Il 19 aprile del 2005, due anni fa, con una sentenza storica, l’Alta corte spagnola ha condannato a 640 anni, l’ex capitano della Marina argentina, Adolfo Francisco Scilingo per crimini contro l’umanità, detenzione illegale e tortura.
Ti piace questo post? Votalo su OkNotizie
Quasi vent’anni dopo che le atrocità della Junta erano state perpetrate, il Capitano di Marina in congedo ruppe il ventennio di silenzio con una confessione sconvolgente. Secondo Scilingo, tra il 1976 e il 1978 i prigionieri, denudati e drogati, venivano gettati nell’Atlantico dagli aerei della marina. La storia completa è stata pubblicata da "Time". La confessione di Scilingo fu presto seguita da altre, come quella del Sergente Victor Ibanez.
terribile…
Hallelujah!!!!!
peace…
spero che vengano (prima o poi) condannati coloro i quali hanno permesso l'utilizzo di fosforo bianco in Iraq!
@treppunte, sì, agghiacciante, assolutamente impensabile
@Batsceba, per me rimane il mistero di come un animo umano possa arrivare a concepire tali nefandezze
@ TheRounders, lo spero anche io, Intanto i grandi combattenti del terrorismo internazionale, gli Usa hanno liberato Posada Carriles. Il loro comportamente è inqualificabile da un punto di vista etico: fanno vomitare
scandalosa quasi come l'affidamento della giurisdizione alla corte Internazionale di Giustizia del conflitto Sudanese, con annesso augurio di fallimento. Il tutto, a pochi mesi dalla messa in scena del giudizio nei confronti dell'insolente raìs, che ha osato non ringraziare l'Aquila americana di quanto ricevuto per sconfiggere il nemico Komeni