Inoltre è possibile firmare QUI
Ecco il testo:
"Spett.le Trenitalia Spa, Vi chiediamo il reintegro immediato del macchinista, nonchè Rls, Dante De Angelis.
Dante De Angelis ha solo ricordato che lo spezzamento degli Eurostar a Milano il 14 e il 22 luglio scorsi, sono stati degli incidenti molto pericolosi, e un campanello d’allarme, che pone con forza all`attenzione di tutti la questione della manutenzione, della progettazione e dei controlli sugli Etr.
Non bisogna dimenticare che anche l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, "ammise" in qualche maniera la questione, in un comunicato Fs.
Se adesso un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, non si può più permettere neanche di andare in assemblea, e dire i problemi che ci sono per la sicurezza sul lavoro nella sua azienda, che in questo caso riguardano anche tutti i cittadini, dato che i treni, bene o male, li prendiamo tutti, significa che siamo messi davvero male.
Inoltre, è inammissibile che un licenziamento venga comunicato a voce.
Gli è stato comunicato ieri 15 agosto 2008, mentre si era recato a lavoro per prendere regolarmente servizio (non ha ancora ricevuto la lettera di licenziamento che potra’ vedere solo lunedi 18 agosto, dato che è stata notificata in giorni festivi e giace attualmente presso gli uffici comunali)
Senza dubbio!
L'Ucle consumatori Lavoratori-Europei , OrgANO CONSULTIVO COSTITUZIONALE Beuc , ha presentato un Esposto al Tribunale di Strasburgo per denunciare la violazione dei diritti umani e del lavoratore praticata dai vertici delle Ferrovie Italiane "che avrebbero praticato una bieca e rozza rappresaglia ed intimidazione al codice etico professionale del lavoratore. Una barbaria che umilia e dissacra tutte le battaglie per la dignita' dell'uomo e del lavoratore "ha dichiarato la presidente prof Yasmin von Hohenstaufen , annunciando sit in di protesta ed invitando gli utenti a disertare i viaggi in treno, fino alla riassunzione di Dante de Angelis
il sindacato al sud lascia fallire intere aziende di 200-300 famiglie e anche più.
non credo si straccerà le vesti per uno o due poveri cristi.
l'unica soluzione sono le teste di cavallo nel letto dei padroni.
arrivi tardi: appello già pubblicato da Luca Ceccarelli
#4, tardi per cosa? Non mi pare che ci sia un termine né di firme, né temporale per questa campagna di sensibilizzazione.
Mah, il commento mi sembra fuori luogo
Certo che molti sindacalisti, quando passano dall´altra parte diventano più realisti del re…
Fatto immediatamente!
Fatto!!
E’ il minimo che si possa fare.
Tisbe, se è lecita un pò d’ironia alla romana in questa penosa vicenda, direi che l’Italia stà sempre più andando “sotto ‘n treno”..
Ciao
Salvatore
Quello che è accaduto in questi giorni alle Ferrovie dello Stato è scandaloso! Se è così facile licenziare e quindi se la dignità della persona vale zero poi non ci meravigliamo del fatto che in Italia avvengono così tante morti sul lavoro! In Italia stiamo regredendo in tema di diritti! 🙁
Giuseppe
@oscar, pare proprio che sia vero e la cosa non mi piace neanche un po'
@Franca, grazie, è importante la mobilitazione generale
@Salvatore, un po' d'ironia è d'obbligo
@Giuseppe, pare che in molti (quelli che hanno votato pdl) non se ne accorgano