Ciao Tisbe!
circa un anno fa avevi dato spazio al nostro progetto con un post intitolato ROSSETTO E SOGNI, (rossetto e sogni: un progetto)
Raccontava del nostro progetto www.forgottediaries.org, la piattaforma blog riservata ai giovani che vivono in zone di conflitti dimeticati, sostenuta da Onu, dal giornalista KEVIN SITES, dallo scritto Charles London..
Ricordi?
Beh, di acqua sotto i ponti ne è passata…..e il progetto ha compiuto grandi passi in avanti:
come avevamo anticipato abbiamo ricevuto premi, riconoscimenti ed esposizione solo all’estero….beh….invece nell’ultimo periodo qualcosa si è mosso:
– abbiamo vinto il premio econtentaward italy (sezione giovani e libertà di espressione) econtentaward.it
– Abbiamo ottenuto il patrocinio del Ministero della Gioventù
– e notiziona, notiziona: LUNEDI 11 MAGGIO alle ore 21 presso il teatro DONIZETTI di Bergamo riceveremo dalle mani di Toni Capuozzo & Cristina Parodi il premio del Cesvi intitolato a Takunda takunda.org)
il progetto prosegue, abbiamo ricevuto dei fondi, e aperto un bando per i ragazzi che hanno gestito i blog…attraverso questo bando finanzieremo i loro micro-progetti sul campo che coinvolgeranno i paesi nei quali questi giovani vivono.
Grazie di cuore per averci dato spazio quando tutti ci snobbavano…il successo del progetto è anche del popolo dei blogger, che non ci hanno censurate ma sempre sostenute!
Grazie Grazie Grazie.
Michela Bettinelli Rossi
Youth ACtion For Change
ps: la prossima settimana ti manderò delle foto della premiazione e le nostre impressioni!! 😉
Congratulazioni.
Nonostante ci si trovi ad operare senza pretendere, spesso, che di poterlo fare, le gratificazioni, la gratitudine sono importanti, riscaldano il cuore, confortano la speranza, aiutano ad impegnarsi ancora e meglio.
Per cui partecipo umanamente congratulandomi delle cose belle ritornate nel dare.
🙂
Alieno
Complimenti, bravi.
@Alieno, non è la prima occasione in cui mi ringraziano per essere stata lungimirante, in particolare ricordo un sito per segnalare online le evasioni fiscali che io trovai assolutamente da proporre e divulgare
@Slasch, grazie 🙂
Beh, non sarai sorpresa e mi auguro, non faticando a comprendermi se ti dico che sul piano "umano" l'iniziativa che mi racconti, non riesce a comunicarmi stesso calore ed entusiasmo istintivo per cui congratularmi.. :-))
Comunque è un'ulteriore conferma che evidentemente sai muoverti bene progettualmente, nell'individuazione di idee, con lo strumento "web".
Alieno
Lo sapevo, sai vedere … oltre.
Un “BRAVE” alle ragazze.
Dato di fatto: il futuro della vera comunicazione passa tra i Blogger (quelli con la B maiuscola, s’intende)…
@Walter, credo la tua sia un'ottima osservazione 🙂
Complimenti Tis, brava 🙂
Sono d'accordo con Walter, il futuro dell'informazione sono i Blogger 🙂
Giuseppe