Incredibile! Questa storia è di non perdere…
Ha derubato il vicino di casa romeno e con i soldi del furto ha acquistato un Gratta e vinci che le ha fruttato 100 euro, ma non si era resa conto di essersi immortalata sulla scena del crimine, schiacciando inavvertitamente il pulsante della macchina fotografica della vittima. Protagonista dell’incredibile vicenda è una pensionata vedova di 69 anni di Santena che è stata denunciata per furto dai carabinieri ai quali ha restituito il maltolto chiedendo però di poter tenere per se la vincita.LaStampa
Riflessioni:cadono i pregiudizi e i luoghi comuni. Non sono i giovani a derubare i vecchietti e non sono gli stranieri a derubare gli italiani. C’è in giro una strana guerra tra poveri che rafforza solo chi è già potente, ma questa storia, comunque, strappa un sorriso… in un mondo di disperati.
Se andassimo a cercare questa notizia in determinati quotidiani……
possiamo scommettere a priori che non è stata pubblicata!!!!!!
eh già…non ci si può improvvisare ladri…
c'è gente che studia sin da bambino con i calzoncini per le strade o sin dall'università in camicia per questo raccogliendo firme in qualche stand
improvvisarsi a 69 anni…oh suvvia 🙂
certo che a parte gli scherzi intravedo lo spettro logorante della mancanza…di soldi, di anni e di speranze
@Loreanne, Al di là della contrapposizione straniero/italiano anziana/giovane la notizia mi ha colpito per alcuni particolare: la vincita e la foto… Insomma, dio ha premiato il furto
@IdiotaGlobale, Al di là della contrapposizione straniero/italiano anziana/giovane c'è un denominatore comune: povero/povera… e mette un po' di tristezza
Non so se dire che culo o che sfiga! 🙂 …chi sa se il giornale "la padania" ha pubblicato questa notizia?! 🙂
Ciao!!!
Giuseppe T.
sì…la lotta per la sopravvivenza diventa sempre più arida e lacerante via via che crolla il terreno politico ed assitenziale sotto i piedi; si sfalda la rete di supporti relazionali e si sfila il tessuto delle responsabilità identitarie..
sì Tisbe..è tanto triste quando sempre più naturale, come il pregiudizio, l'indifferenza e la morale
Troppi telefilm… lo dico sempre io! :-))
lo dico sempre che a una certa eta' devono togliere la patente da ladroncelli ai vecchietti che si credono ancorarzilli !!! pigliamola a ridere… X(
ahahha, che culo!
Ma non ho capito come la hanno beccata: ha schiacciato la macchina fotografica..ma la macchina la ha rubata? Cioè..la dinamica non mi pè chiara.
Non ho letto la notizia, ma quando senti di una pensionata che deruba un romeno ti rendi conto che forse dovremmo parlarne di più di queste pensioni….certo che per chi vive in condominio o comunque con vicini di casa non è un momento tranquillo… oddio non è che prima fosse tutto rose e fiori: la mia vicina di casa chiamava il padre per far uccidere i gatti randagi a bastonate perchè gli sporcava il terrazzo. Ed un altro vicino dove stavo prima stava sveglio la notte per sparargli e saliva sui tetti per farlo! Questa signora almeno fa sorridere ed ha intenti quasi innocenti! E fa più notizia!
Gabriele
@Giuseppe T., Non credo…
@laura, Nonostante i molteplici elementi di riflessione, a me ha fatto sorridere
@IdiotaGlobale, Al di là della lotta per la sopravvivenza io credo che esista un'avidità innaturale per cui si sottrae agli altri il necessario pur di potersi permettere il superfluo. (non in questo caso – meglio essere precisi: non si sa mai)
@oscillante, la Tv bisognerebbe tenerla come elemento d'arredo: fa schifo!
@moltitudini, Si è scattata una foto ed ha lasciato la macchina fotografica nell'appartamento del suo vicino. In realtà si è fotografata i piedi, ma il vicino ha riconosciuto le sue pantofole
@Gabriele, Per favore, non mi parlare di gente che ammazza i gatti, perché sto male… davvero Non posso, non posso immaginare una cosa del genere, ma nessuno li ha denunciati alla protezione animali. Io avrei preso loro a bastonate! e a fucilate, però forse avrei caricato a SALE
è una storia da parucchiere,una storia da basso impero,una storia sbagliata!
ma come avrà fatto a fotografarsi???? Schiacciando inavvertitamente… mmmm che rinco.
:-))
nooooooooooo
Ho minacciato i responsabili di denuncia (anche di peggio in modo velato). Il fatto è che se non li cogli sul fatto… Ho chiesto aiuto alla protezione animali, ma purtroppo nella mia zona è sguarnita di mezzi e volontari ed è composta per lo più di poche arzille vecchiette con molto amore e poche possibilità. Purtroppo questo tipo di volontariato che consiste di routine noiose come andare a portare o prelevare il cibo alle "colonie" certificate o segnalarne di nuove ecc non è popolare come altre forme di volontariato che fanno "più impegnato e più figo".
