Lo ammetto non sono stata capace di resistere! La tentazione di rispondere, alle ingiuste accuse mosse alla scuola pubblica dal premier, con una foto riuscita particolarmente bene, è stata forte, violenta e irresistibile. Mi ha vinta!
Appena l’ho vista comparire sul monitor del mio pc, dopo aver scaricato le foto scattate a scuola, mi sono venuti in mente il dipinto del Quarto Stato e la Marcia dell’umanità di Siqueiros. Non me la sono sentita di rinunciare ad una foto simbolica… nella mia mente è comparsa immediata la frase: I VALORI che “inculcano” i docenti della Scuola PUBBLICA!
Le immagini sono potenti, riescono a trasferire significato più di mille parole e di centinaia di discorsi fatti bene. Questa immagine è il simbolo di ciò che è stata la scuola pubblica per me e per milioni di italiani: l’occasione per far parte di un unico popolo superando divisioni e antichi rancori. Questa immagine è ciò che sarà sempre la scuola pubblica: l’opportunità dei figli degli ultimi di potersi sedere e competere con i figli dei privilegiati. No, noi non butteremo questa opportunità alle ortiche. Noi ci batteremo perché la lezione di Don Milani non resti inascoltata. Noi difenderemo la nostra scuola e i nostri bambini, soprattutto i “difficili” perché la scuola non può essere un ospedale che cura i sani!
A dispetto di tutti e di tutto, oggi, il mio tricolore sventola all’unisono con quello dei miei dirimpettai: una famiglia di rumeni… perché le bandiere non esistono per dividere, ma per unire.
Oggi mi basta per essere felice!
Buon compleanno Italia, ti voglio bene 🙂
[youtube Y27o-7U13OA&feature=fvsr http://www.youtube.com/watch?v=Y27o-7U13OA&feature=fvsr youtube]
Carissima Tis, auguri e… "Viva l'Italia, l'Italia che resiste" 🙂
Auguri anche a te caro Giuseppe!
[youtube q98zH7mBF8k http://www.youtube.com/watch?v=q98zH7mBF8k youtube]
Hai proprio ragione, un'immagine spesso dice più e meglio di mille parole.
Auguri a lei ed auguri a noi di riscoprire con l'occasione un po' d'amore e di rispetto per la nostra storia ed i nostri padri!
Un abbraccio
Grazie Chit 🙂
Dopo tanto dire da parte di chi non ama il proprio Paese, però ne incassa soldi e onori, si dovrebbero vergognare a riscuotere i 30 denari ogni mese. Un piccolo consiglio: andassero raminghi a trovare un nuovo suolo dove vivere. Sono sicura che nessuno li fermerebbe! I docenti con poco fanno miracoli, cercano in ogni modo di insegnare ad amare il proprio Paese e rispettare chi hanno davanti, chiunque esso sia!
Davvero una foto significativa 🙂
BELLISSIMA!<3
Foto semplicemente S-T-U-P-E-N-D-A!
Bisognerebbe farne una gigantografia da appendere davanti ai palazzi del potere…
I miei complimenti! 🙂
G-R-A-Z-I-E! Queste sono soddisfazioni 🙂
Questa foto dovrebbe fare il giro del mondo!