«Mamma, sei troppo brava».
L’ho trovato scritto su un bigliettino poggiato sul porta pc. La grafia non ammette dubbi: lo ha scritto mia figlia.
Dopo tanta fatica, dopo momenti demoralizzanti, dopo ogni domanda sul senso della vita, un bigliettino del genere è rinfrancante.
In questi momenti comincio a credere che qualcosa di buono nella mia vita l’ho combinato. Nonostante io non sia una madre classica. Per la mia malattia non sono mai stata incinta, o meglio, non mi sono mai sentita incinta. Per la mia malattia non ho mai partorito, o meglio, non ho mai avvertito il parto. Per la mia malattia non ho mai allattato al seno. La mia maternità è stata mutilata fin dal suo affacciarsi. Eppure non ho mai rinunciato a sentirmi madre fino in fondo. E non è mai stata una questione di continuità genetica. Dalla mia esperienza ho imparato che ci si può sentire madri anche senza vivere tutte le tappe che preludono alla maternità. La vera madre è colei che è in grado di accogliere qualsiasi figlio del genere umano.
Avrei voluto altri figli ma non ho mai trovato un uomo degno di essere padre. Quando la paternità ha il volto dell’aspettativa non è mai vero amore, invece, per crescere un figlio serve un solo ingrediente: appunto l’Amore.
"La vera madre è colei che è in grado di accogliere qualsiasi figlio del genere umano"
Un sorriso dieci e lode
Mister X di Comicomix
Mai dubitato della tua grande capacità affettiva.
Siete una bella famiglia…
Un abbraccio.
Carmen
bellissimo questo post. credo che essere genitore sia un'impresa,sia difficilissimo, ma al di là degli sbagli che si possono fare, una madre è tale se pensa prima al figlio e poi a se stessa.
la vera madre è colei che cresce un figlio col più grande amore di cui è capace,anche senza averlo partorito. la genetica non c'entra.
ciao
Biglietti così compensano almeno cento giorni storti
La maternità non è un diritto che si acquisisce automaticamente, ma è una caratteristica che si conquista, giorno dopo giorno, anche con sacrificio e dolore, con impegno continuo e partecipazione, in un dialogo continuo di sentimenti, emozioni..
Immagino quanto tu sia stata felice quando hai trovato quel bigliettino,credo che ogni mamma vorrebbe riceverlo.
Un abbraccio.
Cris
Tu diventerai una splendida nonna Tisbe…Spero il piu' tardi possibile pero';P;P;P
"La vera madre è colei che è in grado di accogliere qualsiasi figlio del genere umano"
Tis, non sono un genitore e quindi posso solo immaginare la gioia che hai provato nel leggere il biglietto di tua figlia. Ricordo, invece, una <a rel="nofollow" href="http://files.splinder.com/1117b0619ef8414a1a50d197c5d28e92.jpeg" rel="nofollow">bellissima foto di te con tua figlia. Quella foto per me dice già tutto e non avrebbe bisogno di parole, ma poi arrivano con questo tuo bellissimo post che confermano che devi essere davvero una brava madre. Sei davvero una bella persona, molto coraggiosa ma anche molto generosa: secondo me devi essere davvero una brava madre.
"Il mondo intero è pieno di mamme, ma trovare una madre è molto difficile. Una madre è colei che ti aiuta ad essere te stesso. […] La madre è colei che può far nascere la tua anima" (La differenza tra "mamma" e "madre" – Tisbe)
Ciao mitica, buona domenica e un caro abbraccio rosso 🙂
Giuseppe
sono mamma e ho voluto, abbiamo voluto mia figlia con tutto l'amore possibile, ma non sempre basta
ci sono stati momenti in cui non capivo ad esempio una porta chiusa e la musica a tutto volume, e ho cominciato ad ascoltare quella musica, sennza chiedere perchè, ho ascoltato e ci sono stata sempre sietro quella porta, e quando qualche tempo fa mia figlia mi ha detto " ti ho amato davvero, quando non mi hai chiesto di tenere aperta la porta, ma eri lì, che ascoltavi con me , che mi ascoltavi, e ti amo un mondo!"
beh confesso che tutti i sensi di colpa e le perplessità sulle mie capacità di essere madre , si sono dileguati, per poi tornare periodicamente!!! :))
davvero un bel post
chicca
Sono davvero felice per te.
E' bello vedere che l'amore che diamo ai figli è ricambiato, nei piccoli gesti di ogni giorno.
un bacio pasq
Un figlio va pensato con il cuore e con la testa… diceva un mio supervisore…
Essere madri non si è perchè si è in grado di procreare, essere madri è Amore è ciò che riesci a donare: te stessa, rispettandoti.
Essere una buona madre non è facile, ma la gratificazione più grande l'appagamento è il riconoscimento che solo un figlio può darti: il farti sentire importante, partecipe della sua vita anche, quando si litiga, anzi sopratutto quando si discute perchè questo permette di crescere insieme di unire e di sentirci dire: "mamma sei brava". Un bacio Tizy
Sono emozioni uniche
Daniele il Rockpoeta
baci a te e tua figlia
Ma hai detto "malattia"…
Cosa hai avuto amica mia (non mi pare che tu ne abbia parlato per esteso nei tuoi post, o sono stato molto disattento ?) ?
Pensatoio
Io ho adottato un figlio e credo che sia stata la cosa più bella della mia vita. E quando mi dice che sono una mamma meravigliosa io so che è quella l'unica cosa che ho fatto di vero nella mia vita. Bisognerebbe parlarne di più, raccontarsi questi momenti della nostra vita. Un abbraccio, mamma troppo brava (non si è mai troppo in questo senso), Giulia
Ma il mio commento che fine ha fatto?
Ciao
Daniele il Rockpoeta.
Questo tuo post merita anche un bigliettino da parte mia, con su scritto: "Brava, come donna e come mamma".
Ciao
Salvatore
Auguri per altri foglietti 🙂
, sei ancora relativamente giovane, puoi ancora fare un'altro piccolo capolavoro di umanità per aiutare questo triste mondo malato… qualcuno si trova sempre da amare.
Per tua figlia
Nell’Amazzonia, dentro il Brasile
c’è la leggenda del Delfino Smyle.
Piccoli indio, per tradizione,
hanno paura di quel bestione.
Altri fanciulli, questa è gran cosa
Urlan felici: “Delfino rosa!”
Nell’Amazzonia c’eran foreste
ma l’uomo bianco portò la peste
E con la peste molti altri mali
così si uccisero tanti animali.
Venne la ruspa con grosse pale
non vi rimase un vegetale
Chiaman il delfino di fiume Inia
Gran protettore d’ecologia
Don Liborio
non so cosa significhi essere madre..ma dalle tue bellissime parole e dalla foto con tua figlia riesco a immaginarlo…
un abbraccio a te ed a tua figlia.
draculia