Ferragosto è la festa più importante della stagione estiva : anticamente, come festa pagana, era celebrata a partire dal 1° di agosto, durava tutto il mese, ed era la cerimonia di raccolta dei cereali e di chiusura dei principali lavori agricoli. Ma le feriae Augusti, cioè i giorni di riposo di agosto, istituite dall’imperatore romano Augusto ( e te pareva che nun se ‘nventavano nà giornata pè nun lavorà stì romani ), nel mese che ha preso il nome da lui, duravano in effetti molto di più : anche tutto il mese ( aridaje, Augu’, nun t’abbastava ‘ngiorno, tutto er mese te se pjato), con il giorno 13, in particolare, dedicato alla Dea DIANA. Oggi invece la festa di Ferragosto, assorbita intorno al VI secolo dalla tradizione cristiana, cade il 15 del mese : coincide con la festa liturgica dell’Assunta, ossia dell’assunzione in cielo della Vergine Maria…
Ho rubato ad Oloap la storia delle origini del Ferragosto
BUON FERRAGOSTO A TUTTI
Buon ferragosto anche a te.
Complimenti per le duecentomila visite! E' un bel traguardo.
Un caro saluto
claudio (rossoantico)
Grazie anche a te
Piccerè tu si' bella forte…
Altro che grazie grazie…
Pensatoio
Le tue prime duecentomila visite …
sicuramente grazie a me 🙂
ti avevo detto che avrei letto il tuo blog … Complimenti davvero
Buon ferragosto a tutti voi
Amerigo
Buon Ferragosto, Tisbe, e complimenti per il numero di visite!
Daniele
@Tisbe, buon Ferragosto a te, alla tua famiglia e ai tuoi lettori.
PS: Beh, vedo che per le tue 200.000 visite molti si prendono il merito, ma poi chi è il primo nella tua classifica? ;-D
A parte gli scherzi, complimenti ancora per questo risultato, sei davvero brava 😉
Ciao mitica, un caro abbraccio rosso
Giuseppe
… E tte pareva che li talebani vaticani, già ner VI secolo, nun se pappavan'a festa… ;o).
Buon ferragosto anche a te! Io l'ho trascorso a San Leone, in provincia di Agrigento. Grazie per le dritte storiche e complimenti per le 200.000 visite…
Auguri anche a te e complimenti per il blog;)
Buon ferragosto anche a te! grazie
Buon!
<a rel="nofollow" href="http://photobucket.com" target="_blank" rel="nofollow"><img src="http://i183.photobucket.com/albums/x175/Olgostin/Page_1-4.jpg" border="0" alt="Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket">
Passata bene la festività?
🙂
Daniele
buona estate a te cara
#6:
'VII' secolo, non 'VI'.
E 'talebbani', non 'talebani' in romano, anche se sono milanese, in origine.
Poi vorrei precisare che sono anti-clericale, non anti-religioso.
Anche se non sono, come comunemente inteso, religioso.
Non si finisce mai di imparare…
buon agosto !!
un saluto smemorato
ferragosto è andato
Ferragosto è passato e io sarò anche brutto & cattivo che scrivo poco ma ci tenevo a dirti che stamane ho scoperto che la colpa non è proprio tutta-tutta mia. Mi sono infatti reso conto che i blog di splinder non inviano più i feed. Pertanto, fidandomi ciecamente di quelli, mi sono completamente dimenticato del tuo e di altri blog sulla stessa piattaforma.
Scusami ancora e, visto che ferragosto è passato, buon proseguimento di settimana 😉
senti, qui bisogna fare qualcosa per questi ç°§:é***°§°!!! di feed di splinder…vorrei abbonarmi al tuo (e vorrei che anche il mio fosse decente, quindi abbonabile) ma caspita, ci sono i post di una settimana fa! e se per il mio blog è poco grave, per il tuo, che scrivi così tanto (e così bene) è davvero un peccato…
🙂
a
@pendodeliri, stiamo cercando una soluzione… Se ci riesco, oggi ne inserisco altri 😉