Abitanti in Italia 59.000.000
Abitanti con più di 65 anni: 15.750.000
Restano per lavorare: 43.250.000
Abitanti con meno di 18 anni: 17.120.000
Restano per lavorare: 26.130.000
Donne non produttrici di reddito: 17.315.000
Restano per lavorare: 8.815.000
Studenti universitari (più fuoricorso): 275.000
Restano per lavorare: 8.540.000
Funzionari di pubbliche amministrazioni: 2.020.000
Restano per lavorare: 6.520.000
Funzionari parastatali ed assimilati: 1.810.000
Restano per lavorare: 4.710.000
Disoccupati, sindacalisti, politici: 1.380.000
Restano per lavorare: 3.330.000
Militari ed affini: 780.000
Restano per lavorare: 2.550.000
Ospedalizzati, alienati, vagabondi,
presentatori TV, habitueès degli ippodromi e casinò: 1.310.000
Restano per lavorare: 1.240.000
Analisti, artisti, giudici di premi letterari: 880.000
Restano per lavorare: 360.000
Asceti, filosofi, fatalisti, scrocconi ed affini: 240.000
Restano per lavorare: 120.000
Battifiacca, ministri, deputati, senatori e detenuti: 119.998
Restano per lavorare: 2
Io di sicuro non faccio un cazzo : 1
Restano per lavorare: 1
Prova un po’ a indovinare chi è quell’unico deficiente che lavora?
(ricevuta via e-mail)
Non quello che ha inviato l'e-mail! 🙂
Divertente 😀 …beh, a me mi hai escluso, quindi non sono io l'unico fesso (ops, mi scuso con l'unico lavoratore per avergli dato del fesso) che lavora ;-D
Giuseppe
Ci sono panzane e panzane, questa le supera tutte! Ho capito che ti è stata spedita in E-Mail, è così? Io l'avrei rispedita al mittente con una pernacchia. Forse, il tizio è lui che non ha mai fatto un c…o! Ciao.