Ogni giorno mi arrivano 2 o 3 e-mail del genere. Questa è molto pericolosa perché prefigura l’esistenza di un reato qualora non si fornissero i dati su un form che è chiaramente un falso.
Oggetto: Comunicazione nr. 91219 del 24 Aprile 2007 – Leggere con attenzione
Gentile Cliente,
nell’ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei servizi di Posteitaliane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L’inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l’aggiornamento dei dati relativi all’anaagrafica dell’Intestatario dei servizi Postali. Effetuare l’aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp
Cordiali Saluti.
Ottima segnalazione! …non hanno capito che hanno a che fare con una donna mitica 😉
Ciao mitica e buona giornata.
Giuseppe T.
hanno taroccato la sinistra!!!!! pd
Firefox, nell'aprire il link, comunica che il sito è contraffatto…e con internet explorer?
@TheRounders, purtroppo I.E. non segnala un bel niente!
Bisognerebbe fare delle segnalazioni alla polizia postale.Ti consiglio di usare il browser firefox che è più veloce e sicuro,baci.Michele.
@Michele, ci stavo pensando a segnalare la cosa alla Polizia Postale
Ma apri quelle mail immonde?
E' capitato anche a me, meno male che apro con firefox
Ciao ivanvis
guarda, a me è arrivata la stessa email ma della banca di Roma e della unicredi group, praticamente sono invasa da assurdi accrediti e da strane situazioni perseguibili penalmente. Ma è Possibile si continui ancora con queste truffe..
ovviamente è arrivata la stessa mail anche a me dalla banca di roma. solamente che ho notato che nella comunicazione usano il logo di banca di roma. di che truffA si tratta?
salve io ho ricevuto la stessa e-mail dove c'erano scrtitte le stesse parole ma chi la mandava era uni credit e non poste italiane
Il bello è che qualcuno ci casca prima o poi…