Riflettiamo «La mente è fortemente e facilmente influenzabile. Questo è il pericolo. Ecco come sei diventato un cristiano, un hindu, un musulmano, un ebreo; solo perché sei stato impressionato da altri; e qualsiasi cosa accada, provoca una reazione a catena. Fai attenzione, devi proteggere la tua consapevolezza. Non essere mai parte di una setta, non fare mai parte di un’organizzazione, non fare mai parte di nessuna nazione. So che ci sono delle difficoltà pratiche: devi avere un passaporto, ed io non ti sto dicendo di buttarlo nel fiume; ma ricorda, si tratta solo di una formalità: non diventare mai parte di una nazione _ India, America Francia… non pensare mai in termini di confini. Non pensare di essere un cristiano, un hindu o un musulmano. Per pura formalità pratica, va bene; ma ricordati di restare incontaminato nel profondo, oppure, resta fedele a te stesso». osho
Un pensiero per il fine settimana
- L’auto del futuro esiste e i governi ce lo nascondono
- Matrimonio a Ischia
Mah. Mi lascia perplesso questa. In parte concordo, in parte no, anche se a dirla tutta, in realtà io poi applico questo modo di essere. Però ogni tanto vorrei avere un po’ più di radici.
Notte notte
Ciao, buona domenica; ritornerò aleggerti stanotte.
<img src=http://i169.photobucket.com/albums/u222/desiderio947/Fata%20Luna/Eclisse%20di%20luna/Lavagnaeclissediluna02030307014.jpg>
Un abbraccio, beppe
troppo arancione…
quando di me dico senza fissa dimora, intendo cittadino del mondo, ma consapevole di quelle che sono le mie radici.
certo per l'appartenenza a un gruppo, ho delle serie difficoltà. ma mi sembra una contraddizione quella di osho…
sempre fedele a me stessa
peace
com'è difficile però…
Bellissima riflessione del maestro Oho!
Vivere senza avere un preciso inquadramento, senza avere limiti che possano "limitare" la tua sfera di agire e di pensare.
Forse la vera filosofia per arrivare ad una serenità interna che per questo mondo è l'unica cosa a cui possiamo davvero ambire.
Un caro saluto, buona domenica, eclissidisole
Conosco molto bene Osho Raijnesh e lo adoro come Maestro indiano di filosofia, di saggezza e di libertà umana!
Complimenti per avere scelto una delle sue splendide citazioni!
Buona settimana!
@RoseBlueDream, benvenuto e buona settimana anche a te
@eclissidisole, avere il coraggio, e anche la capacità di essere veramente liberi. A dire il vero anche Freud e Fromm hanno tentato di dire la stessa cosa utilizzando le categorie proprie del pensiero occidentale troppo logico e spesso inficiato da pericolosi DUALISMI
@FEOWYN, su questo hai ragione…
@ Batsceba, osho non è solo arancione: lui lo supera abbondantemente il buddismo
@ desiderio947, grazie per questa bellissima immagine
@ Raqqash, capisco cosa intendo per radici. Anche io ho sofferto tanto per la mancanza di radici ma sto tentando di superare questa condizione, e ti assicuro: si vive meglio, molto meglio 😉
Allora come è andata ad Ischia.
Dove si magna si beve e si F Ischia.
Pasqui ;O)
…sempre pronto per spiccare il grande salto, passaporto nella tasca e libero di voolare per il mondo.
i confini son fatti solo per esser varcati
ciao un abbraccio liberooo 😉
@LiberiSempre, la libertà è una conquista faticosa
Mi piace molto questa massima. Sopratutto l'idea di "non pensare mai per confini".
tisbe
rischiam di finir in un discorso abissale.
secondo me la libertà è insita nell'uomo, la fatica è nel mantenersi liberi.
liberi di amare e di sognare
liberi di vivere
con me sfondi un portone anarkiko spalancato 😉
buona giornata
@camminaredomandando, sì, fa riflettere
@LiberiSempre, ebbè, si evince dal nick
Bellissime parole con cui concordo ma credo di non facile applicazione. Comunque apprezzo soprattutto la seconda che ha detto Osho :): essere fedele a te stesso.