- Duplice omicidio nel Bergamasco. Confessa il marito separato di una delle vittime
Ritrovato nell’auto di una delle donne il coltello da cucina usato dall’assassino
Uccide l’ex moglie e un’amica di lei Arrestato pensionato, era geloso - Lo scontro dopo la partita di serie D Modica-Siracusa
Gli arrestati hanno 40, 30 e 24 anni: due sono pregiudicati
Ragusa, aggredito da 3 tifosi diciottenne grave in ospedale - Uccide la figlia di 8 anni, ferisce la moglie e tenta il suicidio nel torinese L’uomo soffriva di crisi depressive. Ora è piantonato dai carabinieri all’ospedale di Pinerolo
- Pomezia, un uomo uccide moglie e cognato
- Arrestata per induzione e sfruttamento della prostituzione una donna di Foggia
I due ragazzi, di 11 e 14 anni, hanno confermato le accuse ai magistrati
Faceva violentare i due figli durante riti esoterici
La fermata avrebbe anche venduto per 1500 euro la nipote ad un albanese - L’anziano era colpevole di passare sul "loro" marciapiede
"E’ nostro, e tu non passi". "Soffro di cuore, smettetela"
Pensionato pestato da tre baby bulli Aggressione fuori da un liceo romano
Un altro episodio all’Aquila: due adolescenti denunciati per lesioni aggravate
Su 6 notizie di cronaca nera, ben 4 confermano le statistiche. La maggioranza degli omicidi e delle violenze, in genere, avvengono tra le quattro mura domestiche.
Un discorso a parte merita l’aggressione ai danni di un pensionato. Mi chiedo, ma Alemanno non aveva detto che Roma sarebbe stata una città più sicura con la sua guida? Non aveva impostato la sua campagna elettorale sul gonfiato problema della sicurezza? All’epoca delle elezioni qualche suo simpatizzante si inventò un falso stupro (ovviamente lo stupratore era uno straniero) e un falso salvataggio. Alemanno deve ringraziare la memoria corta degli italiani. Dopo solo pochi mesi dal suo insediamento, quanti lo voterebbero ancora?
Ed è davvero un deterrente efficace la militarizzazione del paese? Oppure sta semplicemente ad indicare una fragilità della democrazia come avviene per i paesi del quarto mondo e per i paese dell’America latina?
Alemanno ha eliminato le Notti Bianche, buona parte delle esibizioni artistiche festive e domenicali che avvenivano nella capitale ed in compenso ha messo l’esercito… Bel traguardo!
Questi orrori, questi fatti tragici, sono tipici di una società fondata sul matrimonio. Chiunque ci sia al governo, finché durerà la prostituzione che è il matrimonio, durerà il Male. La sola umanità felice è quella estinta.
Un saluto
Antares, sarebbe bella una società fondata sulla comunità di persone e Non sulla proprietà della vita altrui.
beh lui però ha messo la multa per le prostitute in strada. Che uomo duro ! 😉
piccola nota: con quel provvedimento hanno fermato tante prostitute , pochi clienti, NESSUN magnaccia.
ciao
p.s.
io mi abituerei a non citare l’AmericaLatina più come esempio negativo: in Argentina stanno riconoscendo le coppie di fatto , in Brasile i trans da poco possono accedere gratuitamente ad operazione e trattamento ormonali, il Venezuela sta guidando l’indipendenza latino-americana dall’imperialismo USA. E sono tutti in crescita economica.
Non sono ancora “sviluppati” come noi ma alla fine dei 5 anni legaioli-berlusconiani ci avranno di sicuro superati
Il problema è che la proprietà della vita altrui nasce proprio dall'accoppiamento.
@antares, non mi sembra un problema.
anzi più che di una proprietà sembra un diritto-dovere essere responsabili dell'altro.
si ci accoppia per avere sempre qualcuno a cui fare riferimento. ed è un bene.
sarebbe meglio se uno potesse fare riferimento a più persone. una comunità appunto.
ma i tempi non sono maturi.
Comunque siamo off-topic alla grande, confido in Tisbe e nel proximo appuntamento "religioni a confronto; argomento : le corna" :):))
:)))
Antares e Ermahico, avete toccato un problema serio… non quello delle corna, ma della proprietà dei figli. Razionalmente io sono per la soluzione adottata da Platone ne La Repubblica, affettivamente, mi sovvien qualche dubbio, ma se ne potrebbe discutere.
@capellonealto, mi sa che sull'america latina hai ragione da vendere, ma io confido sulla credenza collettiva 😉
i nostri giorni sono la perfetta attuazione del programma di Platone, peccato i governanti siano tutt'altro che nullatenenti e disinteressati, nonchè imbecilli e ignoranti.
Chiedete a un qualsiasi figlio dei nostri tempi decadenti il compleanno della madre, altresì chiedetegli la tabellina del 7, possibilmente 3 numeri no e uno sì, non saprà nell'uno nell'altra, ma saprà perfettamente le ultime tariffe della Vodafone. Bonus compresi.
@ermahico, perfettamente d'accordo con te