Spesso mi arrivano Pvt ed e-mail nei quali i miei lettori si interrogano sulla mia malinconia, quella che si avverte leggendo buona parte dei miei post.
Per questo motivo tengo a precisare che la malinconia è cosa molto diversa dall’infelicità.
Io non sono infelice: ho sperimentato la disperazione, ma non l’infelicità.
Il malinconico è qualcuno che non vive in superficie; non si nutre di formalismi e non si accontenta di una vita "comune".
Il malinconico vive con profonda consapevolezza la finitudine umana anche se non si nega mai la speranza dell’ulteriorità.
Il malinconico non è infelice, ma a differenza dei superficiali, avverte in maniera violenta i limiti imposti dalla sua natura umana, e spera "altro"… cerca altro.
Non credete che la sua ricerca sia vana: il malinconico percepisce la realtà in maniera "forte"… le sue sensazioni sono profonde… è sceso a tali profondità che non può accontentarsi più di nessuna superficie.
Per questo motivo tengo a precisare che la malinconia è cosa molto diversa dall’infelicità.
Io non sono infelice: ho sperimentato la disperazione, ma non l’infelicità.
Il malinconico è qualcuno che non vive in superficie; non si nutre di formalismi e non si accontenta di una vita "comune".
Il malinconico vive con profonda consapevolezza la finitudine umana anche se non si nega mai la speranza dell’ulteriorità.
Il malinconico non è infelice, ma a differenza dei superficiali, avverte in maniera violenta i limiti imposti dalla sua natura umana, e spera "altro"… cerca altro.
Non credete che la sua ricerca sia vana: il malinconico percepisce la realtà in maniera "forte"… le sue sensazioni sono profonde… è sceso a tali profondità che non può accontentarsi più di nessuna superficie.
E per fortuna si riesce ad emozionarsi anche per qualcosa che ci rende felici e non malinconici.. 😉
Ventodamare.
"Questo sentimento, dotato di un suo splendore, sta al di là della felicità ed al di là del dolore, ma nello stesso tempo li contiene entrambi."
Te lo dedico:
[www.youtube.com]
Ciao 🙂
Cris
Carissima, ti auguro che almeno un po' della malinconia lasci il posto ad una ventata di nuove frizzanti emozioni, e che qualche folletto ti restituisca i regali che, nel passato, qualche orco ti ha rubato. A presto ed un 2008 pieno di…nuovi doni!!! Un sorriso
draculia
@Ventodamare, è così, chi è sensibile vive il tutto in maniera molto "forte" (anche le emozioni positive)
@Cris, corro a vedere… intanto Grazie! 🙂
@Draculia, gli Orchi possono rubarti la "materia" ma lo "spirito" no! Quello non possono toccarlo, per fortuna… passerò da te per gli auguri di fine anno
Questi salotti letterari virtuali dobbiami pur usarli…
In un mondo dove la felicità diviene troppo spesso un sinonimo di irrazionale stordimento appercettivo di tipo catartico e tumultuoso, emotivamente gaudente solo perchè forte e compulsivo, questa considerazione sulla malincinia è panacea contro l'incapacità di soddisfazione d'oggigiorno….ciao 🙂
Link permanente 2 punti 2 voti scritto da Profilo novalisnovalis0 il 28 dic 07, 11:23:51
concordo al cento per cento
Link permanente 3 punti 3 voti scritto da Profilo
mtmuramtmura2739poweruser il 28 dic 07, 11:02:52
[oknotizie.alice.it]
qui c'è un mio commento che riporto perchè penso sia coerente con la tua riflessione:
"un abbraccio Veronica, io ho una bimba che si chiama così, anche lei ogni tanto è triste, ma io so che è indice della sua profondità d'animo; sono sicura che anche per te è così e spero tu possa stare meglio presto"
la penso così perchè io sono fatta così e le mie figlie sono come me
Link permanente 2 punti 2 voti scritto da Profilo mtmuramtmura2739poweruser il 28 dic 07, 11:44:14
Tisbe, concordo con te
Sono d'accordo con te
la tua definizione di malinconia non l'avevo mai letta, ma devo dire che e' azzeccata. Il malinconico e' una persona sensibile che avverte nel profondo tutto cio' che lo circonda, anche se avviene dall'altra parte del mondo. E il maliconico, a differenza del depresso, ha sempre la speranza che tutto migliori, tutto si aggiusti.
Mi e' piaciuta
In superficie nascono le margherite e tante bellezze della natura e tu sei un bel fiore.
😉
Concordo.L'essere (anche) malinconici non ha niente a che spartire con la tristezza o l'infelicità.Può anzi essere parte integrante di una personalità complessa, sinonimo di intelligenza, apertura mentale, pieno contatto con la realtà.Chi non vive mai momenti di malinconia o riflessione interiore, personalmente mi spaventa un pò.Ciao!
Tis, gran bella ode alla malinconia 🙂
Verissimo! W la malinconia! 🙂
Come ho scritto a ventodipolente: "Novembre è il più crudele dei mesi, e pure la prima metà di dicembre non scherza… ma da natale in poi è tutta discesa!"
E' il momento giusto per leggere "L'ombra del bastone", di Mauro Corona. Prima no! Troppo tragico…
n un mondo dove la felicità è sempre meno reale, e sempre più volgare e ostentata, ben venga la malinconia. In fondo è uno stigma della vera umanità.
un saluto
Link permanente 5 punti 5 voti scritto da Profilo rickgavrickgav873 il 28 dic 07, 12:23:58
Malinconia questa dolcissima tristezza di cui non si può fare a meno.
Link permanente 4 punti 4 voti scritto da Profilo rossaurarossaura36 il 28 dic 07, 12:22:51
Sono d'accordo con te.
Tis, io non ti considero infelice, per me sei una persona sensibile e romantica 😉
La malinconia è la felicità di essere triste. (Victor Hugo)
Un desiderio di desideri: la malinconia (Lev Tolstoi)
Ciao mitica, un caro abbraccio rosso
Link permanente 4 punti 4 voti scritto da Profilo
OKWebLoginOKWebLogin2288 il 28 dic 07, 13:00:46
Il mio commento è arrivato prima di me 😀 Tis, scusa il ritardo… non riesco a tenere il tuo passo 😉
Ciao carissima, un abbraccio rosso
Giuseppe aka OKWebLogin