Sul sito di Raffaele ho trovato un post dedicato al sen. De Gregorio, autore del famoso salto della quaglia dal partito Italia dei Valori verso l’infinito ed oltre. Il senatore, sul suo presunto blog, si diletta ad emettere comunicati trionfali e adoranti verso la sua persona (leggere per credere). E fin qui, ognuno è libero di fare ciò che più gli aggrada. Peccato che, se si lascia un commento discordante, come a me e anche a Raffaele e ad altri è successo, il commento venga pubblicato e cancellato dopo pochi minuti. Bella prova di etica e di libertà di parola.
A questo fatto poco simpatico, aggiungo la strana impressione datami dal sito. Dei commentatori a cui, per grazia ricevuta, è dato di commentare senza essere cancellati, nessuno ha un sito. Son quasi sempre gli stessi, tutti adoranti e incoraggianti per le gesta del condottiero De Gregorio, e perdipiù scrivono commenti spesso ripetitivi e uguali nel tempo. Quasi come fossero dei copia-incolla. Ma ovviamente è solo una impressione data dalla foga e dall’entusiasmo suscitato in tali commentatori dalla giusta furia del senatore.
Certo che è strano. Comunque se volete, provate anche voi. Visitate il sito del senatore, e nel caso lasciate commenti in dissenso, sappiatemi dire se rimangono o vengono cancellati.
Oltre a Raffaele, questa cosa è stata notata anche da Batsceba Lupacchiotto Raqqash ed altri. Se volessero segnalare anche loro la cosa, mi raccomando di ri-linkare agli altri e titolare il post con lo stesso titolo di questo, per far risaltare bene la cosa. Ringrazio in anticipo chi volesse aderire a questo tentativo di libera comunicazione delle idee. Un abbraccio a tutti intanto, e a martedì prossimo. Buona strada e buone giornate a voi.
Ho copincollato da Raqqash. Per favore chi ha subito la cancellazione del proprio commento si aggiunga alla lista. Ironia della sorte, quando nel mio blog cancello commenti, non dissenzienti ma altamente offensivi si grida alla censura…
IL CAMPANILE NUOVO SOC. COOP. EDITRICE A.R.L
QUOTIDIANO DEI POPOLARI UDEUR
Largo Arenula,34 00186 – ROMA
Tel. 06/45495200 Fax06/68301337
Direttore responsabile Paolo Festuccia
Segretario nazionale CLEMENTE MASTELLA
SCARICATI IL GIORNALE DI OGGI
HOME PAGE Giovedi, 8 marzo 2007
NEWS UDEUR
07/03/2007
FESTA SULLA NEVE
Via oggi al corso di formazione politica per i giovani, da venerdì inizia la manifestazione dei Popolari-Udeur
Si aprirà oggi a Longarone il corso di formazione politica che farà da apripista alla Festa sulla Neve, organizzata dai Popolari-Udeur. Chiamati a raccolta i giovani del partito (alle 17, al Centro congressi Longarone fiere) per la prima “lezione” sul tema della comunicazione politica. Il corso si concluderà sabato, mentre venerdì a Cortina d’Ampezzo (alle 16, Centro Congressi Alexander Hall) si aprirà ufficialmente la manifestazione che si concluderà domenica, con l’intervento finale del ministro della Giustizia, Clemente Mastella. Questo il programma.
