Nei momenti di relax alcuni miei bimbi amano giocare con le costruzioni Lego, non so per quale strano motivo ma hanno l’istinto primitivo di costruire le armi. Per motivi di ordine e per tentare di instillare, nelle loro acerbe coscienze, la predisposizione al valore della Pace, ho vietato la costruzione delle armi. Capita, però, che l’istinto sia talmente forte che i bambini contravvengono alle mie indicazioni, e così, dietro segnalazione di qualche loro compagno sono costretta ad intervenire: ma perché costruite le armi? Costruite qualcosa di diverso. Per esempio una casa, una scuola, un ospedale… una fontana…
E un bambino mi ha lasciata senza parole, totalmente disorientata e disarmata: maestra, maestra, ma le scuole, gli ospedali sono difficili… sono difficili!
La morale la lascio a voi, perché è la stessa degli adulti… purtroppo!
Sono rimasta basita da questo post!!! Ma come rispondono questi bambini? Gia' cosi piccoli capiscono che costruire scuole e ospedali è una scelta difficile!!! Allora forse bisogna riconoscere che nonostante la cattiva influenza della televisione questi bambini non hanno perso la prontezza di riflessi e l'intelligenza e questo rende ottimisti e fa pensare e studiare piu volentieri.
ciao, ti ho trovata spulciando da pilgram; hai ragione, per fingere di sparare bastano pollice e indice, per uccidere davvero qualche dito in più…più facile di così…
sinceramente,penso sia una cosa abbastanza naturale.anch'io quando ero bambino giocavo costruendo fucili e pistole.Probabilmente e' l'istinto naturalmente aggressivo del genere umano che ti porta da piccolo a giocare alla guerra.Comunque finche' giocano,anche alla guerra,penso vada bene.il problema e' quando si incollano alla televisione.
i bambini assorbono l'informazione e se questa è rivolta esclusivamente all'uso delle armi contro la criminalità non ci si può aspettare che questi piccoli divoratori di cultura rivolgano l'attenzione alle scuole e agli ospedali che sono luoghi della cultura e dell'uguaglianza e come tali non nell'ottica della società imperialista o capitalistica.
Bene, sei tornata a scrivere, brava. Io ho fastweb, sia internet che telefono. Da quando ho cambiato, anni fa, ricevo offerte tutte le settimane. regalano, per i primi mesi, poi diventa come gli altri.
-_-"
Non hai nessun bisogno di nessun commento, come sempre cogli nel segno, dritto, preciso, concentrato di pura realtà!
è l'istinto a voler diventare più grandi e più forti.
smile!
Sono rimasta basita da questo post!!! Ma come rispondono questi bambini? Gia' cosi piccoli capiscono che costruire scuole e ospedali è una scelta difficile!!! Allora forse bisogna riconoscere che nonostante la cattiva influenza della televisione questi bambini non hanno perso la prontezza di riflessi e l'intelligenza e questo rende ottimisti e fa pensare e studiare piu volentieri.
Un caro saluto
Betty
ciao, ti ho trovata spulciando da pilgram; hai ragione, per fingere di sparare bastano pollice e indice, per uccidere davvero qualche dito in più…più facile di così…
sinceramente,penso sia una cosa abbastanza naturale.anch'io quando ero bambino giocavo costruendo fucili e pistole.Probabilmente e' l'istinto naturalmente aggressivo del genere umano che ti porta da piccolo a giocare alla guerra.Comunque finche' giocano,anche alla guerra,penso vada bene.il problema e' quando si incollano alla televisione.
i bambini assorbono l'informazione e se questa è rivolta esclusivamente all'uso delle armi contro la criminalità non ci si può aspettare che questi piccoli divoratori di cultura rivolgano l'attenzione alle scuole e agli ospedali che sono luoghi della cultura e dell'uguaglianza e come tali non nell'ottica della società imperialista o capitalistica.
lele
Eh, con la playstation fanno anche di peggio! ;-P
Cmq, la scuola dovrebbe soffermarsi di più sui danni che fa la guerra… a volte la guerra viene raccontata quasi come una partita di pallone.
Ciao Tis, un caro abbraccio rosso 🙂
Giuseppe
Spesso dalle "piccole" cose si comprende di più che da mille trattati…
Ciao :)))))
Paoloblogger
e purtroppo sono gli adulti che certe cose le rendono difficili…. che tristezza!!!
Noto con piacere che ci hai ripensato e non chiudi pù il blog: brava!
p.s.
ti aspettiamo in Kilombo!
Kilombista anonimo
Bene, sei tornata a scrivere, brava. Io ho fastweb, sia internet che telefono. Da quando ho cambiato, anni fa, ricevo offerte tutte le settimane. regalano, per i primi mesi, poi diventa come gli altri.
Sto' dove sono, e come cambiare donna al buio, tanto vale tenere quella che gia' conosco, e tollero. <img src="http://wwwnew.splinder.com/editor/fck/editor/images/smiley/rhymbox-1.0/silly.gif" alt="" /><img src="http://wwwnew.splinder.com/editor/fck/editor/images/smiley/rhymbox-1.0/cheerful.gif" alt="" /><img src="http://wwwnew.splinder.com/editor/fck/editor/images/smiley/rhymbox-1.0/grin.gif" alt="" />
Stasera mi gira cosi'.
Ciao.