Spesso ho fatto fronte con i miei mezzi facendo sacrificio difficile per le mie modeste personali possibilità economiche. E nonostante le intenzioni di aiutare della protezione animali spesso ho risolto efficacemente solo con iniziative personali. Per esempio catturando il gatto sopravvissuto (gli altri uccisi a bastonate appunto) e miracolosamente riuscendo perfino a "piazzarlo" (vero colpo di fortuna).
Ho una convinzione chiara in merito: chi è in grado di uccidere barbaramente un animale senza grandi scrupoli e per futili motivi oltretutto, potendo essere garantito di non essere scoperto o punito, ucciderebbe anche i suoi simili all'occorrenza (o per puro diletto). Ma a parte la fiducia che ripongo nei singoli nutro ben poca fiducia nelle istituzioni preposte su temi ambientali e similari. Pensa che quando mi sono rivolto a Legambiente per denunciare la progressiva riduzione dei litorali liberi a favore di stabilimenti privati che allargano la concessione o strutture private che chiudono gli accessi (è un bene di tutti o no la spiaggia ed il mare?) impedendone la fruibilità se non a èlite di ricchi potentati (con prevalenza di sinistra dalle mie parti, come la bella zona dove si è ritirato Prodi quest'estate, ospite di amici..), ecco, alle mie richieste non ho mai avuto risposta. Mai. Salvo poi vedere interrogati i responabili e scrivere che per loro sono preferibili gli stabilimenti perchè tengono lontani i turisti pendolari e quindi più pulita la spiaggia. Capito? Noi siamo puzzoni e bifolchi, mentre è scontato che chi si può permettere cabina e ombrelloni pagando ha tutt'altra visione dell'ambiente….
gente che invece di rifare strade pericolosissime propone di mettere il pedaggio (per ridurre la portata e poi perchè i soliti puzzoni bifolchi la piantino di usarla).
Ma sono uscito fuori tema. Il discorso è che c'è gente che uccide un gatto o un cane. O una persona o più. Prima di disquisire sulla definizione di comunismo partirei dalla base (non di Vicenza), dal fondamentale concetto che definisce qual'è l'uomo e quale la bestia…
Gabriele
P.S.: bella la musica, cosa è?
@Gabriele, ma perché ti ostini a parlare di politica? Questo post non è politico. E' una notizia curiosa che mi ha fatto sorridere. Si può anche riflettere. L'italiano che deruba lo straniero; la vecchia che deruba il giovane in modo da far cadere ogni pregiudizio, ma rivela anche una guerra sottile fra poveri, la parzialità dei leghisti in particolare e dei partigiani di ogni corrente in generale. Cmq le istituzioni non rispondono male. Ricordo che mio fratello salvò un'aquila o un falco chiamando la Lav. Quando il rapace fu guarito lo invitarono per il suo battesimo d'aria…
@vistodalsud, sììììììììììììììì, quando sei ad Avellino fammelo sapere, mi va di conoscerti 😉
@ Galdo, C'è una vena comica in tutto questo…
@ OcchiDaDonna, Sì, probabilmente non conosce le diavolerie moderne
@viga, è una storia vera
La musica in sottofondo e un capolavoro dei Genesis: The Cinema Show
Un passaggio veloce per un caro saluto
Massimo
si è fotografata le pantofole….ahahah!
Roba da film neorealista…ma la macchina non poteva rubarla??
boh!
@mltitudini, si vede che non le interessava e non sapeva farla funzionare 😉
@lavelle, Grazie 🙂
Quando hai ragione, hai ragione: non è un post politico.
Punto. Ho toppato.
Genesis! Stavo per scriverlo che mi sembrava Peter Gabriel..
Prendo nota.
Visto che sembri intendertene di musica non recentissima, forse puoi darmi una mano a rintracciarne una
che nella mia ignoranza musicale non riesco a descrivere di più:
Bob Geldof – Sembra una ballata scozzese… hai idea di quale titolo abbia la canzone (o l'album)?
Gabriele
@Gabriele, francamente dovrei sapere l'anno… ma potresti andare sul sito di ondarock che io ho linkato, lì puoi trovare tutte le info
Una commedia all'italiana… 🙂
bello schiaffo ai pregiudizi… sembra quasi la trama di un film… 😉
@bhikkhu, Tale e quale … cmq pare che sia finita bene, non c'è stato nessun accanimento nei confronti della simpatica nonnina
@AzzikKlaudia, Sicuramente. Sono stati infranti tutti luoghi comuni. L'ho sempre detto che il destino ha più fantasia di noi e la realtà ha sempre superatola fantasia 🙂