Ho visto un immagine simile su un giornale…l'intera pagina di destra raffigurava un bambino cicciottello(OBESO) tipicamente americano,che addentava un hamburger ripieno di carne,insalata,cetrioli e salsine varie……la pagina di sinistra un bambino tipo quello nella tua immagine che mangiava del riso bollito dentro ad una ciotola sporchissima……mi sono sentita una m***a per tutte quelle volte che spreco tanta roba…(anche se portarla ai gatti non e' proprio sprecare;))
Incredibili vedere come il mondo sia diviso tra l'abbondanza e gli stenti, e ancora più drammatico vedere che una piccola parte è nell'abbondanza mentre la maggioranza ancora "vive" con risorse limitate ed assolutamente insufficienti!
Ciao, eclissidisole
Anche noi. Purtroppo ha ragione WebLogin. Sono cose note, notissime, eppure scivolano via nell'indifferenza di almeno due terzi (e sono ottimista) della gente dell'occidente civilizzato….
Un sorriso dalla parte dei bambini e degli oppressi
Mister X di Comicomix
@Galdo, 🙂
@marysamba, credo che tu non sei quel genere di persona che spreca. Io sono stata cresciuta con l'idea della sacralità del cibo: non si può sprecare, né buttare
@ francescanapoli, effetivamente…
@ AdorabileCla, non sempre siamo capaci di pensarci
@eclissidisole, eppure non sarebbe così difficile permettere a tutti di vivere…
@oscillante, già, in tanti non possono…
@ WebLogin, nessuno vuole perdere i propri privilegi
@ Comicomix, un sorriso a tutti voi
Una chiara analisi del modello neoliberista che ha portato all'attuale sistema economico, ed una considerazione sui reali rischi per il futuro dell'intera umanità.
c'è un video che ho trovato in giro sul web e non mi stanchero' mai di far girare quando si parla di fame in questi termini e con questi paragoni cara tisbe: http://www.ekincaglar.com/coin/flash-it.html buona visione…si fa per dire. OGNI BAMBINO E' NOSTRO.
Terribile confronto.
Ma ormai siamo così viziati nella testa che, se mandassero due immagini in tv così durante l'ora di pranzo, ci sarebbero proteste perchè CI PASSA L'APPETITO E NON é BELLO!!!
Invece è proprio alle ore dei pasti e nei supermercati dove si compra l'inutile che andrebbero esposti richiami così.
Che cazzo, se proprio devi comprare il superfluo, che almeno tu possa, per un attimo sentire l'imbarazzo se non la vergogna.
Però a me fa più impressione vedere associata una modella o una velina che per canoni estetici è quasi anoressica.
E' più cinica la rappresentazione dei due mondi volendo.
Quelle ossa che sembrano uscire dalla pelle avvizzita senza tracce di grasso (quello necessario all'organismo) sono la firma della nostra crudele, cinica, impietosa (nemmeno i bambini, come si fa..) indifferenza ed immaturità nel gestire risorse che altri più sfortunati non hanno.
In quel corpo (ed in tutti gli altri) c'è la nostra sconfitta di uomini e l'assicurazione che il male detiene i 2/3 dei territori nel grande "risiko" della disumanità. Cioè, ha raggiunto gli obbiettivi da tempo.
Sarebbe l'ora di cominciare un'altra partita adesso.
Ci costruiamo culture sensibili epperò certe cose non cambiano. Gli obbiettivi umanitari restano lì, inevitabilmente disattesi, delusi e ci preoccupiamo di slow food o di tè verde coltivato biologicamente…
Finiremo così: raggiungeremo gli obbiettivi mondiali ambientali ed ecologici… ma che ambiente è quello dove bambini muoiono di sete, di fame e di malattia? E' ecologico un mondo dove si muore di stenti? E' una farsa a pensarci bene…
Alieno
Anch'io.. ciao Tisbe
Ho visto un immagine simile su un giornale…l'intera pagina di destra raffigurava un bambino cicciottello(OBESO) tipicamente americano,che addentava un hamburger ripieno di carne,insalata,cetrioli e salsine varie……la pagina di sinistra un bambino tipo quello nella tua immagine che mangiava del riso bollito dentro ad una ciotola sporchissima……mi sono sentita una m***a per tutte quelle volte che spreco tanta roba…(anche se portarla ai gatti non e' proprio sprecare;))
beh sicuramente qualcosa che lascia riflettere…thanks
…neanche da chiedere!
un bacio
Incredibili vedere come il mondo sia diviso tra l'abbondanza e gli stenti, e ancora più drammatico vedere che una piccola parte è nell'abbondanza mentre la maggioranza ancora "vive" con risorse limitate ed assolutamente insufficienti!
