credo di aver capito una cosa:
se uno tende a riflettere molto , tende a impegnarsi, e chi si impegna molto fa semplicemente più errori perchè è più operoso, oltremodo, se nella fatica non perde mai il continuo ragionare sul fare e sul creare sarà naturale che si accorga lui stesso di errare, poichè chi agisce come un automa non si porrà il minimo scrupolo di analizzare gli errori o di trovarli.
i pittori finiscono il quadro e lo firmano quando lo ritengono bello, non quando lo vedono perfetto, perchè sennò non mollerebbero mai la tela
@simonebocchetta, grazie, passerò da te
@pensatoio, all'istinto io preferisco l'intuito 😉
Ciao filosofo! Non vorrai mica farmi leggere Marx alle 2 di notte?
@ermahico, bellissima la citazione sui pittori, davvero
@MAURO2007, intuito, intuito… 🙂
@scuola e cultura, mmm verificherò
@cretaefaci, pessimista 😉
@ Vera, concordo con la tua osservazione, anche se dalla varietà dei commenti capisco che ognuno di noi ha una personalissima chiave di lettura
Potrebbe avere ragione, ma ha scritto Les Rèflexions.
bellssima citazione e veramente un bel blog, curatissimo.
Il problema è se pensiero o istinto siano rivolti al bene, solo a se stessi o se anche agli altri.
Pensatoio
lo dico sempre io, chi non fatica non sbaglia e chi fatica sbaglia due volte….
;))
sempre solo…mh.
E' l'atteggiamento univoco e forzato (razionale o non) alla vita che porta ad errare, secondo me.
Ciao Vera
Se l'umanità avesse fatto a meno della ragione, non staremmo qui a leggere citazioni. 😀
Per risolvere problemi, la ragione va usata sempre, il che non significa escludere del tutto l'istinto.
Saluti
credo di aver capito una cosa:
se uno tende a riflettere molto , tende a impegnarsi, e chi si impegna molto fa semplicemente più errori perchè è più operoso, oltremodo, se nella fatica non perde mai il continuo ragionare sul fare e sul creare sarà naturale che si accorga lui stesso di errare, poichè chi agisce come un automa non si porrà il minimo scrupolo di analizzare gli errori o di trovarli.
i pittori finiscono il quadro e lo firmano quando lo ritengono bello, non quando lo vedono perfetto, perchè sennò non mollerebbero mai la tela
@simonebocchetta, grazie, passerò da te
@pensatoio, all'istinto io preferisco l'intuito 😉
Ciao filosofo! Non vorrai mica farmi leggere Marx alle 2 di notte?
@ermahico, bellissima la citazione sui pittori, davvero
@MAURO2007, intuito, intuito… 🙂
@scuola e cultura, mmm verificherò
@cretaefaci, pessimista 😉
@ Vera, concordo con la tua osservazione, anche se dalla varietà dei commenti capisco che ognuno di noi ha una personalissima chiave di lettura
giustissimo,la riflessione abusata può portare a grossi errori