Ieri il premier si è lanciato in una delle sue solite farneticazioni infarcite di luoghi comuni, di populismo e di beneamata ignoranza medievale.
Il suo intento era quello di rassicurare gli italiani sulla pericolosità della influenza suina, ma è riuscito a seminare solo disinformazione autoelogiandosi per l’ottimismo delle sue affermazioni.
Ecco che cosa ha detto Berlusconi:
Vi diro’ cosa penso personalmente della nuova influenza , nonostante sarò accusato del solito eccessivo ottimismo. Mi sembra siano meno di 500 i casi verificatasi in Messico, di cui 16 episodi di mortalità. Se guardate qualsiasi tipo di influenza ci sono sempre stati casi di mortalità quando l’influenza colpisce persone deboli o non capaci di reagire. Siamo nell’ambito delle percentuali usuali in tutti i tipi di influenza". "Dobbiamo stare attenti tenere le antenne alzate ma non ci deve essere nessuno panico e pericolo come sembrava nei giorni passati.
E bravo il premier darwiniano! Ora l’influenza suina libera il mondo dai maleodoranti e malvestiti, dai deboli e dagli incapaci di difendersi. Una vera manna in tempo di crisi: meno bocche inutili da sfamare…
Ecco cosa spiega Gianni Rezza epidemiologo del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, di Roma:
Mentre i casi negli Usa sembrano essere stati tutti lievi, come una banale influenza, l’effettiva letalità dei focolai in Messico va ancora stabilita perché le informazioni sono ancora preliminari. Infatti sembra che non siano particolarmente colpiti bambini e anziani, cioè la fasce normalmente a rischio in qualsiasi influenza bensì giovani adulti, e questo farebbe propendere per una letalità fuori dell’ordinario.
Notare anche l’uso dei tempi verbali: lo scienziato usa il condizionale come è d’obbligo in questi casi; il politicante usa … l’assoluto ed oltre!
Chiudiamolo in un porcile, se i maiali non si offendono.
@Slasch16, io che ho avuto a che fare con i maiali ti assicuro che nn gradirebbero la visita: loro sono puliti, simpatici, intelligenti e mooolto umani 😉
Pure contro i messicani ora và? li ha chiamati abbronzati per di più di salute cagionevole? spero che le messicane non annullino il viaggio.
Sennò stavolta vado ad Arcore a scaccazzargli il portone!
Tutto è immagine, forma, pretesto.
Nessun contenuto.
Sicumera.
Dietro, il nulla. L'inettitudine.
Il trionfo della stupidità.
Per questo gli italiani lo votano. E' la glorificazione dell'italiano piccolo piccolo di Alberto Sordi.
L'arrogante riscossa del cretino.
ciao, cometa
@ermahico, e da quanto in qua ti interessi alle messicane? 😉
@c0m3ta, grande commento… lo votano per identificazione.
T ricordi quando la diplomazia comunista ha salvato l'Italia da una crisi con la russia? 🙂
Adesso il dovere politico m impegna anke col messico x ridare prestigio dopo le tragicomike deliranti sparate del megalomane antropologo.
É un sacrificio ke faccio x la Patria.
🙂