Secondo uno studio basato su dati di Human Believes, gli italiani sono i più bigotti del mondo, seguiti a ruota da greci ed irlandesi del nord. Personalmente non mi meraviglio affatto del risultato. Nella città in cui vivo la maggioranza delle persone, anche giovanissimi, sono sicuramente affetti da bigottismo acuto. Gli italiani ragionano per luoghi comuni: i musulmani sono terroristi, gli ebrei strozzini, i neri sporchi, gli zingari ladri ecc. Dallo studio emerge che il bigottismo trova terreno fertile dove c’è un forte attaccamento alla religione. Gli stessi italiani ammettono di dipendere troppo dalla Chiesa, e confessano che molte decisioni importanti della propria vita sono fortemente condizionate dalla fede cattolica. Una buona fetta, inoltre, considera addirittura il bigottismo un "valore".
Poveri noi, ma guarda un po’ dove mi tocca vivere!
non bisogna essere bigotti, su questo siamo d'accordo. Tuttavia non bisogna neanche essere esasperatamente all'avanguardia quanto al contro-bigottismo altrimenti questa società già priva di valori andrebbe allo sfascio. Un minimo di pudicizia e meraviglia credo serva cmq a frenare un pò il libero arbitrio di ognuno per garantire un più normale quieto vivere. Bellissimo blog. complimenti
E ci voleva il sindaggio?
boris
Ma che sfiga essere nati qui! IL paese più paradossale del mondo. tutto fermo, tutto occultato, tutto nepotistico, tutto clientelare… mah. Ciao. L
il problema è che si è bigotti a metà.
Si è contro gli extracomunitari, ma gli americani non sono extracomunitari
si è contro le convivenze, ma poi divorziano e convive la metà di quelli che sono contro
si è contro le altre religioni, ma della loro nessuno sa nulla…
si è contro il poveraccio di 80 che ruba al supermercato e non credo per sport ma poi va bene Silvio
forse non è nemmeno essere bigotti, è essere ignoranti.
besos 😉
Ladytux
L'accanimento feroce contro i gay applicato da alcuni regimi comunisti che avevano altrettanta ferocità nei confronti di chi professa un culto, dimostra che il binomio bigottismo-ChiesaCattolica non è l'unica fonte di bigottismo.
Di buono c'è, qui in Italia, che non si rischia di vedere tutti i diritti riconosciuti come coppia omosessuale (solo quelli individuali) ma nessuno viene a tagliarti la testa o a impiccarti se sei gay e addirittura si può parlarne e discutere liberamente senza rischiare carcere e morte.
Insomma, i motivi di lamentela ci sono sicuramente, ma c'è chi se la passa davvero peggio pur senza Vaticano…
Il bigottismo diventa inquietante quando invece che una scelta personale diventa la pretesa di imporlo con la forza agli altri.
Beh, io non potrei certo essere definito buon cattolico o bigotto, però finchè la guardia svizzera non viene a decapitarmi mi sta ancora bene. Talmente bene che mi angoscia invece l'idea che ci siano popoli sottoposti a leggi teocratiche spietate mi fa rabbrividire.
Beh, mi fa rabbrividire anche solo l'idea della pena di morte in effetti..
Alieno
Ladytux, quelle sono più che altro ipocrisie e incoerenze. Non so se il bigottismo può dirsi figlio o padre di ipocrisia o incoerenza, certo un legame di parentela pare esserci.
Alieno
@Alieno, ma un commento che non sia schifosamente, faziosamente ed inutilmente ANTICOMUNISTA lo sai fare?
Cosa ti fa vivere???? la tua stupida ed inutile campagna anticomunista?
Puoi anche smettere perché tu non hai in tasca la verità e quello che dici non ha più valore di tutto quello che dicono gli altri
Se sempre costantemente in Ot
Ma si può sapere cosa commenti a fare?
Devo desumere che il tuo compito sia solo quello di infastidire
Mo, che caxxo centra il comunismo con questo post
Ma per favore SMETTILA di fare il TONTO!
@Ladytux, bigotti a comodo, oppure solo con gli altri…
@silvestre, grazie per i complimenti. Può stare bene la sana via di mezzo…
@boris, in effetti 🙂
@tiaspettosottocasa, ci vuole tanto coraggio… tanto… tanto…
@
Non ho capito… ma cosa ho detto di non vero? Parliamone…
Perchè fuori tema?
Il tag comincia facendo un parallelo con altre realtà diverse dall'Italia…
Dice che c'è una dipendenza del bigottismo con il forte attaccamento alla religione, indiscutibile, ma non con il carattere di esclusività, questo ho detto. Siccome il bigottismo che dici è usato in senso ampio (altrimenti, in senso stretto, è necessariamente legato alla religione e diventa, scusa eh? Un ovvietà.. ) ho rilevato che in senso ampio il legame con la religione non è necessario. Dove sono fuori tema? Anzi, scusa… OT?
