Devo essere onesta, di Hugo Proff non avevo mai sentito parlare prima. Ho letto delle sue gesta sull’aggregatore Blognews da un blogger che conosco da tempo, che leggo e che stimo, nonostante io non sappia né scrivere né pronunciare il suo nome: Ghebreigziabiher.
Dopo la sua segnalazione è successa una cosa straordinaria, si è messo in funzione il tam tam della rete, e oltre a tanti commenti, due bravi e noti blogger hanno scritto due post straordinari. Il primo su Mazzetta, il secondo sul celebre Leonardo.
Forse perché ne sono incapace, mi ha colpito in particolar modo l’ironia disarmante e dissacrante di Leonardo che non lascia spazio a repliche e che val bene mille denunce.
Come già ho avuto modo di commentare da Ghebreigziabiher, mi lancio in un pubblico elogio della rete, che ha dimostrato una capacità di soluzione dei conflitti e di riaffermazione del vero e del giusto, superiore a qualsiasi realtà!
Tra le vittime di Hugo Proff c’è anche Marilouise che ha contribuito alla denuncia web con un post: l’incallito copione.
Presi di mira anche: Alberto Cane, Cloridrato di Sviluppina, ASinistra, Slasch e Speradisole
Questo episodio riaccende in me la speranza!
(la foto è di Leonardo)
Blog che citano questo post
Anch'io sono stato copiato, con l'aggiunta di una foto rubata e poi privata dell'url. Questo post è mio. Se mi gira anch'io farò ironia. E intanto stiamo facendo pubblicità a Hugo…
Ciao Alberto, più che pubblicità direi che stiamo avvisando le altre potenziali vittime!
Non credo che al tipo faccia piacere che si sappia in giro della sua attività! Io ti consiglio di scrivere comunque, perché queste persone disoneste che vivono sul lavoro altrui vanno fermate 😉 Un abbraccio
No, no, io l'ho saputo da un commento al mio post che al 99 per cento l'ha messo lui. Vuol creare casino intorno al suo blog. E sul suo blog si sta facendo commenti da solo. L'importante è di non cadere nella trappola e linkarlo. E' quello che vuole.
Addirittura? Ma questo è patologico! Comunque io mi sono guardata bene dal linkarlo. Grazie
ciao tisbe, ancora una volta la rete dimostra la sua forza, per fortuna! ho seguito questa storia sin dalla segnalazionedi Alessandro e ho visto l'evolversi della cosa grazie al tam tam tra blogger. Ho spulciato il blog di Hugo e di suo ci sono solo gli aggettivi e i titoli. Il resto è copia e incolla dai blog altrui. Molti, la maggior parte dei post copiati sono solitamente aggregati su blognews. Pazzesco che pur essendomi accorta dei plagi non abbia riconosciuto il post di Alberto, che seguo quotidianamente. Questo dimostra quanto riusciamo ad essere superficiali, a volte!
Alberto: ti ha avvisato uno dei lettori di Alessandro, il primo ad essersi accorto e ad avere denunciato il plagio. sta facendo il giro dei post plagiati. Perlomeno penso sia lui. Fai una segnalazione a iil Fatto quotidiano, con cui millanta una collaborazione (anche se poi nella lista dei collaboratori, in effetti, compare il suo nome)
Sì, Trippi
hai ragione! Il blogger mi pare si chiami Paolo e sta rivoltando il blog di Hugo: un lavoraccio!
Ciao.
Finito. La maggior parte dei post è scopiazzata alla grande. Ho segnalato a tutti gli autori che ho trovato.
Non è per fare il cattivo, ma penso che chi mette in rete le proprie idee, con tutto il carico di lavoro che ne consegue, abbia il diritto di vedere rispettato il frutto della propria testa.
E che diamine, basta mettere un linkettino….
