
Invito tutti a farsi estremi guardiani dei diritti che ci sono stati consegnati dai tanti martiri durante la Resistenza. Sarebbe una radicale forma di rispetto verso chi c’è stato prima di noi, e verso chi verrà dopo di noi.
Non permettiamo che la storia scorra invano e che le conquiste acquisite siano svendute sul banco dei saldi stagionali perché i diritti sono universali ed assoluti e non relativi ad una cultura o ad un periodo storico.
Che almeno il sacrificio degli eroi non vada perduto.
Buon anniversario della Liberazione a tutti.
Carissima Tis, buon anniversario della Liberazione.
Dedico le parole di Piero Calamandrei a chi non fa distinzione tra vincitori e vinti, a chi non rispetta la Storia.
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
Ma soltanto col silenzio dei torturati
Più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA
("Lapide ad ignominia" scritta da Piero Calamandrei)
Mi associo, sono appena tornato da Porta Venezia, a Milano….
Ci abito, non e' che ho fatto tanta strada ma il 25 aprile non me lo perdo mai.
anche a te buon 25 Aprile
Ora e Sempre Resistenza
Un buon 25 Aprile a fianco dei popoli oggi oppressi dal Tibet alla Palestina dalla Cecenia alla Colombia.
Ciao Tisbe, vedo che mi segui e sono molto contento. Penso le stesse cose, come sai. Un abbraccio
buon 25 aprile 🙂
ad avellino, dovrebbe tra non molto , costituirsi anche un comitato ANPI.
#Web login
massiccio compare 🙂
Il commento n. 5 è mio ma è entrato come anonimo. Aggiungo che mi piaci tanto che ti ho messo tra i blog preferiti in: mie-idee.blogspot.com/
Un abbraccio da Vito