Mercoledì 7 marzo
Ore 17.00
Longarone – Centro Congressi Longarone Fiere
Corso di formazione Giovani Popolari-Udeur
La comunicazione politica
Introduce: Roberta Gasco – Segretaria nazionale Giovani Popolari-Udeur
Franco DI MARE – Rai Tg1
Antonio SATTA – Vice segretario nazionale Popolari-Udeur
Giovedì 8 marzo
Ore 15.00
Longarone – Centro Congressi Longarone Fiere
Corso di formazione Giovani Popolari-Udeur
La politica estera italiana tra globalizzazione e impegno per la pace
Enrico MAIROV – Promotore progetto sanitario mediterraneo di pace
Marco VERZASCHI – Sottosegretario ministero Difesa
Venerdì 9 marzo
Ore 9.00
Longarone – Centro Congressi Longarone Fiere
Corso di formazione Giovani Popolari-Udeur
Generazione Popolare: da don Sturzo a Bill Gates
Francesco BORGOMEO – Capo dipartimento Economia Popolari-Udeur
Stefano CUSUMANO – Presidente commissione Agricoltura Senato
Mauro FABRIS – Presidente gruppo Popolari-Udeur Camera dei deputati
Ore 16.00
Cortina d’Ampezzo – Centro Congressi Alexander Hall
Apertura ufficiale della manifestazione
Saluto autorità locali
Giovanni DE LORENZI – Resp. Naz. Politiche per la montagna Popolari-Udeur
Sante PERUSI – Segretario regionale Popolari-Udeur Veneto
Tommaso BARBATO – Presidente gruppo Popolari-Udeur Senato
Ore 17.00
Cortina d’Ampezzo – Centro Congressi Alexander Hall
Convegno: Riforma elettorale: tra rappresentanza e governabilità
Vannino CHITI – Ministro dei Rapporti con il Parlamento
Roberto MARONI – Presidente gruppo Lega Nord Camera deputati
Bruno TABACCI – Gruppo Udc Camera deputati
Mauro FABRIS – presidente gruppo Popolari-Udeur Camera deputati
Coordina: Umberto Rosso – La Repubblica
Sabato 10 marzo
Ore 9.00
Cortina d’Ampezzo – Centro Congressi Alexander Hall
Corso di formazione Giovani Popolari-Udeur
Conoscere gli enti locali oggi per divenire classe dirigente domani
Wanda CIARALDI – Consigliere regionale Popolari-Udeur Lazio
Sandra CIOFFI – Segretaria nazionale Donne Popolari-Udeur
Sandra LONARDO – Presidente Consiglio regionale Campania
Clemente MASTELLA – Segretario nazionale Popolari-Udeur
Coordina: Maria Latella – Direttore di A
Ore 16.00
Cortina d’Ampezzo – Centro Congressi Alexander Hall
Convegno: Nuovo e vecchio terrorismo: quali le radici, quali le differenze
Isabella BERTOLINI – Vice presidente gruppo Forza Italia Camera deputati
Olga D’ANTONA – Gruppo Ulivo Camera deputatu
Filippo PESCHIERA – Ordinario diritto del lavoro Università Statale Milano
Antonio SATTA – Vice segretario nazionale Popolari-Udeur
Coordina: Rita DI GIOVACCHINO – Il Messaggero
Ore 18.30
Le interviste di Enrico Cisnetto
Colloquio con Clemente MASTELLA
Domenica 11 marzo
Ore 10.00
Cortina d’Ampezzo – Centro Congressi Alexander Hall
Convegno: La famiglia, pilastro socio-economico del Paese
Introduce: Francesco BORGOMEO – Capodipartimento Economia Popolari-Udeur
Carla COLLICELLI – Vice direttore generale Censis
Luciano EUSEBI – Ass. italiana Magistrati per minorenni e famiglia
Emanuele FORLANI – Segretario gen. Fondazione per la sussidiarietà (Compagnia delle opere)
Savino PEZZOTTA – Presidente Federazione per il Sud
Federica ROSSI GASPARRINI – Presidente Holding famiglia
Coordina: Francesco RICCARDI – Avvenire
Ore 12.00
Cortina d’Ampezzo – Centro Congressi Alexander Hall
Conclusione della Festa sulla Neve
Clemente MASTELLA – Segretario politico nazionale Popolari-Udeur
@omselvarec, io i politici li farei sparire con una magia… tutti…
Mah, alla fine un blog lo considero un po' come il salotto di casa. Ognuno ci fa quel che vuole. Situazioni come quella descritta nel tuo post certo non fa pensare ad una gestione molto matura del sito in questione, ma anziché scandalizzarsi io dico che in questi casi la cosa migliore da fare è lasciar perdere.
