi… 😀
scherzi a parte, ottimo, continuiamo così! ;D
supramonte
Ma un bacino a me, niente? 🙁
Io su Kilombo posto sempre su satira…magari non faccio ridere (o faccio ridere troppo?..mah..)
Un Mister X con la sindrome da foglio di carta bianco…
Un sorriso a Tisbe e anche a tutti gli altri!
Grande Tisbe!
a proposito di satira: ricordi Cuore, che nostalgia per quel settimanale verdolino, buonagiornata
Si ha la sensazione che l'autore pagasse le parole che scriveva…
Sintetico, ma corretto.
Saluti.
@guerrillaradio, non è solo mia. A crearla (la creatura) eravamo in pochi, ma adesso ci siete voi che siete la sua vera forza, e ci sei anche tu 🙂 A tal proposito mi piacerebbe che tu partecipassi a Kilombo slow sul tema Palestina
@Galdo, potrebbe essere…
@supramonte, Caro collega, continuiamo così
@Comicomix, Mettiamola così: fai pensare ridendo
@ lameduck, Senti chi parla… una delle blogger più accreditate della blogosfera 😉
@GianGiorno, Eh, sì, io ho tanta nostalgia del vecchio AVVENIMENTI
<img src="http://www.fantasygif.it/Amore/baci_/baciooo.gif">
e questo è per Tyttina da parte mia e di tutti i miei affezionati lettori
NOOOOO!!! Ma quale depressione??? Oramai Kilombo raccoglie un grande successo soprattutto grazie all'ottima organizzazione…io sono nuovo arrivato quindi non posso alzare troppo la voce, ma a mio parer QUESTO ARTICOLO SU XL E' UN PRIMO SUCCESSO…
Ti adoro Tis :)*
Grazie per il "passaggio " Tina, sei sempre molto gentile nei tuoi commenti.
Mi associo per il bacione a Tittyna… non assomiglia proprio a mia zia…
:))
Redattrice e madre fondatrice di Kilombo?! …ma sei dappertutto 🙂
Mi dicono che per iscriversi a Kilombo bisogna essere un vero comunista, che dici mi accettano? …ci metti una buona parola? 🙂
Ciao e buona giornata.
Ecco. Manco per un pò e Kilombo mi va su Repubblica XL… 🙁
"slow-words in a fast-world"
ho appena raccolto il tuo invito scrivendo alla redazione di kilombo…
salutationsssss
V.