Aggiornamento (URGENTE)
Il rimpatrio è stato spostato al 28 agosto: firmate l’appello per favore! Abbiamo poco tempo ancora.
Il Gruppo EveryOne che si sta adoperando per raccogliere consensi per fermare la deportazione di Pegah ha indetto un Sit-In per il 27 agosto alle ore 18.30 davanti all’Ambasciata Britannica a Roma. Chi può essere presente vada a manifestare compostamente il proprio dissenso.
Il governo del Regno Unito ha anticipato la deportazione della donna iraniana perseguitata in patria a causa della sua omosessualità. Dopo l’appello del Gruppo EveryOne, migliaia di proteste raggiungono le autorità del Regno Unito, che in spregio alle convenzioni sui diritti umani le negano asilo. Il suo volo per Teheran, dove sarà torturata e lapidata, è già fissato per il 23 agosto. "Se siamo ancora esseri umani," affermano i leader del Gruppo EveryOne "non permettiamo che Pegah salga su quell’aereo".
Il caso di Pegah Emambakhsh (40), la lesbica iraniana che è in attesa di deportazione nel suo Paese di origine, dove in base alle leggi locali verrà lapidata, ha preso una svolta imprevista. Abbiamo brutte notizie che ci giungono direttamente da una fonte vicinissima a Pegah, detenuta a Yarlswood (Sheffield). Le autorità del Regno Unito hanno deciso di compiere un atto di forza, in dispregio di ogni diritto umano e di anticipare la partenza di Pegah verso l’Iran.
Il Governo britannico è in procinto di deportarla il 23 agosto 2007, con il volo diretto per Teheran della British Airline, numero BA6633, che partirà alle 21.55 dall’aeroporto Heathrow.
Il governo del Regno Unito ha ricevuto migliaia di e-mail di protesta, e-mail provenienti da tutto il mondo, non solo di attivisti per i diritti umani, ma di intellettuali, giornalisti, politici e anche celebrità del cinema e dellla TV.
L’appello promosso dal Gruppo EveryOne è stato sottoscritto da migliaia di persone, in tutto il mondo.
Ogni messaggio chiede ai governanti britannici di rispettare le convenzioni internazionali riguardanti i diritti umani e di concedere immediatamente asilo a Pegah, in quanto perseguitata a causa della sua omosessualità. Ricevere asilo è un diritto di Pegah e negarglielo rappresenta un crimine di inaudita gravità.
Il Gruppo EveryOne si sta impegnando giorno e notte, considerata l’urgenza del caso, invitando gli attivisti e le persone che credono nei diritti umani a organizzarsi, inviare proteste formali ai politici e alle autorità e in ogni caso impedire che Pegah salga su quell’aereo che la condurrebbe verso la morte.
“Li contattiamo uno per uno, rivolgendo loro lo stesso invito: dobbiamo essere uniti, dobbiamo essere vicini a Pegah, che è un simbolo del diritto minimo ed essenziale di ogni essere umano: il diritto alla vita” affermano Roberto Malini e Matteo Pegoraro di EveryOne. “Non permettiamo che i governanti del Regno Unito si macchino dell’omicidio di una donna innocente e trasformino il diritto internazionale nella legge del più forte e del più cinico. Non permettiamo che si risveglino fantasmi terribili, che il potere perda umanità e soffochi i più deboli, come accadde nelle epoche più buie. Pegah non deve salire su quel volo, perché la sua vita è sacra e rappresenta anche la nostra speranza in un mondo più giusto, in un mondo di uguali e non – ancora una volta – in un luogo di dolore e ingiustizia, dominato dall’odio e dal pregiudizio.”
Il Gruppo EveryOne è affiancato e sostenuto da molte organizzazioni internazionali per i diritti umani. E’ di oggi la notizia che l’Ambasciata Britannica a Roma si è impegnata a portare nelle sedi adeguate e con urgenza il caso di Pegah. Marco Cappato, deputato europeo dei Radicali Italiani, su appello di EveryOne si sta inoltre mobilitando all’interno del Parlamento Europeo affinché l’espulsione della donna venga immediatamente revocata.
