Dopo circa un mese di vita il social network BlogNews conta più di 200 blog iscritti, attentamente selezionati e di sicura qualità.
Perché un blogger dovrebbe iscriversi a BlogNews considerando l’esistenza di una infinità di social network più anziani e più celebri?
Per convincere i blogger a fare domanda di iscrizione uso la metafora della ristorazione.
Perché un blogger dovrebbe iscriversi a BlogNews considerando l’esistenza di una infinità di social network più anziani e più celebri?
Per convincere i blogger a fare domanda di iscrizione uso la metafora della ristorazione.

BlogNews persegue la filosofia dell’agriturismo: atmosfera familiare, rapporti informali e ambiente a misura di blogger. Diversamente dai ristoranti a cinque stelle dove è richiesta una etichetta formale spesso accompagnata da snobbismo. E ancora, diversamente dal fastfood, dove si fa tutto di fretta, come se assaporare qualcosa, persino la lettura, sia un’azione impossibile e dove la qualità è piuttosto scadende.
Caro blogger, se ti ritrovi nella metafora, se anche tu avverti l’esigenza di una qualità sobria e di rallentare il ritmo forsennato della rete, allora BlogNews è il tuo aggregatore dei sogni… un luogo per conoscere altri blogger come te.
Cosa aspetti? Leggi le Faq e riempi il form 😉
eh, avessi ancora il blog…;)
@moltitudini, davvero peccato … 🙁
Io ci sono! e da qui sono venuto a contatto anche col tuo magnifico blog! 😉
Eh, avesse ancora il blog (Moltitudini), concordo. 🙂
Lo spot è allettante.. clima informale, contrasto con la cultura "fast" (fast web, fast food, fast and furious..un vero fast-idio) ossessiva che fa tanto figli (e anche schiavi) del vivere consumistizzato a tappe forzate, senza capacità attrattiva di contrasto. "Fast" a cui aggiungerei termini come "short" (short messages è il formato richiesto nei blog, da blogger ed utenti, per essere più "fast", una cosa mai ben capita la "convenzione" a cui tutti aderiscono bigottamente senza domande: ci sono spazi praticamente illimitati e la libertà assoluta di saltar lettura, ma fregandosene di queste considerazioni, si vuole improprio, invadente, maleducato addirittura, un "long"). Anzi, addirittura mi attrarrebbe ancor di più la possibilità di contrapporre a "veloce" e "breve", lento e lungo, termini non anglofoni perchè non mi pare ci sia necessità, se non quello di sentirsi "in" e non "out" in quel consumistico modo-mondo di vivere che è pure "global", ingenerante un appiattimento qualitativo nella ricerca della quantità che va più d'accordo con la velocità, di quanto possa con la qualità (che richiede il suo tempo costruttivo, di maturazione..).
E "lungo" e "lento", suggeriscono un vivere più appagante dei ritmi da sveltina compulsiva incontinente, più sensuale o più mistico atteggiamento..
Purtroppo, aldilà dello spot, ritengo di essere troppo slow e troppo long, senza nemmen raggiungere traguardi qualitativi degni di nota a ripagare la tentazione. Ma sposo appieno la proposizione di rallentare il ritmo forsennato, della rete e di tutto, dai modi di relazionarsi al prossimo al lavoro, dal tempo libero al sesso, dalla fede al movimento del corpo e della mente.
Riprendiamoci il tempo, perchè non so se ce ne rendiamo ben conto, ma a volte appare un lusso per pochi il tempo, la sua gestione; io per esempio, di quel lusso non riesco ad usufrirne molto, anzi… e so di essere in buona compagnia..
Alieno
Sn iscritto, ma leggo solamente.
Proporrei di eliminare le votazioni. Temo che diventi come oknotizie e tutti gli altri posti dove i blogger fanno cordate e si scambiano i voti. Lo trovo antipatico e finanche discriminatorio e rischia di essere usato come semplice vetrina per acchiappare visite.
Ciao
Ed
@Ed, grazie del consiglio, ma togliendo le votazioni non si risolve il problema "vetrina". Vedi Kilombo, non ci sono voti ma molti blogger postano per quei 10 ingressi. Io più che nei voti e nelle visite punterei ai commenti, ma BlogNews è giovane e non è ancora una community anche se promette bene 😉
@Tis, bella la tua metafora 🙂
@Ed, purtroppo non è possibile togliere i voti, togliendo i voti diventa un "semplice" aggregatore e non un sistema di editoria sociale.
Noi stiamo cercando di creare un sistema di editoria sociale diverso dagli altri, essendo anche blogger abbiamo rispetto del lavoro dei blogger: abbiamo tolto i voti anonimi, i voti negativi, il karma, le registrazioni multiple ed inoltre l'accesso alla home non dipende dai calcoli complicati di un algoritmo.
BlogNews vuole valorizzare il lavoro dei blogger e attraverso i loro post, commenti e voti vuole fornire un'alternativa libera all'informazione ufficiale.
Spero di averti convinto 😉
@Ermahico, ti ricordo che oltre a segnalare i tuoi post puoi anche segnalare i post di altri blog purché rispettino il regolamento di BlogNews.
@Moltitudini, spero che riaprirai il tuo blog e di vedere i tuoi post anche su BlogNews.
Un saluto a tutti
Giuseppe
Senatore no, ma opinionista d provata bravura sì.
Nota: su alcuni argomenti non siamo d'accordo,tipo la 'lieve patologia'.
@ermahico, beh, non sono la sola a decidere… tocca anche a Giuseppe 😉
e se devo essere sincero lo preferisco a quello che è Ok notizie. Sarà giovane il progetto, ma dall'altra parte ho sempre visto una quieta maleducazione.
Le Favà
Mi sono intrufolato tra di voi ho acquisito qualita' ed il marchio Doc.
atmosfera familiare, rapporti informali e ambiente a misura di blogger.
Buono…
Ciao! Ho appena mandato la richiesta.
La vostra idea è molto carina, e la metafora mi piace :).
Buon lavoro!
Giovanna Gallo,
http://blogposh.com
Ho scoperto BlogNews e mi sono appena iscritta 😉