Saluti
Paolo
Mi pare di aver trovato addirittura una nota su fb scopiazzata alla grande da Hugo… Certo che è impressionante! Questo blog non ha un solo contenuto originale. Tutti i post sono rigorosamente copiati, e quei pochi scritti di pugno non si possono leggere… altro che collaboratore de Il Fatto
Mazzetta mi ha appena comunicato che tra i "copiati" ci sono anch'io. Seguirà post sputtanamiento del plagiatore seriale. . 😉
Non linko il suo blog per non fargli pubblicità, comunque ha intitolato il mio scritto Babilonia. Così chi vuole può verificare.
http://marilouise.wordpress.com/2009/11/10/societ…
Sì, il minimo che si possa fare è sputtanarlo pubblicamente, però senza link 😉 Grazie per la tua testimonianza
La cosa che mi fa girare più immensamente le p@lle è che sui motori di ricerca i suoi post sono meglio indicizzati degli originali. Roba da [censura]
Davvero? Non ho ancora controllato. E poi voglio anche vedere se me ne ha copiato solo uno. Adesso sto divulgando lo sputtanamento, poi verifico e ti faccio sapere. :-/
http://www.google.it/search?hl=&q=Non+c%E2%80…
Il suo post esce in ordine prima dell'originale… Forse solo Leonardo esce prima… io Google a volte non la capisco. Fa delle ingiustizie!
Ciao a tutti.
@trippi.
Guarda che fra i collaboratori del "Fatto" il suo nome non c'è.
Se fai una ricerca sul sito, trovi solo un commento sul blog di Angela Napoli, e l'adesione all'iniziativa contro i simboli leghisti ad Adro. Ma da qui a collaborare con il giornale ce ne corre.
E poi c'è un articolo di Beppe Giulietti che ha copiato paro paro. http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/12/dai-di… http://www.cameraconsvista.it/2011/01/12/caro-dia…
Saluti
Paolo
sarà quello che pulisce i cessi della redazione, controlla meglio.
"Blog Che Seguo" dovrebbe sostituirlo con "Blog Che Copio" …però la lista è sicuramente molto più lunga 😉
ahahahah certo che fra te e ermahico il poveretto deve solo andare a nascondersi B)
Ho fatto un post sull'argomento. Ciao.
Corro a leggere 😉
Ciao Tisbe, volevo solo dirti che la stima è reciproca. 😉
🙂
Ciao a tutti.
Nessuna risposta dal "Fatto Quotidiano". Avranno altro a cui pensare…
comunque, vi consiglio di cercare il canale youtube del plagiaro. E' pieno di NWO, complotti globali e quant'altro.
Una personalità disturbata da manuale.
Per di più, adesso i commenti sul suo sito sono moderati (e i miei sono stati tutti censurati).
Saluti
Credo che non valga la pena cercare di comunicare con lui. Bisogna solo evitare che scopiazzi altri post, ma non credo lo faccia più, almeno da quel blog 😉
Ciao. Per la serie "il mistero si infittisce"…
Il post pubblicato ieri "lettera a Beatrice" è stato pubblicato la prima volta il 28 ottobre 2010.
Il post originale non c'è più, ma qui c'è la copia nella cache di google: <a href="http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:L0FSYq0_2LwJ :www.cameraconsvista.it/2010/10/28/lettera-a-beatrice/” target=”_blank”>http://webcache.googleusercontent.com/search?q=ca…” target=”_blank”>:www.cameraconsvista.it/2010/10/28/lettera-a-beatrice/
Ora è stato ripubblicato, ma il nome della protagonista è stato cambiato da Annamaria a Sofia.
https://encrypted.google.com/search?q=%22Annamari…
http://www.cameraconsvista.it/2011/02/27/lettera-…
mah….
Il giallo della blogosfera… continua … 😮
Internet non perdona, esistono cache, histor, logs, insomma… volendo tutto o quasi è provabile se richiesto. Tuttavia c'era qualcuno di molto più famoso di me che sosteneva che …
una volta è un caso, due sono una coincidenza, tre diventano una prova!!
Che poi Proff ma… Proff de che??? De plagio????? :-/
ahahahah Sì, comunque pare abbia chiesto scusa, sta attraversando un periodo delicato… Noi, speriamo solo che abbia imparato la lezione! 😉