Assemblea Regione Sicilia respinge sfiducia a Cuffaro con 53 NO.
La mozione era stata presentata dopo la condanna di primo grado.
La mozione era stata presentata dopo la condanna di primo grado.
Devo aggiungere qualcosa? Ma che ci lamentiamo a fare? Questa è l’Italia. Questi sono gli italiani: non sono ancora stati fatti.
i nomi. dobbiamo sapere i nomi e non scordarli. mai…
Sì come no, ma quali nomi. Tutto verrà presto dimenticato con promesse e minacce…
Io comincio a diffidare di molti italiani… Costanza
Veramente, sono "fatti"
Pensatoio
Ma Prodi e i comunsiti al governo non avevano debellato “pure” la mafia in Sicilia?
Mi pareva di averlo visto nel programma questo punto…
Altro che conflitto di interessi: questo, compagno Prodi, è
sperpero del denaro pubblico per il personalissimo interesse
a mantenere la traballante poltrona di presidente del Consiglio.
Trenta milioni di euro agli italiani
all’estero, amici dei senatori che
salvano il governo delle sinistre
Sono stati distribuiti con la Finanziaria alle comunità di nostri connazionali
che votano in Argentina, Brasile, Australia, Africa ed Europa: per i fresatori
e tornitori di Porto Alegre, gli elettricisti e falegnami di Rio de Janeiro, gli
orefici ed elettromeccanici di Bogotà, i mobilieri e calzolai del Sud Africa,
gli chef e le guide turistiche di Adelaide; ed inoltre per “favorire attività
formative nell’allevamento del bestiame a Mar del Plata ed eliminare “divari
culturali” a Basilea. Ce n’è per tutti, insomma: purché si tratti di emigrati che
risiedono nelle circoscrizioni in cui sono stati eletti i senatori della Unione
delle sinistre, così preziosi quando c’è da votare la fiducia a Prodi ed il
governo dei comunisti e dell’estrema sinistra si salva (come più volte si è
salvato) per un solo voto. E questo, signori del governo, non è sperpero del
denaro pubblico per interessi personali? Sarebbe utile sapere cosa ne
pensano la Corte dei conti e soprattutto i procuratori della Repubblica italiana
Caro Nichi Vendola, dove è finita la rivoluzione che progettavi di fare nella nostra terra? Pensavamo che, con te governatore, anche i poveri potessero sorridere, in Puglia. Avevi promesso lavoro e aiuti per tutti noi ed invece la tua unica preoccupazione è stata di assumere dirigenti del partito con incarichi di manager. Pensa a quante nostre famiglie potrebbe vivere decorosamente con gli 11 mila euro al mese che la Regione dà a ciascuno dei tuoi amici privilegiati”. Questo il durissimo messaggio che i militanti di Rifondazione comunista hanno indirizzato al “pupillo” di Bertinotti. Sì, protestano anche loro, per il cinismo,la sfrontatezza e la dissennatezza degli amministratori delle sinistre “illuminate”. Ed è il segno che si è toccato davvero il fondo.
Ai ministri Rutelli (Beni culturali)
e Pecoraro Scanio (Ambiente)
il record dei “consulenti d’oro” .
Sono ben 436 gli esperti a disposizione del leader della Margherita
(che è anche vice presidente del Consiglio) e 344 quelli che lavorano
per il numero 1 dei Verdi. Al terzo posto, in questa speciale classifica
degli sperperi in consulenze (spesso inutili), la presidenza del
Consiglio, con 120. “E’ questa”, scrive il quotidiano “Libero” di Vittorio
Feltri, “la serietà che il compagno premier Prodi ha portato al governo”.
Il presidente della Italia dei valori
non scherza in fatto di “consulenze
d’oro”: soltanto per valutare la terza
corsia della Venezia-Trieste i tecnici
incasseranno in parcelle 54 milioni.
Una spesa del genere, per i dirigenti del ministero, ha una giustificazione
precisa: accelerare i tempi per la ristrutturazione di una arteria così importante.
Solo che il procedimento delle nomine, con onorari da capogiro che hanno
stimolato molti appetiti, hanno provocato nuovi ritardi per l’inizio dei lavori.
Ricordate la battaglia delle sinistre per la
legge “ad personam” che non ha salvato
Previti? Il partito di Bertinotti la chiede
per salvare Caruso, Casarini, i no-global
ed i processati per gli “espropri proletari”.
La proposta di legge, che porta anche la firma di Francesco Forgione (altro notissimo
“rifondarolo”), prevede “Modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale,
alla legge 26 luglio 1975 n. 354 e alla legge 1 agosto 2003 n. 207, in materia di tendenza
a delinquere”. I grandi beneficiari, con l’on. Francesco Caruso, il leader dei centri sociali
Luca Casarini e lo stesso “leoncavallino” on. Farina, dovrebbero essere i “picchiatori”
di Genova che parteciparono ai tumulti di piazza per il G8 nel 2001 (nel corso dei quali
morì Carlo Giuliani), i pacifisti anti–americani (amici del segretario dei Comunisti
italiani Diliberto) che hanno bruciato in piazza la nostra bandiera con quelle degli Stati
Uniti e di Israele, e gli antagonisti e disubbidienti specializzati in “espropri proletari”.
……………
Questa è mafia!
@arem, cerca di non fare propaganda: non è questo il luogo deputato
se volessimo fare la conta delle schifezze dei governi… quello di berlusconi vincerebbe senza sforzo alcuno
Non scrivere commentio lunghi perché non li pubblicherò più: le regole valgono per tutti, comunisti e fascisti
Io mi associo a Roberto… i nomi sono ciò che lega l'elettore alla realtà.
Questi siamo NOI italiani
Quelli sono in italia, non gli italiani, ma i consiglieri di Cuffaro.
proprio così Roberto, i nomi e non dimenticarli più..per tutti gli anni a seguire.
Ragazzi…la presidenza della regione sicilia è ancora più orribile di quanto potreste immaginare.
Pare che Cuffaro dia le dimissioni.
Io sono contentissimo..non ho mai sopportato il suo faccino rotondo e da angioletto..e la sua boccuccia dolce quando sfacciatamente afferma di non aver mai conosciuto certi personaggi.
Del resto..che aspettersi…che lo ammettano ? è logico.
Io temo anche per il dopo Cuffaro..non sarà meglio. Non è pessimismo vi assicuro.
Sono solo scosse di assestamento in concomitanza con altre scosse in tutta la nazione. Poveri noi sismografi. Rileviamo le scosse ma l'epicentro ci fa sempre impazzire.