Anche se, a dire il vero, che succeda sul sito di un politico è anche un po' inquietante, non trovi?
See ya!
Grazie Tisbe. Chissà se il senatore risponde, o accetta una parvenza di dialogo con chi gli scrive.
Un salutone 🙂
Bhé, non è certo l'unico blog in cui succede… non è bello ma credo che abbiano il diritto di farlo.
Mah io sta cosa hanno il diritto di farlo…Si hanno il diritto, ma se ti proponi come uomo politico dovresti essere pronto a essere trasparente, coerente, onesto. O mi sbaglio?
Certo poi nella nostra classe politica queste cose non succedono, ma dovebbero. E se non lo facciamo mai notare, quando succederanno?
Mai, temo.
tu pensa che de Gregorio si candida con una lista qui a Genova….
Sono personaggi mitologici.
Il genio è sopratutto chi lo ha candidato, perchè chi era lo si sapeva anche prima..e non è che sia uno che porti dei voti, eh.
Misteri.
cosa ti aspettavi da uno come de gregorio? ma il giornale pubblicizzato nel commento n.1 è quello di clemente mastella, quello che ha amici mafiosi e fa il ministro della giustizia?
de gregorio è un democristiano
Ah, ma questa è una sfida. Devo assolutamente provarci a lasciare un messaggio polemico per vedere se aumento la mia lista personali di siti dove sono censurato (in alcuni completamente bannato).
Il tempo di preparare qualcosa di "simpatico" com'è nel mio stile e poi vi aggiorno ehehe.
Alieno
P.S.: Tisbe, quando hai scritto "Ironia della sorte, quando nel mio blog cancello commenti, non dissenzienti ma altamente offensivi si grida alla censura…" mi fischiavano le orecchie, che sarà? :))))
beh …il mio commento era
ma non si vergogna ?
Assurdo! …quest'uomo mi fa paura, riesce a mettere tutti d'accordo…e senza cene! 😉
Giuseppe T.
APPELLO URGENTE!
Dal sito Amico <a rel="nofollow" href =http://www.61comenoi.it/we_want_our_rights_now!.htm target=_blank rel="nofollow">61comenoi.it, la traduzione in lingua inglese sulla manifestazione di sabato 10 Marzo
"DIRITTI ORA!" – "We want our rights, now!"
Mancano poche ore.
Vi invito alla MASSIMA DIFFUSIONE!
Passate a trovarmi.
Grazie Amici.
Con Amicizia e Rispetto
Gentleman (Morris)
@R0bin, infatti la questione è che trattasi di blog di un uomo politico che dovrebbe sforzarsi dia scoltare la base…
@Raqqash, chi è sul podio non risponde. E' molto più facile trovare umanità nella polvere 😉
@ falecius, è un personaggio pubblico: ha dei doveri verso i cittadini e verso chi l'ha votato credendo di votare per l'Italia dei VALORI!
@ moltitudini, mah, nemmeno io comprendo del perché abbiano candidato un personaggio che se non spinto da qualche coalizione non sarebbe mai stato eletto
@giuseppecatani, we, vuoi farmi chiudere il blog? piano con le parole…
@unaseradigiugno, della peggiore specie… e poi dicono che il centro è mediano… mah, a me ricorda solo il politichese
@ pinocchino, lo scopo è proprio di veicolare questo comportamento attraverso i motori di ricerca 😉
@ Alieno, si usano sempre 2 pesi e 2 misure, se cancello io, censuro; se lo fa De Gregorio e un suo diritto. Ma l'equità è una parola sconosciuta?
@ mianonnaincarriola, anche io gli ho scritto una cosa simile… mica un'offesa… e gli ho chiesto come fa a dormire la notte dopo aver derubato dei cittadini del loro diritto al voto!
@ Giuseppe T., il Cav 2 la vendetta ehehehehehehh:D
@Morris, fatto 🙂
De Gregorio:
perché si parla in continuazione di questo individuo?
Non sarebbe meglio far finta non esistesse?