Siccome finisci dicendo "poveri noi" ti volevo consolare facendo presente che in quel noi c'è gente che non si sente così sfigata per il fatto di vivere in Italia.
Oh… non è che sei incazzata perchè hanno dato la fiducia ad un Governo che i comunisti li ha messi all'angolo? Perchè io non c'ero al Senato stasera…
E poi non è una bella notizia non rischiare la pelle se non si è cattolici osservanti? Su, su, non è un Paese di merda o non del tutto.
Fatti coraggio.
:))
Alieno
Lo dice la canzone stessa di Povia: "quando i Ruini fanno no
che merdaviglia
quando i Ruini fanno no
c'è sempre chi… se lo piglia
ciao 🙂
Divertente ehehehe.
Ma…
Se lo piglia cosa? Dove? Ah, Povia.. quello che ha scritto anche la canzone sugli uccelli mi pare.. capito!!
no, no, Maria (ma che nome …cattolico..), credo ci sia confusione sull'argomento: Ruini è CONTRO quelli a cui piace pigliarlo..
;)))
Alieno (dimenticata firma…)
CIAO…MI SERVIREBBE UN PARERE TECNICO PER LA REALIZZAZIONE DEL MIO BLOG…
un amico mi ha chiesto di scrivergli qualcosa come introduzione a una silloge di poesie… eheheheh… e, senza conoscere questo studio, indovina cosa gli ho scritto? Quando farà la presentazione, te lo farò sapere.
@MariaStrofa, 🙂
@ ucciooo, dimmi! con piacere…
@cretaefaci, ho letto, veramente bravi. Tutti e due
😉
credo che il bigottismo sia legato più all'ignoranza e all'insensibilità che alla religione(che secondo me è anche legata all'ignoranza).il problema è che quando si pensa agli omosessuali si guarda solo al lato del sesso "contronatura" e non si pensa a due uomini/donne che si amano e sentono il desiderio/bisogno di vivere una vita normale e aperta. il problema è che il "sesso" nel nostro paese è un taboo.
sasa
quei pochi non bigotti allora li conosco tutti io :-((((((
Ribadisco non è la chiesa la panacea di tutti i mali , ma spesso un mezzo di cui si fregia la sinistra che perdendo l'ideale bolscevico non sa più a cosa aggrapparsi.
Preferisco la cazzimma di peppone e quegli ideali legati comunque a dei valori che alla fine si incontrano con quelli espressi da Camillo, pur nella diversità, ma in un copnfronto tra uomini, che la sinistra di oggi protesa alla sola occupazione di potere fingendo ancora di essere dalla parte del popolo.
Comunque i bigotti ci sono sempre e non è una preghiera che li salva.
Chi non ne può fare a meno si compri una BIGOTTA, ogni riferimento è puramente casuale ;o)
pasq
http://blog.terrorpilot.com/archives/1313
avevo fatto un post su una mia graziosa vicenda personale riguardante la faccenda "Bigottilandia" ….
fa ridere e fa riflettere.
click here near little house 🙂
(i due bigot-fidanzati dela storia si sono lasciati dopo 3 settimane dal post, poichè lei andò a convivere con un deejay di latino americano, alla faccia della fede!)
vorrei bestemmiare. per un paio di post che ho letto in questa finestra. mi trattengo.
@sasa, beh, forse forse hai ragione. Gli islamici sono molto meno bigotti dei cattolici 😉
@ AdorabileCla , ma chi frequentiiiii 😉
@ pasq, non c'ho testa di risponderti… 🙂
@ermahico, ricordo il tuo post ma nnon ne conoscevo l'esito. Auguro ai bigotti una vita da … bigotti ihihihih
Non mi meraviglia, certo che queste classifiche sono tutte le nostre…povera Italia! 🙁
La cosa assurda è che la chiesa dice di fare il suo "dovere"…ma solo in Italia deve fare il suo "dovere"?! 🙂
Giuseppe T.
Svegliamoci, sono ormai da secoli che la rovina del mondo sono
le religioni. Quante religioni esistono? qual'è quella giusta?
Conosco gente che della religione non glie ne frega nulla e sono
persone per bene, e conosco persone che vanno in chesa e
sono ipocrite. E' solo questione di potere, loro giocano solo sull'igno-
ranza e sulle disgrazie della gente, ma ogni singolo poveretto deve
arrangiarsi, Per vivere bene non serve la religione, ma rispetto
altrui e buon senso.