URGENTE E’ BENE SAPERLO PER LA TUA SALUTE E LA SALUTE DEL TUO MONDO.
Sapete dove buttare l’olio della padella dopo una frittura fatta in casa? Sebbene non si facciano molte fritture, quando le facciamo, buttiamo l’olio usato nel lavandino della cucina o in qualche altro scarico, vero?
Questo è uno dei maggiori errori che possiamo commettere. Perchè lo facciamo?
Semplicemente perchè non c’è nessuno che ci spieghi come farlo in forma adeguata. Il meglio che possiamo fare è ASPETTARE CHE SI RAFFREDDI e collocare l’olio usato in alcune di queste bottiglie di plastica, o barattoli di maionese o marmellate,chiuderli e metterli nella spazzatura.
UN LITRO DI OLIO CONTAMINA CIRCA UN MILIONE DI LITRI D’ACQUA, quantità sufficiente per il consumo di acqua di una persona per 14 anni.
Sapete dove buttare l’olio della padella dopo una frittura fatta in casa? Sebbene non si facciano molte fritture, quando le facciamo, buttiamo l’olio usato nel lavandino della cucina o in qualche altro scarico, vero?
Questo è uno dei maggiori errori che possiamo commettere. Perchè lo facciamo?
Semplicemente perchè non c’è nessuno che ci spieghi come farlo in forma adeguata. Il meglio che possiamo fare è ASPETTARE CHE SI RAFFREDDI e collocare l’olio usato in alcune di queste bottiglie di plastica, o barattoli di maionese o marmellate,chiuderli e metterli nella spazzatura.
UN LITRO DI OLIO CONTAMINA CIRCA UN MILIONE DI LITRI D’ACQUA, quantità sufficiente per il consumo di acqua di una persona per 14 anni.
E’ una bufala che gira via e-mail ma contiene un messaggio VERO. Leggete QUA
Non ho capito perchè la chiami bufala, forse per la quantità di acqua che verrebbe inquinata.
Comunque, che inquina moltissimo è vero e per lo smaltimento ci si può informare perchè in molti Comuni (da me si fa) presso le isole ecologiche per la raccolta differenziata ci sono anche i contenitori per gli oli.
è una bufala perché l'e-mail è falsa…
Maria Celeste SCHINA
Ministero della Salute
D.G. Prevenzione Sanitaria
Ufficio III
V.le della Civiltà Romana, 7
00144 – Roma
Tel. 0659943413 – Fax 0659943478
e-mail mc.schina@sanita.it
ciao se ti va passa dal mio blog http:/cio-che-desideri.blogspot.com sto pubblicando un libro a puntate se passi e vuoi scambiare link fammi sapere ciao da angela
Brava Tis, post molto utile. Spesso la gente non ci pensa o non conosce i danni che può procurare all'ambiente con azioni di questo tipo e quindi è importante informare perchè è necessario cercare di non inquinare.
Giuseppe
buono a sapersi
Ero totalmente ignorante… o meglio, non ci avevo mai pensato!
Grazie…
@giuseppe, fortunatamente odio la frittura
@filomeno – amos, prego 😉
per me che amo la frittura è un grosso guaio… Sottolineando il fatto che si tratta di una bufala evidente, un giorno mi piacerebbe scrivere qualcosa sulle "bufale" in rete..
Premesso che cucino e mangio poca frittura, l'olio usato lo butto direttamente nel terreno vicino a casa mia. Mai buttato nel lavandino
l'olio vegetale, a bergamo, si ricicla in isola ecologica da almeno 15 anni, così come l'olio esausto, quello per i macchinari o le automobili