Prima che la democrazia distrugga Kilombo propongo un colpo di mano. E’ la mia soluzione al problema… Ovviamente sarà qualcun altro ad assumersi l’indecoroso ruolo di dittatore, io non voglio rimetterci la mia coscienza illibata di persona puramente democratica.
Terapia d’urto per Kilombo
- Un futuro senza atomiche
- Il libro e l’arte, immagini da un incontro
Si inaugura l'era dell'Imperatore Titollo ?
Io a quel che so, ci sono stati dei veti su qualche volontario (da parte forse proprio di Titollo che non si espone ma rompe molto il cacchio via mail) e questo ha fatto precipitare le cose.
Pensatoio
@Pensatoio…*Veti* su nomi di *volontari*?
Poi se io penso male sbaglio eh?
(Titollo per me era ancora innocente 🙁 )
besos ladytux
Ti chiedo scusa se ripropongo un mio vecchio commento inserito in occasione delle tue dimissioni da Kilombo. http://tisbe.splinder.com/post/12511597/LA+DEMOCR… Quella discussione riuscì a produrre dei risultati, tanto che in data 13 Luglio con la determinazione di Elisa fu pubblicata la prima pagina di Kilimbo Slow. Pagina di prova d'accordo, cui seguirono altre pagine di prova, nel frattempo si erano insediati i nuovi redattori e invece di portare avanti il progetto di KS, misteriosamente tutto si è arenato. Finchè su iniziativa di pochi amici e all'insaputa di tutti i Kilombisti spunta come un fico secco il Manifesto che rilancia Kilombo Slow con la pretesa di voler insediare una redazione costituita dai volontari che hanno la responsabilità di aver agito nel più assoluto silenzio.
No, cara Tisbe, x rilanciare Kilombo non serve nessun colpo di mano. Questo ucciderebbe Kilombo prima di tutto e getterebbe una indubbia coltre di sospetto sull'intera operazione.
Solo riportando ogni decisione presa al vaglio di una discussione pubblica cui dovrà seguire una regolare votazione che insedia una redazione democraticamente eletta da tutti i Kilombisti, si potrà garantire la sopravvivenza di kilombo e aprire una nuova stagione di confronto al suo interno.
Diversamente, temo che per Kilombo si aprono scenari tutt'altro che tranquilli.
Ciao, un abbraccio. beppe
@Beppe, tranquillo, la mia è una provocazione, ma credo che tu l'abbia capito 😉
@ladytux, troppi elementi mi osno oscuri… sono impossibilitata ad esprimere una opinione
@brunius… ma davvero dici?
mi sono accorto che talvolta la richiesta di votazioni è il modo migliore per posticipare alcune decisioni sgradite.
supra
Compito a casa per i volontari: studiare qualche forma di sostegno per i bloggers che sempre di più si trovano sotto attacco (uso questa terminologia imperiale, anch'io mi faccio corteggiare dal lato oscuro della forza). Vedi i casi recenti di Dacia, Cloroalclero e Anna. Oggi è capitato a loro, domani potrebbe capitare a ciascuno di noi che scrive ciò che pensa.
Oppure i signorini di Kilombo preferiscono continuare a farsi le pugnette tra di loro?
Dall'e mail di Luca ai redattori:
"La non adesione di Valerio, Korvorosso (e altri compagni barricadieri) mi pare una indicazione positiva, forse abbiamo colto nel segno, e ci siamo fatti capire. Direi ora che possiamo pianificare i prossimi passi".
A titolo informativo.
@Tisbe, ed a te pare normale che "troppi elementi" siano oscuri? Hai ricevuto una mail dove di dice che samie è dimissioinaria da due giorni? e dopo quanti giorni ti è arrivata quella delle dimissioni di korvo e Mario?
E' proprio che troppi elementi sono oscuri (e quelli che ci sono non sono spettacolari, almeno per quanto riguarda "dialogo, partecipazione e -correttezza-")
besos rojos
ladytux
Io sto alla finestra.
Poi vedrò.
Buona serata.
Daniele
Uh..cioè, che colpo di mano proponi?
belandi…(perdonate il genovesismo)…pare di stare ad una riunione del consiglio dei ministri…
ahahhaah!!!
Ciao, Tisbe.
Buona settimana.
Daniele
@aniele, grazie anche a te
@moltitudini, ho capito, devo offrirti un mega ferrari 😉
godi sulle disgrazie altrui?
No..non è che goda…però ci trovo dei lati divertenti.
e' che a me pare tutto ovvio e prevedibile quello che staccadendo.
Domanda: quale dovrebbe essere il valore aggiunto..a cosa dovrebbe servire kilombo?
@moltitudini, il valore aggiunto? di provenire dal basso in un movimento bottom-up, ma gli essere umani, nemmeno i kilombisti, nemmeno i padri fondatori sono pronti per questo
@beppe, mi dispiace tanto per la tua decisioni, ho già avuto modo di dire che kilombo sta perdendo i suoi pezzi migliori, comunque mi riservo di scriverti in privato
l'Applicatio…. il nostro problema più grande.
la migliore medicina è quella amara, perchè adolcirla se poi il sapore non cambia?
PS:mi offro volontario come dittatore. (visto che non sono cattivo dovrei essere il mal minore no?)
@tisbe
se il valore aggiunto deve/dovrebbe esser quello (aldilà del fatto che un "movmento" non può esser solo virtuale) allora torniamo al problema originario: un movimento su che? Per che cosa?