Non discuto la figura di Padre Pio come uomo. Come santo, invece, non me la sento di entrare nel merito. Ciò che condanno senza appello è la mercificazione di qualsiasi cosa riconduca a lui.
Intorno al santo di Pietrelcina c’è un giro d’affari da capogiro, dalla vendita di reliquie, agli oggettini sacri di svariate forme e materiali; dalla costruzione in ogni angolo dell’Italia di cappellette e nicchie raffiguranti la sue effige.
Non dovrei certo meravigliarmi alla notizia che la vodafone ha attivato il servizio “Buongiorno con Padre Pio“
La notizia mi è giunta grazie alla segnalazione di Alberto Cane nel suo blog con queste testuali parole: «Non ci è dato sapere se qualcuno s’è venduto i diritti d’autore o se questo qualcuno si becca una percentuale dalla Vodafone ad ogni messaggio inviato. Per ora sono solo SMS quotidiani con i pensieri del santo a un quarto di euro ognuno. Chissà quanto costeranno gli MMS con le stimmate in 3D che con ogni probabilità sono già in cantiere».
i video di paolo 6° si possono ricevere?
Tutto è possibile 😉
Ma… è un caso che in questo blog ci sia un box pubblicitario per la medaglia miracolosa? (^_^)
Un caso no… è "l'intelligenza" sintattica che si usa in questi casi. Liquida ha introdotto quella semantica ma non so con quali risultati 😉
Un'iniziativa di cattivo gusto… oramai vendono di tutto, senza farsi alcuno scrupolo 🙁
P.S. Un grosso in bocca al lupo per questo nuovo blog, dove continuerò a seguirti sempre con molto piacere 🙂
Grazie! E crepi il "povero" lupo… riguardo al mercato del sacro, stendiamo un velo pietoso.
La santificazione è, ed è sempre stata, occasione di lucro. Si trattasse di rendere famoso ed economicamente redditizio un luogo o di guadagnare credibilità (ho conosciuto/frequentato il santo) da poi spendere in politica.
Forse sarebbe più logico non santificare nessuno e soppesare ciascuno, con umanità, per i meriti e per le inevitabili miserie.
Nei luoghi della mia infanzia, sorge un importante santuario dedicato alla Madonna. Mia nonna mi spiegava sempre che qualcuno aveva sotterrato un'effige della Madonna per farla trovare ad un contadino mentre arava per gridare al miracolo. Il trucco serviva per attirare pellegrini e rilanciare la zona economicamente.
Sull'ultima parte del tuo commento, sarebbe auspicabile, ma è molto difficile. Grazie per aver commentato anche qua 🙂
ROTFL!!!
Corro a iscrivermi!!! Viva Vodafone!!! TIM comunisti!!!! xD
Ahahahahah ti prendo in parola!