Cari blogger, cari internauti e gente di passaggio, non so proprio cosa scrivere. Ho il blocco del blogger. Secondo voi per quanto durerà?
Non so cosa scrivere
- I grandi uomini e l’essenziale
- Relativismo: nona lezione
Cari blogger, cari internauti e gente di passaggio, non so proprio cosa scrivere. Ho il blocco del blogger. Secondo voi per quanto durerà?
Vediamo un po', dalle 22:21 alle 22:31 sono passati solo 10 minuti ;-))
E' sempre un piacere leggere i tuoi post, quindi come lettore non mi perdi anche se hai detto che mi bocci e che non ti sono simpatico 😉
PS: "Archiviato da Tisbe in: cazzeggi" ;-))
Un caro abbraccio rosso
Giuseppe
e cosa sono 10 minuti di fronte all'eternità 😉
Eternità? …poi dici pure che mi bocci e che non ti sono simpatico 🙁 …non è che ti vuoi sbarazzare di me? 😉
Giuseppe
stai solo entrando in sincrono alla nuova era veltroniana: il nulla imperante 😉
prova a vedere se lei ti ispira:
http://www.forughfarrokhzad.org/selectedworks/italian/Il_peccato.asp
mah…un paio di volte lo ho avuto anche io..come ho scritto che avevo il blocco, si è sbloccato. 😉
stavolta però, nel mio caso, non si tratta di blocco..è un po' diverso.
ciao!
@filomenoviscido, non si apre il link
@moltitudini, ma non è che ti sposi ;-)?????
a me si apre 🙁
vi sono le poesie(anche in italiano) di Forugh Farrokhzad, una poetessa iraniana che cantò l'amore nella prima metà del 900 e fece scandalo.
La poesia che avevo linkato è intitolata "peccato".
te ne riporto un'altra qui sotto, che trovai sul blog di Paola Maccioni (tuttominuscolo.splinder.com) e che non vi è sul sito:
…………………………
La mia amata
con quel corpo nudo sfrontato
stava come la morte
sulle sue gambe possenti.
Impazienti linee curve
seguivano
i suoi lombi ribelli
nei loro disegni fermi.
La mia amata
sembra persa da generazioni
come un tartaro
nel costante agguato di un cavaliere
nell'abisso dei suoi occhi.
O un berbero
trafitto dal sangue caldo di una preghiera
nel fresco bagliore dei suoi denti.
La mia amata
come la natura
ha un franco ineluttabile concetto
approva
l'onesta legge del potere
con il mio fallimento.
E' selvaggiamente libera
come un sano istinto
nelle profondità di un'isola deserta.
Toglie
dalle scarpe la polvere delle strade
con i brandelli della tenda di Majnun.
La mia amata
sembra sia stata straniera
dall'inizio della sua esistenza
come un dio in un tempio nepalese.
E' una donna dei secoli passati
una reminiscenza della bellezza originaria.
Nel suo spazio
come nel profumo dell'infanzia
costantemente risveglia
memorie innocenti.
E' come un'allegra canzone popolare
piena di barbarie e nudità.
@filomenoviscido, ma sono proprio io…
sembra sia stata straniera
dall'inizio della sua esistenza
[…]
E' una donna dei secoli passati
una reminiscenza della bellezza originaria.
Nel suo spazio
come nel profumo dell'infanzia
costantemente risveglia
memorie innocenti.
E' come un'allegra canzone popolare
piena di barbarie e nudità.
Sì, sono proprio IO
Bello questo spazio.
In cui si comincia non sapendo cosa scrivere.
E poi si finisce per scrivere qualcosa anche dicendo che non si sa cosa scrivere.
E non sapendo cosa scrivere, si tolgono steccati e recinti e si può scrivere di tutto, se si vuole.
—
< Pensa a un fiume, denso e maestoso,
che corre per miglia e miglia entro argini robusti,
e tu sai dove sia il fiume,
dove l'argine, dove la terra ferma.
A un certo punto il fiume, per stanchezza, perchè ha corso per troppo tempo e troppo spazio, perchè si avvicina il mare,
che annulla in sè tutti i fiumi,
non sa più cosa sia.
Diventa il proprio delta.
Rimane forse un ramo maggiore,
ma molti se ne diramano,
in ogni direzione,
e alcuni riconfluiscono gli uni negli altri, e non sai più cosa sia
origine di cosa,
e talora non sai cosa
sia fiume ancora,
e cosa già mare.. >
(Umberto Eco –
"Il Nome Della Rosa")
Alieno
@Alieno, rapidamente perché vado di fretta: ho sentito ermahico, mi ha detto che sta bene. Si è adattato e l'ho sentito fiducioso verso il futuro.
Gli internet point sono lontani, ma se può cercherà di farsi vivo.
Grazie Tisbe, mi fa moolto piacere.
Altra Forst alla sua salute allora ehehe.
Alieno
durato troppo poco 😉
io le chiamo pause riflessive…
peace and love
🙂 Una riga e mezzo e ben 14 commenti (visitatori di tutto il Mondo inchianiamoci ad una mente sociologa..). Scherzi a parte…dopo le lezioni sul relativismo è patologicamente normale avere un blocco! 🙂 Alcune volte mi accade anche a me e malgrado questo scrivo lo stesso finendo poi per "dire" str…..te! Meglio aspettare tempi migliori. O scroivere la propria sensazione e darla in pasto agli aficionados… un abbraccio. franco
@Batsceba, sì, pausa riflessiva suona meglio…
@ newkid, ahahahahahah, sarà come dici 😉
ma a Belluno non smette di piovere mai??? ma che mi hanno mandato a fare il capostazione a Piovarolo??? (ex Rocca Imperiale)
Salutos a tutti 🙂 Forst doppia a Luca.
e anche a Giuseppe e Moltitudini ovviamente!
cin cin… alla salute della libertà di Internet
@Ermahico, cin cin! …e un grosso in bocca al lupo. Spero che le cose possano andarti sempre meglio. Fra qualche mese anche io andrò (giù) al nord 🙁 …quindi il blog di Tisbe prende anche al nord? ;-))
Ciao e buona serata
Giuseppe
è durato poco, vedo.