“Sono stata violentata da inservienti, morsa da topi e avvelenata con cibo guasto. Sono stata incatenata in celle imbottite, immobilizzata con camicie di forza e semiannegata in bagni ghiacciati.”
Un film del 1982, intitolato Frances, narra la tormentata storia della vita dell’attrice Frances Farmer, interpretata da Jessica Lange. È la storia della violenza selvaggia, brutale, gratuita e indelebile, a cui gli psichiatri sottoposero l’attrice più dotata del suo tempo. Leggi tutto
calma, calma a che serve litigare? discutere e raggiungere un compromesso non è meglio? o no?
ho sbagliato il commento era per il post precedente, mi spiace tisbe.
Non preoccuparti 🙂
non sapevo avessi un altro blog.
lo incontrerò presto.
riguardo a questo post mi tocchi sul vivo.
comprendo la lacerazione profonda di questa storia ma mi manca la "tesi" che vuoi sostenere, il "quid" che vuoi focalizzare o le corde emotive che vuoi sensibilizzare.
è un senso molto forte quello apri…
aspetto il decorso dei commenti per non essere fuori luogo e posizioarmi a tema.
io personalmente condivido, malgrado le applicazioni effettive e le difficoltà culturali, la visione dell'essere umano che sottende la legge Basaglia…che trasformando in Italia la psichiatria da cusodialistica ad assisenzialistica ha anche messo in luce gli abomini e le degenerazioni dei paradigmi teraputici deliri da cui a mio parere non siamo immuni nemmeno oggi)
agghiacciante.
stef
ps buon week end
Salve. Sono il responsabile del sito http://www.maldamore.it, sito sulle dipendenze affettive e sulle problematiche legate al mal d'amore. Ho avuto modo d'apprezzare il suo blog e la invito a lasciare un suo contributo sul mio sito o una recensione sul suo blog. Grazie e cordiali saluti.
Brutta storia quando l'incubo peggiore è la realtà….
E quando all'orrore viene dato il nome "cura" l'uomo dimostra di essere il peggior medico di se stesso.
Spaventoso.
Aberrante capacità dell'uomo, capace di inventre nuovi strumenti di tortura e di indagine come la fisiognomica..
Mai visto o sentito del film, peccato.
Gabriele
utente anonimo (anonimo una miseria: ho firmato!)
Forse meriterebbe un post anche la stupidità e la follia umana di Catania, la violenza che il calcio si tira dietro.
Perchè diciamolo: un oppio dei popoli è sicuramente il calcio.
Masse immense di uomini dietro il calcio, ecco la partecipazione di massa: il calcio.
Come si fa ad ammazzare qualcuno in un contesto che dovrebbe essere divertimento, gioioso..
Che schifo.
Gabriele
davvero bello il tuo nuovo template tis
e finalmente leggibile anche per FireFoX!
Ciao
Munch
@IdiotaGlobale, Io ho sempre difeso la legge Basaglia. Come tutte le cose italiane è stata applicata male, ma aperto uno squarcio su un mondo che si preferiva tenere lontano dagli occhi. Un mondo fatto di dolore e tragicamente INVISIBILE
@Comicomix, Bello l'accostamento. Tutta questa bella gente contraria all'eutanasia non s'interessa affatto dell'inferno che vivono alcune persone. Se fossi Dio mi rivolerei nel cielo…
@maldamore, Grazie per l'invito. Passerò 🙂
@stefanomassa, è una storia che mi ha preso molto. Davvero
@Gabriele, Ho saputo di catania, ma c'era da aspettarselo. La prevenzione dov'è
@Munch, Allora verrai più spesso su questi lidi? 😉
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Così si tengono lontani dagli occhi gli orrori e l'infelicità e la miseria che "sciupano" il nostro la nostra sicurezza emotiva, la serenità e la (mai sufficiente) leggerezza dell'essere. E il discorso vale per i vagabondi, i baraccati, i centri di accoglienza, i ghetti come sono stati quelli ebraici perchè l'orrore lì da non far vedere, era la stessa esistenza ebraica.
Tutto questo si contrappone ad un mondo che fa a gara e sogna di apparire in tv o al cinema o almeno in rete, anche uno stupro in classe o un pestaggio, se via utile alla causa, va bene…
Luca
@Luca, ancora oggi si procede così
Frances farmer will have revenge on Seattle
It’s so relieving to know
that you’re leaving
As soon as you get paid
It’s so relaxing to hear
that you’re asking wherever you get your way
It’s so soothing to know
that you’ll sue me
This is starting to sound the same
I miss the comfort in being sad
I miss the comfort in being sad
I miss the comfort in being sad
In her false witness
We hope you’re still with us
To see if they float or drown
Our favourite patient, a display of patience
Disease covered Puget Sound
She’ll come back as fire to burn all the liars
And leave a blanket of ash on the ground
I miss the comfort in being sad
I miss the comfort in being sad
I miss the comfort in being sad
c.k.
@guerrilla, Grazie per questa dedica… non sapevo ci fosse un brano dedicato a lei 🙂