Nonostante questo, l’Ufficio preposto alle richieste di asilo e applicazioni di Visa non solo ha ignorato l’appello, ma proprio per evitare che la protesta possa ottenere ascolto, ha anticipato la deportazione di Pegah al 23 agosto.
“Siamo in contatto con quattro esponenti del governo britannico e con il giudice che si occupa di Pegah. Devono essere coraggiosi e passare dall’indignazione ad atti formali con procedimento di urgenza. Ci auguriamo di avere notizie confortanti prima della data fatidica. Qui sotto, il messaggio da noi inviato ieri, in inglese, agli attivisti del Regno Unito e di altri Paesi. Vi terremo aggiornati”. Liberoreport Serverdonne
Per il Gruppo EveryOne: Roberto Malini e Matteo Pegoraro
Gruppo EveryOne – Info: +39 334 8429527
Per sottoscrivere l’appello, inviare una mail indicando nome e cognome e con oggetto "Adesione appello caso Pegah Emambakhsh" a
Non è giusto, bisogna salvare quella donna a tutti i costi.
Spedito appello.
Che vergogna, che bastardi.
Assurdo…
Ho spedito le due mail nel pomeriggio, ma Splinder era in manutenzione e non ho potuto lasciarti nemmeno una parola.
C'è poco da dire, è una crudeltà senza nome o forse di nomi ne ha anche troppi, non è la prima volta ma è come se lo fosse, ogni volta. Mi sono venute in mente le parole di Vittorio (guerrillaradio) : "l'umanità sul lungo viale del tramonto.." sarà questo?
Credi che si possa fare qualcosa, fammi sapere, serve divulgare ancora?
Io spero che non succeda, che Pegah non salga mai su quell'aereo.
Ti abbraccio, Tis
Cristina
Ho inviato l'email ma se ho capito bene l'hanno già estradata 🙁
Non capisco la scelta del governo inglese O_O
Si criticano paesi come l'Iran e poi l'unica soluzione che propongono per cambiare le cose è la guerra? Potevano fare qualcosa per Pegah Emambakhsh e non l'hanno fatto! 🙁
Giuseppe
incrociamo le dita e indigniamoci.
ottima Tisbe. mi sono permesso di mettere un link al tuo post sul mio blog, grazie.
Siamo ancora in tempo, continuate a firmare la petizione
Grazie Galdo 😉
Fatto.
Grazie
gianfalco
un articolo sulla vita degli omosessuali in medio oriente:
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=110&id=21697
eurotecnica
@eurotecnica, io conosco dei profughi iraniani appartenenti alla religione Bahai perseguitati in patria. Non avere i tuoi soliti pregiudizi! Ne so molto e ne ho anche parlato in questo blog…
Ho linkato questo tuo post. Io ho firmato e spero per Pegah e per i tanti che rischiano la vita perchè sono stati calpestati i loro diritti umani e civili.
Ciao.
Cris
pregiudizi? quali pregiudizi?
eurotecnica
Ho mandato la mail
Pensatoio
fatto
laura
Non se sono ancora in tempo, ma lo faccio adesso
Il Gruppo EveryOne che si sta adoperando per raccogliere consensi per fermare la deportazione di Pegah ha indetto un Sit-In per il 27 agosto alle ore 18.30 davanti all'Ambasciata Britannica a Roma. Chi può essere presente vado a manifestare compostamente il proprio dissenso.
Orsik da OkNotizie
<a rel="nofollow" href="http://weblogin.tumblr.com/post/9547960" rel="nofollow">Appello per aiutare Pegah Emambakhsh. […]
PS1: Tisbe, mi hai beccato mentre aggiornavo il post 😉
PS2: Puoi cancellare il mio precedente commento, il link era sbagliato.
Giuseppe
Firmato l'appello.
Grazie a tutti
Firmata anch'io.
Cmq leggevo ieri su Repubblica che la Pollastrini chiederà a Prodi di poter dare noi qui in Italia la possibilità a Pegah di poter avere salva la vita e, aggiungo io, iniziarne così una dignitosa, libera e serena come merita.
Ehm, scusatem ho dimenticato di firmarmi nel post precedente il numero 21.
Sono Daniele il Rockpoeta.