Questa mattina mi son svegliata oh Bella Ciao oh Bella Ciao… ed ho trovato una notizia che mi ha sconvolta.
"L’innaffiatore del cervello di Passannante" è uno spettacolo di Ulderico Pesce ed è stato pensato per sollevare attenzione su un fatto di cui molti (anche io) ignorano l’esistenza. Il cervello e il cranio di Passannante dal 1936 sono in mostra nel Museo Criminale di via del Gonfalone a Roma. Ma chi è costui?
«La storia di Giovanni Passannante comincia con un coltellino di 8 centimetri e finisce, anzi non finisce, con un cranio e un cervello in un museo. Passannante è l’anarchico che nel 1878, con quel temperino, aggredisce Umberto I a Napoli, viene arrestato, torturato, condannato al patibolo, pena commutata in lavori forzati a vita. Ergastolo all’Elba, una cella sotto il livello del mare, più di dieci anni al buio, la fame, le malattie. Finisce nel manicomio criminale di Montelupo Fiorentino e lì muore, nel 1910. Oggetto di studi lombrosiani, il cadavere ("non degno di sepoltura") viene decapitato, il cervello e il cranio inviati a Roma». Repubblica
Questa storia mi ha profondamente colpita e mi piacerebbe fare qualcosa di concreto per regalare a Passannante almeno una degna sepoltura. "Chiediamo che nel museo, al posto delle spoglie, vadano delle copie in resina e gesso e una legenda in cui si spiega che i resti veri sono stati lì fino al 2007 perché lo Stato se li era dimenticati".
Con una petizione popolare chiediamo a Clemente Mastella (al momento circa 4mila firme), di autorizzare il ritorno in Basilicata e la sepoltura di quei resti. Firma la petizione
Povero Passannante, però a questo punto trovo sia più logico che le "reliquie" rimangano al museo, giusto per fare indignare altra gente come te e me, non credi?
brava Tisbe, firmo con tutto il cuore!!!
la revisione delle revisioni va forte!
Povero Passannante… ma forse il corpo è solo un guscio vuoto, forse non importa… ma firmo lo stesso! 😉
una storia che mi ha fatto rabbrividire…nemmeno fosse stato il diavolo in persona! Trattato come il peggiore dei reietti ancora adesso: una vergogna.
Firmato, naturalmente. a presto.
o.t che bella la nuova grafica! 🙂
draculia
@LiborioButera, penso che abbia diritto alla pace. Penso che sia giusto che torni alla sua terra. E' per lei che si è battuto ed ha pagato un prezzo altissimo
@ThePacky, Grazie Ciauz
@KorvoRosso, Bene, sono contenta che ci siano così tante adesioni 😉
@ smemorato, vogliono raccontarci frottole e sperano che noi ci caschiamo come le pere cotte
@ phoebe1976, "forse" meglio non indugiare nel dubbio
@ draculia, grazie di cuore
Ho firmato, naturalmente. Che storia…
Un sorriso triste
Mister X di Comicomix
Fatto ….
:((( Lorenzo
@Comicomix, 🙂
@Lorenzo, grazie…