Darsi per diventare visibile,
darsi per prendere forma
Darsi perché l’attimo
esca dal flusso anonimo del divenire
Darsi,
per perdersi!
(T. Galante)
Darsi per diventare visibile,
darsi per prendere forma
Darsi perché l’attimo
esca dal flusso anonimo del divenire
Darsi,
per perdersi!
(T. Galante)
caspiterina quanti blog che ti gravitano intorno… interessante quello dei miti…
ma, tornando alla poesia, secondo te, darsi o donarsi sono la stessa cosa?
… Un saluto rapido…
Ho letto in internet quello di cui abbiamo parlato stamattina… ma, sinceramente, non ho capito dove si voleva andare a parare… e poi lo sai che non mi piacciono parole in libertà e/o pensierini a piacere… Mi sento così distante da tutti questi blablabla… I temini a casa li lascio svolgere diligentemente a chi ne ha tempo e voglia… giusto o sbagliato che sia, sono così ormai… Stanca dell'altrui vacuità… Assorbita soltanto dal mio microcosmo… in cui ci sei anche TU, ovviamente!
BACIONI!
Carmen
Mi piace il nuovo template. Quanto al "darsi", vorrei far leggere la poesia alla brasiliana che lavora nella stanza accanto, hai visto mai…
@Fiodor, provaci, non si sa mai…
poluccio come sei ingenuo io direi :darsi o darla questo è il dilema, gulp ;-*
complimenti
laura
@hirpus, ma per favore, cerca di impegnarti… perché questo componimento ha un significato esistenziale…mah
@laura, Grazie. Mi sa che le donne sono fornite di un altro genere di sensibilità che manca a molti maschietti.
Cara Tisbe, ho appena sentito alla radio qualcuno definirti "una donna con le palle". Così sono venuto a controllare.
Ciao un bacio.
Frexo
P.S. Molto stimolante la tua casetta.
@Frexo, Caspita! E chi è che mi ha definito così? (posso immaginarlo)
Benvenuto nel magico mondo de Il Vaso di Pandora
E dai 😉
darsi significa soprattutto esserci, va buono accussì ;-*
@hirpus, lo so che non lo fai apposta. E' più forte di te… ma ti perdono 😉