Ciao, eclissidisole
Io e te possiamo scegliere…
La cosa triste è che queste immagini le conosciamo tutti abbastanza bene e nonostante questo le cose restano immutate 🙁
Ciao mitica, un abbraccio.
Giuseppe T.
Anche noi. Purtroppo ha ragione WebLogin. Sono cose note, notissime, eppure scivolano via nell'indifferenza di almeno due terzi (e sono ottimista) della gente dell'occidente civilizzato….
Un sorriso dalla parte dei bambini e degli oppressi
Mister X di Comicomix
@Galdo, 🙂
@marysamba, credo che tu non sei quel genere di persona che spreca. Io sono stata cresciuta con l'idea della sacralità del cibo: non si può sprecare, né buttare
@ francescanapoli, effetivamente…
@ AdorabileCla, non sempre siamo capaci di pensarci
@eclissidisole, eppure non sarebbe così difficile permettere a tutti di vivere…
@oscillante, già, in tanti non possono…
@ WebLogin, nessuno vuole perdere i propri privilegi
@ Comicomix, un sorriso a tutti voi
cara tisbe…a riguardo ti invito a vedere un documentario che ho appena postato sul mio blog.
<a rel="nofollow" href="http://verosudamerica.blogspot.com/2007/03/lordine-criminale-mondiale.html" rel="nofollow">L'ordine criminale mondiale
Una chiara analisi del modello neoliberista che ha portato all'attuale sistema economico, ed una considerazione sui reali rischi per il futuro dell'intera umanità.
un saluto
c'è un video che ho trovato in giro sul web e non mi stanchero' mai di far girare quando si parla di fame in questi termini e con questi paragoni cara tisbe: http://www.ekincaglar.com/coin/flash-it.html buona visione…si fa per dire. OGNI BAMBINO E' NOSTRO.
La prima foto è davvero di una tenerezza impressionante… Che però giunge dopo quell'immenso buco nello stomaco improvviso che mi ha presa.
Terribile confronto.
Ma ormai siamo così viziati nella testa che, se mandassero due immagini in tv così durante l'ora di pranzo, ci sarebbero proteste perchè CI PASSA L'APPETITO E NON é BELLO!!!
Invece è proprio alle ore dei pasti e nei supermercati dove si compra l'inutile che andrebbero esposti richiami così.
Che cazzo, se proprio devi comprare il superfluo, che almeno tu possa, per un attimo sentire l'imbarazzo se non la vergogna.
Però a me fa più impressione vedere associata una modella o una velina che per canoni estetici è quasi anoressica.
E' più cinica la rappresentazione dei due mondi volendo.
Quelle ossa che sembrano uscire dalla pelle avvizzita senza tracce di grasso (quello necessario all'organismo) sono la firma della nostra crudele, cinica, impietosa (nemmeno i bambini, come si fa..) indifferenza ed immaturità nel gestire risorse che altri più sfortunati non hanno.
In quel corpo (ed in tutti gli altri) c'è la nostra sconfitta di uomini e l'assicurazione che il male detiene i 2/3 dei territori nel grande "risiko" della disumanità. Cioè, ha raggiunto gli obbiettivi da tempo.
Sarebbe l'ora di cominciare un'altra partita adesso.
Ci costruiamo culture sensibili epperò certe cose non cambiano. Gli obbiettivi umanitari restano lì, inevitabilmente disattesi, delusi e ci preoccupiamo di slow food o di tè verde coltivato biologicamente…
Finiremo così: raggiungeremo gli obbiettivi mondiali ambientali ed ecologici… ma che ambiente è quello dove bambini muoiono di sete, di fame e di malattia? E' ecologico un mondo dove si muore di stenti? E' una farsa a pensarci bene…
Alieno
Siamo dalla stessa parte. Ed adesso la domandona: (in russo che fa più effetto) CHTO DELAT'? (Che fare?)