IERI
I corpi di alcuni emigranti italiani sulla spiaggia di Cartagena. Secondo il Lloyd i morti furono 292 ma il bilancio fu contestato dalle controparti che, accusando gli armatori d’aver caricato più persone di quante dichiarate, stimarono le vittime tra le 440 e le 500
La famiglia Serafini, di Arzignano, provincia di Vicenza, nella foto scattata pochi giorni prima di imbarcarsi sul Sirio per il Brasile: dietro, da sinistra Isidoro (12 anni), Umberto (14), il capofamiglia Felice (43), la moglie Amalia (41) che era in attesa del nono figlio, Silvio (11). In prima fila Ottavia (7), Silvia (9), Giuseppe (2), Lucia (3) e Ottavio (6). Nel disastro morirono tutti meno Felice, Isidoro e Ottavio.
Fonte


Fonte
OGGI
Corpi annegati, corpi magrissimi gonfiati dall’acqua: sei, sette, ma forse molti di più, dieci, venti, ancora. Sono i cadaveri che di nuovo il mare ha sbattuto sulle spiagge della Calabria, tra Siderno e Roccella Jonica. Corpi di immigrati che cercavano la salvezza e un’opportunità per vivere, via dalla guerra, dall’occupazione militare che affama…




Bossi nel vedere queste foto si sentirà certamente tronfio di orgoglio padano (leggi razzista).
@Artemisia, non ne dubito, ma ciò fa di lui un mostro
Spero che lo sentano bello forte e violento lo schiaffo
rabbia. tanta. e impotente…
Bossi è un mostro (anche fisicamente)
un bel tg che inizia con i corpi sulla spiaggia di Cartagena e poi passa a quella calabrese… no eh! meglio iniziare con il meteo che ci dice quanto fa caldo (d'estate cosa dovrebbe fare?)
Poveri noi.
ps: bentornata
non ci resta che devolvere l'otto per mille alla chiesa…
@roberto, ti comprendo, comprendo la tua rabbia
@marissamora, mi verrebbe da dire che loro hanno tutti gli interessi a fomentare la guerra tra i poveri e l'odio nei confronti del diverso…
@zigotecomics, l'importante è che nascano e vivano nella miseria, poi che muoiano nelle guerre, nelle carestie, nelle traversate… è affar loro
Quanta disperazione deve esserci per mettere a rischio la propria vita, nel tentativo, spesso vano, di salvarla da miseria, guerre e malattie.
@crocco, la disperazione che noi, pasciuti occidentali, non vogliamo comprendere (dopo aver depredato le loro terre di tutti i beni)
Purtroppo la maggior parte degli italiani dimostra di non avere memoria… o forse si vergogna del suo recente passato.
Giuseppe